Home Spettacolo Il thriller soprannaturale norvegese “The Innocents” debutta su Rai 4 con una trama inquietante tra bambini e poteri paranormali
Spettacolo

Il thriller soprannaturale norvegese “The Innocents” debutta su Rai 4 con una trama inquietante tra bambini e poteri paranormali

Condividi
The Innocents, thriller soprannaturale norvegese con bambini e poteri paranormali, arriva su Rai - Unita.tv
Condividi

Molti appassionati di cinema potranno scoprire questa sera, 20 luglio, un film che ha attirato l’attenzione della critica internazionale per la sua atmosfera oscura e inquietante. The Innocents , opera del regista norvegese Eskil Vogt, arriva in prima serata su Rai 4 dopo il successo al Festival di Cannes 2021 nella sezione Un Certain Regard. La pellicola esplora tensioni invisibili fra bambini capaci di manifestare poteri fuori dal comune, ed è un prodotto che mescola elementi di thriller e horror psicologico con un’ambientazione estiva nordica.

Ambientazione e trama: un’estate tra giochi innocenti e abilità inquietanti

La storia si svolge in un quartiere residenziale ai confini di una foresta nel nord Europa, dove un gruppo di bambini trascorre le vacanze estive. Ida, la protagonista, si è appena trasferita con la famiglia; ha una sorella maggiore, Anna, una bambina con autismo non verbale. I piccoli, fuori dalla supervisione degli adulti, scoprono di possedere poteri che superano la normale comprensione umana, quali capacità telepatiche e telecinetiche.

Il film esplora il contrasto tra l’innocenza tipica dell’infanzia e la presenza di forze oscure che, unendosi alla curiosità dei bambini, sfociano in una tensione palpabile e crescente. Mentre i giochi si trasformano in esperimenti con i loro poteri, la frontiera tra il bene e la malvagità diventa impercettibile. Questa dinamica mette in moto una serie di eventi tanto terrificanti quanto imprevedibili, culminando in uno scontro mentale tra due fazioni in competizione. Il tutto avviene sotto la cieca indifferenza degli adulti, ignari della battaglia nascosta nei loro pressi.

Riferimenti, scelte di casting e colonna sonora: dettagli che arricchiscono il film

The Innocents ha debuttato ufficialmente a Cannes nel 2021, suscitando interesse non solo per la storia ma anche per alcuni importanti dettagli di produzione. Il titolo richiama volutamente il classico The Innocents del 1961, ma il regista Eskil Vogt ha voluto distanziarsi dalla rappresentazione classica del bambino inquietante, optando per una narrazione più psicologica e introspettiva.

Un aspetto rilevante è la scelta del cast, che punta all’inclusività e alla rappresentazione autentica. L’attrice che interpreta Anna è autistica nella vita reale, e questa presenza ha contribuito a rendere più credibile e sensibile il personaggio. Anche la figura di Aisha, una bambina con vitiligo, testimonia la volontà di mostrare diversità con realismo. Questi dettagli hanno ricevuto lodi importanti da parte di critici e giurie nei festival dove il film è stato proiettato.

Sul piano delle relazioni tra i personaggi, emerge un dettaglio curioso: la madre di Ida e Anna, interpretata da Ellen Dorrit Petersen, è realmente madre nella vita vera della bambina che interpreta Ida, Rakel. Questo legame ha aggiunto un livello di autenticità alle scene familiari. La colonna sonora, firmata da Pessi Levanto, accompagna con fragilità e tensione la narrazione, accentuando le atmosfere inquietanti e mantenendo alto il coinvolgimento emotivo.

Riconoscimenti internazionali e premi della pellicola

The Innocents ha raccolto diversi riconoscimenti e candidature in vari appuntamenti cinematografici europei e internazionali. Nel 2022, è stato premiato come miglior regia al Gothenburg Film Festival, uno dei principali eventi cinematografici nordici. Anche al Festival di Cleveland ha ricevuto il premio per la regia, confermando la qualità della direzione di Eskil Vogt.

Non sono mancate le nomination ai premi Amandas, riconoscimenti norvegesi dedicati al cinema e alla televisione, e una candidatura agli European Film Award, tra i più importanti premi continentali dedicati alle opere audiovisive. Questi successi testimoniano l’apprezzamento ottenuto dal film tanto per la capacità narrativa quanto per la tecnica e l’approccio alla tematica del soprannaturale legata all’età infantile.

La pellicola, dopo il passaggio a Cannes, ha mantenuto viva l’attenzione confermando il fascino e la qualità di una produzione capace di suscitare inquietudine senza ricorrere a effetti spettacolari o violenza esplicita, ma attraverso la tensione psicologica e il contrasto tra innocenza e crudeltà silenziosa.

Il cast completo e i volti dietro i personaggi

Il cast di The Innocents si compone principalmente di giovani attori che interpretano i bambini protagonisti con poteri, e di alcuni adulti che osservano quei mondi con occhi ignari. Oltre a Ellen Dorrit Petersen, ci sono Rakel Lenora Fløttum , Alva Brynsmo Ramstad , e tante altre figure che formano le due fazioni coinvolte nella storia.

La scelta di attori non professionisti o con esperienze di vita particolari ha dato alla pellicola un’atmosfera realistica, che raramente si trova in thriller simili. Un film che, tra l’altro, fa riflettere sul confine tra innocenza e male, mostrando come la natura umana possa manifestarsi a tutte le età, anche in età infantile, in modi inaspettati e complessi.

Stasera Rai 4 offre dunque la possibilità di vedere un prodotto che si discosta dal tradizionale horror mainstream, puntando su una narrazione lenta, concentrata sulle relazioni e sulle dinamiche interiori, in un contesto di mistero e tensione che coinvolge la scena cinematografica norvegese e internazionale.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.