Il ritorno di Hutch Mansell in io sono nessuno 2, tra vacanze famigliari e lotte sanguinose
Il sequel di Io sono nessuno, in arrivo nell’estate 2025, vede Hutch Mansell affrontare scontri violenti durante una vacanza familiare, con tensioni e dinamiche familiari al centro della trama.

Il sequel di *Io sono nessuno* (estate 2025) vede Hutch Mansell (Bob Odenkirk) affrontare nuove minacce criminali durante una vacanza familiare, tra azione intensa e tensioni familiari, con un cast arricchito da Sharon Stone e una regia di Timo Tjahjanto. - Unita.tv
Il sequel di Io sono nessuno sta per arrivare, portando di nuovo sullo schermo Hutch Mansell, il personaggio interpretato da Bob Odenkirk. La pellicola, prevista per l’estate 2025, catapulta lo spettatore in una nuova avventura dove un’apparente vacanza famigliare si trasforma rapidamente in una serie di scontri violenti. Il trailer ufficiale anticipa una trama fitta di tensioni, scontri e un ritorno di vecchie rivalità all’interno del mondo criminale.
Un padre che non si tira indietro nemmeno in vacanza
Hutch Mansell, conosciuto per la sua vita da ex killer nascosta dietro una facciata tranquilla, promette alla moglie Becca e ai figli “tempo rigorosamente in famiglia“. Questa frase però suona quasi ironica, perché fin dai primi minuti del trailer emerge chiaramente che la vacanza non sarà affatto quella che si aspetta. I suoi figli, Gage Munroe e Paisley Cadorath, si trovano al centro di un conflitto, dopo che alcuni sicari legati a Lendina, la boss criminale interpretata da Sharon Stone, li prendono di mira.
Il protagonista dimostra subito che non ha abbandonato le sue capacità. Le sue nocche ammaccate e insanguinate raccontano tante battaglie recenti, e sembra proprio non poter resistere a difendere ciò che gli sta più caro con la forza. La moglie Becca osserva con preoccupazione che quella che doveva essere una vacanza tranquilla diventa invece il primo di una serie difficile di giorni. Le dinamiche di famiglia e l’azione si mescolano, mostrando un Hutch pronto a tornare a combattere senza mezze misure.
Leggi anche:
Il cast e la regia dietro il seguito
Dietro la macchina da presa c’è Timo Tjahjanto, il regista che ha diretto questa seconda pellicola del franchise. Il copione è stato scritto da Derek Kolstad, noto per aver creato anche la serie di John Wick. Ai testi si aggiungono Aaron Rabin, Umair Aleem e lo stesso Bob Odenkirk, che ha voluto metter mano alla sceneggiatura per mantenere intatta la voce del suo personaggio.
I protagonisti del sequel e la conferma dei ruoli chiave
Al cast originale si aggiunge la star Sharon Stone, che interpreta la malvagia Lendina, pronta a scovare e punire chi ha sfidato il suo impero criminale a suon di pugni. Nel trailer, la tensione cresce quando Hutch, sanguinante e visibilmente infuriato, urla “Sono in vacanza!” mentre affronta uno dei sicari. La scena sintetizza lo stato d’animo del protagonista: rilassarsi non è un’opzione.
Anche il personaggio di Becca, interpretato da Connie Nielsen, ha un ruolo più definito. Lei ricorda a Hutch il suo ruolo di padre e uomo di famiglia, spronandolo a sistemare la situazione, quasi come a ricordargli che la sua vita non può tornare a scorrere senza affrontare ciò che lo minaccia.
Vecchi e nuovi volti della famiglia mansell
Il sequel presenta anche il ritorno di figure familiari chiave. Christopher Lloyd interpreta David, il padre di Hutch, dando un volto al passato del protagonista. RZA torna nel ruolo del fratello, mentre Michael Ironside sarà ancora il suocero di Mansell. Questa scelta suggella un’idea di continuità e approfondimento della storia familiare che avrà un peso sullo sviluppo della trama.
Interessante anche la presenza di attori più giovani, come Nolan Grantham e Pyper Braun, che interpretano rispettivamente le versioni giovani di Hutch e Becca. Questi flashback suggeriscono che la narrazione esplorerà meglio le origini del protagonista, forse chiarendo il motivo dietro il suo passato oscuro e la sua attuale determinazione.
Un sequel che punta su azione e relazioni famigliari
Tra pugni, scontri e tensioni criminali, Io sono nessuno 2 continua a muoversi su un terreno dove la violenza serve a proteggere ciò che conta di più. Hutch Mansell, pur provando a godersi un momento di calma con la famiglia, viene trascinato ancora una volta in una situazione pericolosa. I sanguinosi conflitti mostrati nel trailer lo raccontano come un uomo che non si sottrae ai problemi, ma li affronta lasciando impronte evidenti.
La scelta del regista e degli sceneggiatori mette in risalto sia l’adattarsi dei personaggi a un contesto difficile, sia i rapporti tra loro, soprattutto quelli familiari che sembrano spingere Hutch nella sua spirale di violenza protettiva. Questa idea è sintetizzata da una battuta di Becca: “Tu sei un padre. Vai a sistemare questo casino“, una frase che descrive bene lo scontro interno tra ruolo di famiglia e natura combattiva.
Il film si preannuncia quindi come un mix tra azione intensa e faticose dinamiche famigliari, con un cast che mantiene i ruoli principali e inserisce nuove figure per ampliare la narrazione. La data d’uscita estiva amplifica l’attesa di un titolo che vuole confermare le aspettative generate dal primo episodio e aggiungere nuovi elementi alla storia di Hutch Mansell.