Sydney Sweeney si sta rapidamente imponendo tra le giovani attrici più richieste di Hollywood. Dopo il successo di film come Tutti tranne te e Immaculate, l’attenzione si concentra ora sul suo ruolo di Barbarella, protagonista e produttrice di un remake atteso da tempo. Il progetto, nato da un’idea di Sony e con la regia affidata a Edgar Wright, era rimasto fermo per un periodo ma ora riprende quota. Nel 2025, questa nuova versione promette di portare avanti l’eredità del classico del 1968 in modo rinnovato e spettacolare.
Sydney sweeney torna a parlare di barbarella: il progetto è vivo e in fase di sviluppo
La giovane attrice ha confermato in un’intervista a Empire, avvenuta in primavera, che il film su Barbarella è ancora in produzione e che i lavori sono in corso. Sweeney racconta di essersi recentemente spostata a Londra per una riunione con il team creativo, dove hanno discusso sia la sceneggiatura che la direzione artistica. Nonostante il riserbo sulla trama, l’attrice ha definito il film “molto divertente, in grande stile”, anticipando un prodotto che supererà le aspettative.
Il progetto ha richiesto più tempo di quanto molti pensassero, ma Sweeney assicura che ne varrà la pena. Quando le è stato chiesto se Barbarella fosse ancora una sua priorità, l’attrice ha risposto con convinzione che lo è, specie in vista dei suoi trent’anni, che vuole segnare un passo avanti dal punto di vista creativo e artistico. La doppia veste di protagonista e produttrice rende per lei questa esperienza particolarmente coinvolgente e impegnativa.
Leggi anche:
La storia di barbarella, il personaggio diventato leggenda tra fumetti e cinema
Barbarella nasce sul finire degli anni Sessanta, ideato da Jean-Claude Forest, fumettista francese. La sua prima comparsa avviene nel 1962 sulla rivista V Magazine, e subito il personaggio cattura il pubblico con avventure ambientate nel 41° secolo. Barbarella è un’agente spaziale che affronta missioni tra alieni e realtà sempre strane, immerse in uno stile che mescola erotismo e psichedelia.
Il film che ha reso famoso Barbarella arriva nel 1968, diretto da Roger Vadim e interpretato da Jane Fonda. Inizialmente accolto con freddezza, oggi quel lungometraggio è un cult, riconosciuto per il suo stile unico e iconico, capace di coniugare fantascienza e atmosfere pop. Non a caso resta un punto di riferimento per chi vuole fare cinema di genere con un tocco sensuale e provocatorio.
Cosa significa per sydney sweeney interpretare barbarella oggi
La stessa Sydney aveva già espresso a marzo l’importanza del ruolo. Ha parlato della femminilità e sessualità senza filtri che il personaggio incarna. Barbarella usa il proprio fascino come strumento di potere, in un mondo sci-fi popolato da avventure e pericoli. Per Sweeney questo è un ruolo forte, diverso da molti altri, che le permette di esplorare nuove sfumature dell’interpretazione.
L’attrice ha aggiunto di essersi sempre interessata al genere fantascientifico e di volere mettersi alla prova proprio in questo ambito. Barbarella le offre una piattaforma unica per raccontare una donna che non si nasconde e si muove con decisione in un universo pieno di insidie e misteri. La sua partecipazione come produttrice sottolinea anche un impegno a modellare il progetto a sua immagine e misura.
Altri impegni per sydney sweeney e lo stato del lavoro con edgar wright
Mentre Barbarella attende la sua fase finale di realizzazione, Edgar Wright porta avanti le riprese di The Running Man, progetto centrale per il regista britannico. Sydney Sweeney, dal canto suo, si divide tra più lavori in corso: Split Fiction, The Housemaid e un biopic dedicato a Christy Martin, pugile nota per la sua carriera e le lotte fuori dal ring. Questo la mantiene molto occupata mentre Barbarella rimane un punto fermo nel suo calendario futuro.
Le tempistiche di Barbarella non sono immediate, anche perché ogni aspetto del film richiede attenzione, dalla sceneggiatura alla produzione. Wright detiene la regia, mentre Sweeney si concentra su interpretazione e produzione, garantendo un equilibrio tra visione creativa e realizzazione concreta. Il progetto appare in piena fase di progettazione, ma con segnali di avanzamento importanti dopo un periodo di pausa.
Questa nuova versione di Barbarella potrà quindi contare su un cast giovane e motivato, con un respiro contemporaneo. A giudicare dalle dichiarazioni di Sydney Sweeney, il film vuole avere un impatto diverso, pur rispettando le radici cult del personaggio e del suo universo narrativo nel mondo della fantascienza e del fumetto.