Home Il volo torna su canale 5 con tutti per uno – viaggio nel tempo da mantova

Il volo torna su canale 5 con tutti per uno – viaggio nel tempo da mantova

Il volo torna su Canale 5 con “Tutti per uno – Viaggio nel tempo”, tre serate evento a Palazzo Te, Mantova, con Antonella Clerici e ospiti prestigiosi come Fiorella Mannoia e Placido Domingo.

Il_volo_torna_su_canale_5_con_

Il trio Il Volo torna su Canale 5 dal 19 maggio con "Tutti per uno – viaggio nel tempo", uno spettacolo musicale in tre serate registrate a Palazzo Te di Mantova, con ospiti prestigiosi, orchestra dal vivo e la conduzione di Antonella Clerici. - Unita.tv

Il volo, il celebre trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, è pronto a tornare in tv con uno spettacolo nuovo e ricco di musica. Dopo il successo delle passate edizioni, la trasmissione riparte da lunedì 19 maggio su canale 5 con tre serate evento registrate a palazzo te, a mantova. Questo nuovo ciclo di appuntamenti promette emozioni e sorprese, grazie a performance dal vivo, ospiti di rilievo e un tema suggestivo: il viaggio nel tempo attraverso la musica.

La nuova stagione di tutti per uno – viaggio nel tempo su canale 5

La rassegna torna per la terza edizione consecutiva, dopo il debutto e la replica nel 2023 e 2024 che avevano conquistato un pubblico vasto. Il titolo, leggermente modificato in tutti per uno – viaggio nel tempo, riflette il desiderio del gruppo di esplorare la storia musicale con uno sguardo d’insieme. Le puntate saranno ambientate in una cornice storica a palazzo te, a mantova, luogo che aggiunge fascino e atmosfera alle serate.

Un repertorio variegato con orchestra dal vivo

Il format dello spettacolo prevede non solo pezzi tratti dal repertorio principale de il volo, ma anche interpretazioni di brani iconici italiani e internazionali, scelti per raccontare diverse epoche musicali. Ogni esecuzione sarà accompagnata da una grande orchestra dal vivo e da arrangiamenti curati, con momenti sia solisti che collettivi. Il risultato è una proposta musicale variegata che intende ripercorrere la memoria sonora degli ultimi decenni, offrendo sia ai fan storici che a nuovi spettatori materiale fresco e coinvolgente.

Antonella clerici apre la prima serata con una conduzione d’eccezione

Per il debutto di questa edizione la conduzione sarà affidata ad antonella clerici, nota conduttrice televisiva con una lunga esperienza nel campo dello spettacolo. La scelta di affidarle la guida della prima puntata aggiunge un elemento attrattivo alla trasmissione e fa da ponte tra musica e intrattenimento televisivo.

Un racconto dietro le quinte dello spettacolo

L’arrivo di antonella clerici promette di valorizzare una serata ricca di contenuti, bilanciando l’esibizione musicale con momenti di racconto e dialogo con gli artisti e gli ospiti. Questo approccio consente di approfondire le storie dietro le canzoni e di mettere in luce aneddoti legati ai ricordi de il volo e dei loro collaboratori. L’intento è quella di dare ai telespettatori una visione più completa e appassionante del progetto musicale e delle passioni personali dei cantanti.

Il cast di ospiti prestigiosi per accompagnare il volo nelle tre serate

Le serate saranno arricchite da una lista di ospiti di grande calibro del panorama musicale e dello spettacolo. La prima puntata vedrà salire sul palco artisti come fiorella mannoia e placido domingo, due voci che hanno segnato la musica italiana e internazionale. Accanto a loro si esibiranno gigi d’alessio, gaia, massimo ranieri, malika ayane, giorgio panariello ed eros ramazzotti, nomi che rappresentano generi e stili diversi ma accomunati dalla capacità di emozionare il pubblico.

Duetti e collaborazioni di alto profilo

Queste collaborazioni consentono di intrecciare generi, epoche e storie musicali diverse, ampliando il respiro dello spettacolo. La presenza di ospiti esterni arricchisce le performance de il volo e offre occasioni di duetti inediti, oltre a momenti di confronto artistico dal vivo. Lo spettacolo diventa così un vero e proprio evento collettivo dove la musica assume la forma di un viaggio condiviso.

L’ambientazione di palazzo te, con la sua maestosa architettura rinascimentale, amplifica l’impatto visivo e accompagna la narrazione musicale regalando uno scenario unico e suggestivo. Le tre serate previste sono un’occasione per apprezzare la capacità de il volo di rinnovarsi senza perdere le radici, restituendo al pubblico un’esperienza fatta di grande musica e momenti intensi di spettacolo dal vivo.