Il nuovo programma televisivo “Ne vedremo delle belle”, ideato da Carlo Conti, promette di riportare sul piccolo schermo alcune delle soubrette più iconiche degli anni passati. Debuttando il 22 marzo su Rai1, il format si propone di rivitalizzare il genere del varietà , con un cast di donne che, nonostante l’età , sono pronte a dimostrare il loro talento. Ma quali sono le età delle partecipanti e perché hanno scelto di tornare in scena?
Età delle showgirl
Il cast di “Ne vedremo delle belle” è composto da donne di diverse generazioni, tutte con una lunga carriera alle spalle. La più grande è Pamela Prati, nata nel 1958, che ha 66 anni. Seguono Carmen Russo, classe 1959, con 65 anni, e Patrizia Pellegrino, nata nel 1962, che ha 62 anni. Angela Melillo e Valeria Marini, entrambe del 1967, hanno 57 anni, mentre Matilde Brandi e Lorenza Mario, nate nel 1969, hanno 56 anni. Le più giovani del gruppo sono Laura Freddi, classe 1972, che ha 52 anni, Adriana Volpe, nata nel 1973, con 53 anni, e infine Veronica Maya, del 1977, che ha 47 anni. Questo mix di età rappresenta un interessante spaccato della storia della televisione italiana, con donne che hanno segnato epoche diverse e che ora tornano a far sentire la loro voce.
Le motivazioni dietro la partecipazione
Le protagoniste di “Ne vedremo delle belle” hanno condiviso le loro motivazioni per accettare di partecipare al programma, rivelando un forte desiderio di tornare in scena e di mostrare il proprio talento. Pamela Prati ha sottolineato l’importanza della prima serata in televisione, affermando di essere fiera del suo ruolo di showgirl, un sogno che ha coltivato fin da giovane. Per lei, l’aspetto economico è solo un bonus rispetto all’opportunità di esibirsi.
Leggi anche:
Angela Melillo ha espresso il suo desiderio di tornare a calcare il palcoscenico del sabato sera, sottolineando l’importanza di mostrare le proprie capacità . Ha anche parlato della necessità di distinguere tra gossip sano e quello dannoso, evidenziando le qualità necessarie per una donna dello spettacolo: tenacia, determinazione e umiltà .
Carmen Russo ha dichiarato di non poter dire di no a Carlo Conti, descrivendo il suo amore per il lavoro e la passione che la spinge a tornare in scena. Ha anche sottolineato l’importanza della professionalità nel mondo dello spettacolo, dove il gossip non dovrebbe avere un ruolo predominante.
Patrizia Pellegrino ha affermato che il suo ritorno non è motivato da questioni economiche, ma dalla voglia di farsi rivedere in televisione. Ha espresso il suo orgoglio per essere parte di un progetto creato da Carlo Conti, dedicato a donne come lei.
Veronica Maya ha evidenziato il valore della prima serata con Carlo Conti, sottolineando il suo legame con la Rai e la mancanza di contrasti con le altre partecipanti. Ha notato come il panorama televisivo sia cambiato, con una diminuzione delle showgirl a favore di nuove figure.
Lorenza Mario ha parlato del suo legame speciale con Matilde Brandi e dell’importanza della passione nel lavoro. Ha anche notato come la figura della showgirl sia evoluta nel tempo, avvicinandosi a una maggiore parità di genere.
Valeria Marini ha accettato il progetto con entusiasmo, evidenziando la competizione come elemento essenziale per il successo del talent. Ha descritto le qualità necessarie per essere una primadonna, come personalità e simpatia.
Matilde Brandi ha confermato il suo amore per il lavoro, esprimendo la gioia di ritrovare Lorenza Mario e sottolineando l’importanza dell’empatia nel mondo dello spettacolo.
Infine, Adriana Volpe ha condiviso la sua immediata disponibilità a partecipare, sottolineando l’importanza della professionalità e della determinazione per avere successo nel tempo.
Questo programma rappresenta quindi non solo un ritorno per queste donne, ma anche una celebrazione della loro carriera e della loro resilienza nel mondo dello spettacolo.
Â