Home Spettacolo Il viaggio nelle location reali de i goonies: astoria, ecola state park e burbank studios
Spettacolo

Il viaggio nelle location reali de i goonies: astoria, ecola state park e burbank studios

Condividi
Il film cult "I Goonies" (1985) è stato girato principalmente ad Astoria, Oregon, e nei suoi dintorni, unendo scenari naturali autentici a set in studio in California, creando un’atmosfera di avventura che ancora oggi attira fan e appassionati. - Unita.tv
Condividi

Il film “i goonies”, uscito nel 1985, ha segnato la cultura popolare con la sua storia di avventura e amicizia. Le riprese si sono concentrate soprattutto nell’oregon, dove alcune località sono ancora meta per fan che vogliono rivivere quelle atmosfere. Questi luoghi, spesso poco noti, hanno contribuito a dare autenticità e fascino alla pellicola, combinando scenari naturali e ambientazioni urbane.

Astoria come sfondo principale delle avventure de i goonies

Astoria, cittadina situata all’estremo nord-ovest dell’oregon, ha ospitato le riprese principali di “i goonies”. È qui che si trova la famosa casa vittoriana di mikey e brand, al 368 di 38th street. Questa abitazione, costruita nel 1896, è diventata uno dei simboli del film. Già nel 2015, anno del trentesimo anniversario della pellicola, la casa ha ricevuto fino a 1.500 visitatori al giorno. A causa di questa forte presenza di fan, i proprietari hanno deciso di limitare gli accessi alla proprietà per garantire la privacy. Non distante da questa residenza, ad astoria si trova anche l’ex prigione della contea di clatsop. Questo edificio, usato nella scena iniziale quando i fratelli fratelli cercano di evadere, oggi ospita l’oregon film museum. Il museo celebra le produzioni cinematografiche girate nello stato, con particolare attenzione a “i goonies” e a come ha valorizzato le location locali.

Ecola state park e cannon beach, natura e cinema a pochi passi da astoria

A breve distanza da astoria si estende l’ecola state park, un parco naturale protetto con viste spettacolari sull’oceano pacifico. Diverse scene de i goonies sono state girate qui, in particolare quelle dove i ragazzi partono in bicicletta alla ricerca del tesoro nascosto. Il parco offre sentieri e scorci che contribuiscono a creare l’atmosfera di suspense e avventura del film. Proseguendo verso sud, poco distante, si trova cannon beach. Questa località è celebre per il suo faraglione di arenaria, chiamato haystack rock, che svetta per 72 metri sopra il livello del mare. È proprio questo elemento naturale che compare nella scena iniziale, mentre la famiglia fratelli scappa lungo la spiaggia. Questi luoghi hanno reso la pellicola più concreta agli occhi del pubblico, fondendo natura e racconto in un’unica esperienza visiva.

Burbank studios in california: le scene sotterranee e i set artificiali

Anche se gran parte delle riprese si è svolta in oregon, alcune sequenze sono state girate in studio, lontano dalle location naturali. I burbank studios, in california, hanno ospitato le scene ambientate nelle grotte e nella nave di willy l’orbo, luoghi fondamentali per l’avventura finale del film. Questi set chiusi hanno permesso di ricreare ambienti calati nel buio e nella tensione. I dettagli scenografici, come le strutture della nave e le grotte, hanno aiutato a far emergere il senso di pericolo e di mistero, elementi chiave per la narrativa. Questa combinazione tra riprese in esterni reali e scene girate in studio ha contribuito a mantenere alta la qualità visiva e la coerenza del racconto.

Le location de i goonies restano un punto di riferimento per chi vuole rivivere quel periodo della storia del cinema e gli spazi di astoria e dintorni offrono ancora oggi un collegamento tangibile con il film. Sia per i fan che per appassionati di cinema, camminare in quei luoghi significa toccare con mano un pezzo di cultura degli anni Ottanta.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.