Ilary Blasi si ritira per una pausa al lago di Como dopo il flop di “The Couple”: relax a villa d’Este

Ilary Blasi si ritira al lago di Como, soggiornando a villa d’Este, dopo il flop del programma “The Couple”, per cercare serenità e riflessione lontano dai riflettori.
Ilary Blasi si concede una pausa al lusso e alla tranquillità di Villa d’Este sul lago di Como, dopo il deludente risultato del suo programma televisivo "The Couple". - Unita.tv

Ilary Blasi ha scelto il lago di Como come rifugio per allontanarsi dall’attenzione mediatica dopo il risultato deludente del suo ultimo programma televisivo, “The Couple”. Le foto pubblicate sui social la mostrano a villa d’Este, l’iconico hotel di lusso che sorge a Cernobbio. Questo momento di pausa arriva in un momento in cui la conduttrice sembra cercare riposo e serenità lontano dai riflettori, scegliendo un luogo con una storia profonda e un fascino che attrae da decenni personaggi famosi e appassionati di bellezza.

Il flop di “the couple” e la scelta di una tregua

La trasmissione “The Couple”, andata in onda recentemente, non ha riscosso il successo sperato, portando Ilary Blasi a interrompere momentaneamente la sua attività pubblica. Anche se non si parla specificamente di un vero e proprio “fallimento”, i risultati hanno segnato un momento di riflessione per la conduttrice, che ha deciso di staccare la spina dal mondo televisivo. Questo tipo di decisione non è rara tra chi lavora in prima linea nello spettacolo, dove la pressione e le aspettative possono pesare.

Blasi ha scelto di rallentare i ritmi per qualche giorno, preferendo un contesto tranquillo e lontano dal caos delle grandi città. Il lago di Como, con la sua atmosfera calma e i suoi paesaggi suggestivi, si presenta come la destinazione ideale per ritrovare un equilibrio emotivo in seguito a esperienze professionali complesse. Nei suoi post, emerge un bisogno di riservatezza e un desiderio di riconnettere con se stessa, godendo degli spazi aperti e del comfort di un ambiente raffinato.

Villa d’este: la storia e il fascino dell’hotel di lusso sul lago di como

Villa d’Este, dove la conduttrice ha scelto di soggiornare, è una dimora storica che racconta secoli di storia italiana. Sorta sulle rive del lago di Como nel comune di Cernobbio, la villa è stata costruita fra il 1565 e il 1570 per volere del cardinale Tolomeo Gallio. Nel tempo, l’edificio ha subito molte trasformazioni, ma ha sempre conservato il suo prestigio e l’eleganza rinascimentale.

Da oltre un secolo villa d’Este è un hotel di lusso famoso in tutto il mondo: offre 152 camere e suite, oltre a ville private, immerse in un parco di 10 ettari. Tra i suoi servizi più straordinari c’è una piscina che sembra galleggiare sul lago stesso, oltre a ristoranti che propongono cucina raffinata con vista mozzafiato. Nel 2009 villa d’Este è stata riconosciuta da Forbes come il miglior hotel del mondo, un attestato che sottolinea il suo valore in ambito turistico e culturale.

La villa accoglie da sempre celebrità, imprenditori e visitatori attratti dal suo mix di storia, arte e natura. Gli interni conservano opere e arredi che rispecchiano la nobiltà del luogo. Passeggiando nei suoi giardini, si può apprezzare l’armonia tra architettura e paesaggio lacustre, un tratto caratteristico che distingue villa d’Este da altre residenze di pregio.

Il valore culturale e artistico di villa d’este

Villa d’Este non è solo un hotel, ma anche un patrimonio artistico significativo. Fu progettata da Pellegrino Pellegrini, detto “il Tibaldi”, uno degli architetti più noti del Cinquecento, che seppe combinare elementi classici con innovazioni nell’uso degli spazi. Il risultato è una villa che mantiene intatta una personalità unica, capace di suscitare interesse anche nei visitatori più esigenti.

Il parco di 10 ettari che circonda la villa presenta numerose trasformazioni nel corso della storia, mentre vari ambienti della residenza ospitano opere d’arte di pregio. Tra queste si trovano creazioni attribuite alla scuola di Canova e ad Andrea Appiani, due nomi di rilievo nella storia dell’arte italiana. Questi capolavori arricchiscono l’atmosfera, offrendo un’esperienza culturale oltre che turistica.

L’attenzione a conservare la villa in modo autentico ha permesso di mantenere viva la memoria storica del luogo, che oggi si combina con la modernità di un’accoglienza pensata per clienti esigenti. Questa dualità rende villa d’Este un punto di riferimento per chi cerca non solo relax, ma anche un contatto diretto con la tradizione artistica e architettonica d’Italia.