Home Il ritorno di One Piece: tra episodi attesi e polemiche sui personaggi

Il ritorno di One Piece: tra episodi attesi e polemiche sui personaggi

Il ritorno di “One Piece” con gli episodi 1123 e 1124 ha scatenato polemiche tra i fan, in particolare per la rappresentazione di Sanji. La regista Megumi Ishitani risponde alle critiche.

Il ritorno di One Piece: tra episodi attesi e polemiche sui personaggi

Il ritorno di One Piece: tra episodi attesi e polemiche sui personaggi - unita.tv

Dopo un’interruzione di sei mesi, l’anime di One Piece è tornato in onda con una doppietta di episodi, il 1123 e il 1124, distribuiti a sole 24 ore di distanza. Questo atteso ritorno, però, ha suscitato non solo entusiasmo tra i fan, ma anche un’ondata di malcontento. La regista Megumi Ishitani ha deciso di intervenire per rispondere alle critiche, in particolare riguardo al personaggio di Sanji, al centro di diverse polemiche.

Le critiche al ritorno di One Piece

L’episodio 1123 ha suscitato un acceso dibattito tra i fan, in particolare per la rappresentazione di Sanji. In una scena, il cuoco della ciurma mostra un evidente interesse romantico per Bonney, un momento che non trova riscontro nel manga originale, dove Sanji rivolge le sue attenzioni a Stussy. Questa scelta ha sollevato preoccupazioni tra i lettori, soprattutto considerando l’età di Bonney, che verrà rivelata in un flashback su Kuma. La modifica ha portato a una reazione negativa, con i fan che hanno espresso il loro disappunto sui social media.

In aggiunta, un’altra controversia è emersa dall’episodio successivo, in cui una scena non canonica vede Nami salvare Sanji da S-Shark. Questa aggiunta ha ulteriormente alimentato il malcontento, con i fan che si sono sentiti traditi da scelte narrative che sembravano distogliere l’attenzione dalla trama principale. Senza comunicazioni ufficiali da parte di Toei Animation, le frustrazioni si sono riversate su chiunque fosse associato ai recenti episodi, creando un clima di tensione all’interno della comunità.

La risposta di Megumi Ishitani alle polemiche

Megumi Ishitani, regista di episodi iconici come il 957, 982 e il celebre 1015, ha ricevuto un’ondata di critiche sui social, in particolare sulla sua pagina X . Nonostante il suo contributo significativo alla serie, Ishitani ha voluto chiarire che non era coinvolta nelle scelte narrative contestate. Con un tono fermo ma cortese, ha chiesto ai fan di non attribuire la responsabilità a singoli membri dello staff, sottolineando che le critiche dovrebbero essere rivolte al progetto nel suo complesso, piuttosto che a individui specifici.

Quando le è stato chiesto del perché Sanji fosse oggetto di scherno anche nel Fan Letter, Ishitani ha spiegato che il personaggio viene deriso per la sua rappresentazione nei manifesti da ricercato, che non riflettono la sua vera forza. La battuta che circola è che “non c’è modo che uno con quella faccia possa essere forte”, evidenziando un pregiudizio basato su pettegolezzi piuttosto che sulla realtà del personaggio. La sua risposta ha cercato di riportare la discussione su un piano più costruttivo, invitando i fan a considerare il contesto più ampio.

La divisione tra i fan di One Piece

La situazione ha generato una spaccatura tra i fan di One Piece. Da un lato, ci sono coloro che sostengono Megumi Ishitani e riconoscono il suo lavoro come regista, apprezzando i suoi precedenti contributi alla serie. Dall’altro, ci sono i critici che continuano a puntare il dito contro le scelte creative fatte per gli episodi recenti, ritenendole inadeguate rispetto alle aspettative generate dal manga.

Questa divisione riflette non solo le diverse opinioni sulla direzione artistica dell’anime, ma anche l’importanza che i fan attribuiscono alla fedeltà al materiale originale. La comunità di One Piece, storicamente appassionata e coinvolta, si trova ora a dover affrontare una fase di transizione, in cui le aspettative e le interpretazioni dei personaggi possono influenzare profondamente l’esperienza di visione. La risposta di Ishitani potrebbe rappresentare un tentativo di ricucire i rapporti con i fan, ma la strada verso una riconciliazione sembra ancora lunga e complessa.