Home Spettacolo Il wolf of wall street: la storia di Jordan Belfort arriva su Disney+ il 1° aprile
Spettacolo

Il wolf of wall street: la storia di Jordan Belfort arriva su Disney+ il 1° aprile

Condividi
Il wolf of wall street: la storia di Jordan Belfort arriva su Disney+ il 1° aprile
Il wolf of wall street: la storia di Jordan Belfort arriva su Disney+ il 1° aprile - unita.tv
Condividi

Il film “Il wolf of wall street“, uscito nel 2013, ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica, raccontando l’incredibile ascesa e la drammatica caduta di Jordan Belfort, fondatore della società di brokeraggio Stratton Oakmont. Con un cast stellare che include Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Margot Robbie e Kyle Chandler, il film ha ricevuto cinque nomination agli Oscar, consolidando il suo posto nella storia del cinema. Recentemente, è stata annunciata la sua disponibilità in streaming su Disney+ a partire dal 1° aprile, una notizia che ha sorpreso molti, considerando la reputazione della Disney come azienda focalizzata principalmente su contenuti per un pubblico giovane.

La reazione di Jordan Belfort all’arrivo su Disney+

La notizia dell’arrivo di “Il wolf of wall street” su Disney+ ha scatenato una reazione immediata da parte di Jordan Belfort, che ha colto l’occasione per esprimere il suo punto di vista in modo ironico. Attraverso un post su X, ha suggerito che i bambini potrebbero iniziare a citare frasi celebri del film, in particolare quella iconica in cui DiCaprio, nei panni di Belfort, comunica ai suoi dipendenti la sua determinazione a non abbandonare l’attività, nonostante i rischi legali. “Quando direte a vostro figlio che è ora di andare a letto e lui risponderà: ‘Non me ne vado, cazzo!’, potete ringraziare la Disney!”, ha scritto Belfort, evidenziando il contrasto tra il contenuto del film e l’immagine della Disney.

Un film controverso e il suo linguaggio esplicito

Il wolf of wall street” è noto non solo per la sua trama avvincente, ma anche per il suo linguaggio esplicito. Il film, diretto da Martin Scorsese, ha ottenuto il record mondiale per il maggior numero di parolacce pronunciate in un film, con ben 569 utilizzi della parola “f“. Questa caratteristica ha contribuito a farlo diventare uno dei film più controversi della storia, suscitando dibattiti sulla sua idoneità per un pubblico giovane. Con l’arrivo su *Disney+, molti si chiedono come un film con un simile linguaggio possa essere compatibile con un servizio di streaming frequentato da famiglie e bambini.

La varietà di contenuti su Disney+

Nonostante le preoccupazioni legate al linguaggio di “Il wolf of wall street“, è importante notare che Disney+ offre una gamma diversificata di contenuti. Oltre ai film e alle serie per bambini, la piattaforma include anche opere destinate a un pubblico adulto, come “I Griffin” e i film della saga di “Deadpool“. Questo suggerisce che la Disney sta cercando di ampliare la sua offerta, includendo anche titoli più audaci e provocatori. La decisione di inserire un film come “Il wolf of wall street” potrebbe rappresentare un tentativo di attrarre un pubblico più vasto, che cerca contenuti di intrattenimento di qualità, anche se non adatti ai più giovani.

Ultimo aggiornamento il 25 Marzo 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.