La saga horror di La casa si prepara ad accogliere un nuovo capitolo con Evil Dead Burn, sesto film dell’iconico franchise. Le riprese sono iniziate e il regista Sébastien Vaniček ha condiviso le prime immagini dal set. Il progetto promette di portare una svolta più intensa e disturbante, confermando l’eredità inquietante che da oltre quarant’anni accompagna il franchise.
Le riprese di Evil Dead Burn partono con un annuncio social e prime immagini dal set
A inizio 2025, Sébastien Vaniček ha dato ufficialmente il via alla produzione di Evil Dead Burn postando su Instagram alcuni scatti dal set. Tra queste immagini spicca il logo ufficiale del film, immerso in un’atmosfera cupa che subito suggerisce l’orientamento del racconto. Vaniček, che esordì nel 2023 con il film horror francese Infested, ha manifestato chiaramente la volontà di imprimere al nuovo episodio un carattere più crudo e disturbante rispetto ai precedenti.
Il regista ha scelto di sviluppare una trama che “fa male”, come lui stesso ha spiegato in un’intervista rilasciata a Konbini a inizio anno. Ha raccontato di volere un horror capace di colpire lo spettatore e lasciare segni profondi, un film“cattivo” da cui si esce turbati, segnato da un’orrore personale e catartico. Lo stile e l’approccio di Vaniček promettono quindi di segnare una strada più contestualizzata sull’intensità emotiva e sulla violenza psicologica visiva.
Trama segreta e cast scelto con cura per rinnovare la saga horror
Il nucleo narrativo di Evil Dead Burn resta per ora avvolto nel mistero. L’attrice Luciane Buchanan, uno dei volti principali insieme a Hunter Doohan, Souheila Yacoub e Tandi Wright, ha rivelato in un’intervista al sito Collider di aver letto una sceneggiatura completamente diversa rispetto alle precedenti opere della serie. Buchanan ha sottolineato come sia stato importante per il regista inserire una visione originale e personale, lontana da semplici citazioni o riferimenti ai film storici.
Il gruppo di attori scelti mira a creare dinamiche nuove e credibili, garantendo al racconto una nuova linfa. Buchanan ha ammesso che, pur avendo visto tutti i film precedenti, la sceneggiatura le ha confermato che Vaniček ha voluto imprimere al progetto cose nuove e distintive. Il film mira quindi a rimanere fedele allo spirito horror della saga ma con una forte componente di novità stilistica e narrativa.
La casa: una saga che resiste dal 1981 con sette titoli confermati
Il primo film del franchise, La casa, uscì nel 1981 sotto la regia di Sam Raimi. Da allora sono arrivati La casa 2 , L’armata delle tenebre , il reboot del 2013 e La Casa – Il Risveglio del Male nel 2023. A questo si affianca la serie tv Ash vs Evil Dead, durata tre stagioni e molto apprezzata dai fan.
Evil Dead Burn si colloca come sesto film ufficiale, mentre è già in sviluppo un settimo capitolo che continuerà a espandere questo universo. La longevità della saga testimonia il richiamo duraturo verso le sue atmosfere tra horror e dark fantasy, un misto di tensione e ironia che ha segnato il genere.
In uscita il 24 luglio 2026: aspettative per un horror più crudo e provocatorio
Il nuovo film arriverà nelle sale italiane il 24 luglio 2026. Il pianeta de La casa sembra pronto a incontrare un’espressione più grezza, disturbante, proiettata a scuotere la percezione degli spettatori. Il regista, in cerca di portare il pubblico “provato” dall’esperienza, punta a un horror che non ammorbidisce il dolore e l’orrore ma lo mostra in tutta la sua intensità.
Evil Dead Burn quindi non sarà solo un capitolo in più ma un tentativo deciso di contaminare la saga con sensazioni forti e un impatto visivo diretto. Il nuovo approccio potrebbe ridefinire il modo di fare horror per questa serie, proiettando avanti una storia che ha attraversato decenni senza perdere la sua capacità di inquietare e sorprendere.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Elisa Romano