Ilary blasi torna su netflix con un cameo in maschi veri che cita il divorzio da totti
Ilary Blasi torna in tv con un cameo in “Maschi veri” su Netflix, affrontando il tema del divorzio da Francesco Totti e le ingiustizie di genere nelle relazioni contemporanee.

Ilary Blasi torna in tv con un cameo in "Maschi veri" su Netflix, riflettendo ironicamente sulle crisi di coppia e sulle difficoltà vissute nella sua vita privata dopo la fine del reality "The Couple". - Unita.tv
La presenza di Ilary Blasi in Maschi veri, la nuova serie italiana su Netflix, ha subito attirato l’attenzione. Dopo la chiusura anticipata di The Couple su Canale 5, la conduttrice torna sul piccolo schermo in modo inaspettato, ma non con un documentario sulla propria vita. Il suo cameo intreccia una riflessione sul divorzio tanto discusso da mesi con Francesco Totti. La scena fa discutere per la sua carica implicita e per il ruolo di guida che la Blasi assume insieme a Daniela, uno dei personaggi principali della serie.
Dalla chiusura inattesa di the couple al ritorno su netflix
The Couple, il reality show condotto da Ilary Blasi insieme a Francesco Totti, ha subito una chiusura improvvisa da parte di Mediaset, senza raggiungere neppure la puntata finale. Lo show non è riuscito a conquistare il pubblico come previsto e la sua interruzione ha generato molte discussioni in tv e sui social. Dopo questo flop, che ha pesato sull’immagine di entrambi, la Blasi è invece tornata sulle piattaforme di streaming con un ruolo completamente differente.
Maschi veri è un progetto che riguarda le dinamiche dei rapporti di coppia contemporanei, in cui il machismo e le crisi personali si intrecciano con ironia e crudezza. La presenza di Ilary, non in un ruolo da protagonista ma in un breve cameo, sembra una risposta sottile a quanto avvenuto nella sua vita privata, una presenza che guida e consola chi subisce ingiustizie o incomprensioni in ambito sentimentale. Questa scelta mette in luce una strategia precisa di rilancio, affidando un messaggio simbolico alla sua figura pubblica.
Leggi anche:
La scena chiave: il richiamo al divorzio blasi-totti nella serie
Nel corso degli ultimi episodi, si presenta sullo schermo il rapporto di Daniela con Massimo, una coppia complicata. Daniela, interpretata da Laura Adriani, passa dall’essere una mantenuta a diventare una content creator con un seguito importante online. Ma la popolarità rovescia le parti: il suo compagno non accetta di essere oscurato, e la situazione si inasprisce. Massimo organizza un corso per uomini desiderosi di riscatto, ma le sue lezioni sono impregnate di un machismo pesante, che provoca critiche sul web anche a Daniela.
Il paradosso è proprio qui: la popolarità maschile cresce, mentre lei perde consensi per la semplice colpa di stare con un uomo come lui. La scena raggiunge un momento di svolta quando Ilary Blasi fa da “spirito guida” a Daniela durante un party. Le dice di non curarsi delle critiche e le fa notare l’ingiustizia di una cultura che permette agli uomini di dire ciò che vogliono ma punisce severamente le donne, anche se pubbliche.
L’ironia e la stoccata sulla condizione delle donne pubbliche
Nel breve scambio tra Ilary e Daniela, emerge senza dubbi un riferimento all’esperienza reale della conduttrice. Daniela protesta per come venga criticata ingiustamente, mentre Ilary risponde con una stoccata chiara: “Gli uomini possono dire quello che vogliono, le donne no, anche se sei un personaggio pubblico”. La frase riecheggia le dinamiche vissute dalla Blasi in seguito alle vicende con Totti, diventate di dominio pubblico e oggetto di giudizio.
Il cameo si chiude con un gioco ironico, un rifiuto sarcastico di prendere un caffè offerto da Daniela: “No, un caffè no… come se avessi accettato”. Il rimando è evidente al chiacchierato caffè con Cristiano Iovino, che ha attirato attenzione nei mesi scorsi. Questo momento aggiunge un tocco di leggerezza senza scendere nel personale o nel drammatico, sottolineando il legame tra finzione e realtà.
Il commento dello sceneggiatore ripamonti sul senso della presenza di ilary blasi
Lo sceneggiatore di Maschi veri, Ripamonti, ha spiegato il significato di quel cameo e il messaggio della serie. Nell’immaginario collettivo, la coppia Ilary Blasi-Francesco Totti rappresentava “la coppia perfetta”. Il loro matrimonio era la metafora di un rapporto riuscito che però può spezzarsi per ragioni diverse. Il cameo vuole essere un richiamo a questa rottura che ha segnato la cronaca, declinata in modo ampio e simbolico nella storia di Daniela e Massimo.
Maschi veri si pone come uno specchio delle tensioni sociali attuali, in cui i ruoli di genere diventano sempre più labili e contestati. L’intervento di Blasi aggiunge un dettaglio concreto alla narrazione, mostra un volto noto alle prese con temi che vanno oltre il semplice gossip, e stimola una riflessione sulle conseguenze personali e pubbliche delle crisi di coppia.
L’apparizione di Ilary Blasi su Netflix si inserisce così in un contesto più ampio di racconti basati su relazioni difficili e sui giudizi della società. La serie affronta il tema con realismo e ironia, offrendo uno sguardo diretto sulle tensioni maschili e femminili e mettendo in evidenza le contraddizioni che emergono nelle dinamiche amorose contemporanee.