Il titolo ufficiale di super mario bros movie 2 è stato svelato in anticipo da nbcuniversal
Il sequel di The Super Mario Bros. Movie, intitolato Super Mario World, è stato accidentalmente rivelato da NBCUniversal, suscitando entusiasmo tra i fan per il richiamo alla storica serie Nintendo.

Il sequel di *The Super Mario Bros. Movie*, intitolato *Super Mario World*, è stato svelato per errore da NBCUniversal e sarà diretto dai registi del primo film con una nuova sceneggiatura. Il progetto, supportato da Nintendo e Shigeru Miyamoto, punta a replicare il grande successo del 2023. - Unita.tv
La notizia del titolo del sequel di The Super Mario Bros. Movie è emersa per errore dalla stessa NBCUniversal, durante la diffusione di un comunicato che annunciava i prossimi film in uscita. L’anticipazione ha subito acceso l’interesse dei fan in tutto il mondo, soprattutto per il richiamo diretto a uno dei videogiochi più amati di sempre. Il primo film, uscito nel 2023, aveva già conquistato una vasta audience, ma questo sequel potrebbe segnare un nuovo capitolo importante nella saga animata.
Il leak di nbcuniversal e la reazione dei fan
In marzo 2025, mentre NBCUniversal pubblicava un comunicato per aggiornare il pubblico sulle pellicole in arrivo, è trapelato il titolo ufficiale del sequel di The Super Mario Bros. Movie. Nel documento originale, ancora visibile in alcuni screenshot condivisi sui social, il film compariva come Super Mario World, titolo non annunciato formalmente ma chiaramente ispirato alla celebre serie Nintendo. Il refuso è stato corretto quasi immediatamente e la nota è stata modificata, ma ormai i dati erano già stati diffusi.
La scelta del nome ha entusiasmato i fan, perché fa immediatamente pensare all’unione tra il mondo dei videogiochi e la narrazione cinematografica. Nel mondo Nintendo, Super Mario World rappresenta una tappa storica, perciò questa denominazione potrebbe indicare un ritorno a una certa atmosfera o certi personaggi storici della saga. L’aspetto più atteso riguarda le conferme ufficiali sui dettagli della trama e sul cast, elementi non ancora rivelati in modo completo da Universal.
La conferma ufficiale e il contesto della produzione
Universal aveva già confermato la lavorazione del sequel durante il Mario Day dell’anno precedente. Il successo del primo film, uscito nel 2023, ha spinto lo studio a investire nella continuità della storia. Quel film ha raggiunto un incasso globale superiore ai 1,3 miliardi di dollari, riuscendo a coinvolgere un pubblico molto vario, nonostante alcuni dubbi espressi dalla critica. La formula di avventura e comicità ha funzionato molto bene nelle sale cinematografiche, dove è rimasto a lungo.
L’assenza di una distribuzione immediata in streaming ha consentito al film di mantenere una forte presenza nei cinema. Per il sequel, Universal e i suoi partner puntano a replicare le stesse strategie. La collaborazione con Nintendo si conferma un elemento centrale, soprattutto grazie alla presenza di Shigeru Miyamoto, che continua a seguire da vicino la produzione. Il sequel conferma quindi l’intento di consolidare la presenza del franchise animato nel mondo del cinema.
Regia, sceneggiatura e produzione: chi c’è dietro le quinte
La regia di Super Mario World sarà affidata ancora ad Aaron Horvath e Michael Jelenic, i due registi del primo film, che torneranno a dirigere questa nuova avventura. La sceneggiatura è stata affidata a Matthew Fogel, già noto per aver scritto Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo. Questo cambiamento alla penna porta una nuova prospettiva narrativa, pur mantenendo l’impostazione comica che ha caratterizzato la pellicola precedente.
Chris Meledandri produrrà il progetto tramite Illumination, già coinvolta nella lavorazione dell’originale. La partnership con Nintendo si rafforza, soprattutto con il ruolo di Shigeru Miyamoto, co-produttore e supervisore creativo, che garantisce un collegamento autentico con l’universo videoludico. Questi elementi di continuità suggeriscono un sequel con un’identità molto simile, ma aperto a sviluppi nuovi e scenari più ampi.
Il cast e le possibili novità vocali
Al momento, non è stata resa nota la lista definitiva degli attori che presteranno la voce ai personaggi del sequel. Nel 2023, il primo film ha visto una serie di celebrità coinvolte in ruoli chiave: Chris Pratt ha doppiato Mario, Anya Taylor-Joy la principessa Peach, Charlie Day ha interpretato Luigi, Jack Black ha dato voce a Bowser e Keegan-Michael Key era Toad. Accanto a loro, Seth Rogen ha doppiato Donkey Kong, Fred Armisen Cranky Kong, Kevin Michael Richardson Kamek e Sebastian Maniscalco Spike.
È ancora presto per sapere se queste star torneranno anche in Super Mario World. Lo studio potrebbe mantenere il cast originale oppure apportare modifiche, ma la presenza di replicare il successo del primo capitolo anche grazie a voci riconoscibili resta un punto importante. Queste scelte vocali incidono sull’identità del film, oltre a contribuire all’impatto emotivo per gli spettatori.
Il successo del primo film e le aspettative per il sequel
Il film uscito nel 2023 ha diviso la critica, ricevendo giudizi contrastanti. Eppure, al botteghino ha registrato numeri impressionanti, conquistando milioni di spettatori in tutto il mondo. Universal ha saputo sfruttare l’interesse per uno dei franchise videoludici più amati, evitando il ricorso alle piattaforme di streaming per mantenere la pellicola nelle sale.
Super Mario World si prepara a sfruttare lo stesso modello, puntando a una lunga programmazione cinematografica. Il nuovo capitolo sarà osservato con attenzione dagli appassionati e dagli operatori del settore, soprattutto per capire se confermerà o supererà i risultati ottenuti. Gli sviluppi della trama, il ritorno o meno del cast e l’accoglienza del pubblico saranno elementi chiave per la riuscita del film nei prossimi mesi.