Home Spettacolo Il ritorno dei Gira e Rigira: il trio toscano supera record e sorprende a Reazione A Catena
Spettacolo

Il ritorno dei Gira e Rigira: il trio toscano supera record e sorprende a Reazione A Catena

Condividi
I Gira e Rigira trionfano e stabiliscono un nuovo record a Reazione A Catena. - Unita.tv
Condividi

Il popolare quiz televisivo “Reazione a catena”, condotto da Pino Insegno, si riaccende con una nuova ondata di campioni giovani e agguerriti. La recente eliminazione delle Pane al Pane ha aperto la scena a una formazione tutta toscana, proveniente da Prato, che non solo ha dimostrato grande abilità ma ha anche infranto un primato stagionale sul celebre gioco “Intesa Vincente”. Si tratta dei Gira e Rigira, un gruppo formato da due fidanzati, Naishel e Francesco, insieme all’amico Ruben, già noti per una precedente partecipazione nel 2023. La loro performance ha catturato l’attenzione di conduttore e pubblico, ponendoli sotto i riflettori come una realtà nuova e molto competitiva all’interno del programma.

Il debutto dei gira e rigira: un terzetto toscano con esperienza sul palco

I Gira e Rigira non sono degli esordienti assoluti nel gioco televisivo. La formazione, composta dai giovani Naishel, Francesco e Ruben, tutti originari di Prato, ha già avuto modo di misurarsi nel quiz nel 2023 con la conduzione di Marco Liorni. Da lì deriva anche il loro soprannome, che richiama un gioco di parole e la loro esperta agilità nell’affrontare le sfide ideate da Reazione a catena. La scelta di tornare a partecipare, questa volta sotto la guida di Pino Insegno, ha permesso al trio di mettere in mostra una meccanica di squadra ben affiatata, che ha combattuto con successo contro avversari di alto livello.

Questa esperienza pregressa li ha aiutati a impostare le strategie e a mantenere la concentrazione durante le prove più serrate. È emerso subito un ritmo di gioco rapido, una capacità di associare parole e trovare definizioni che ha stupito per la prontità e la coordinazione dimostrate da tutti e tre. La corazza formata dall’affiatamento personale e dall’intesa costruita negli anni precedenti è risultata decisiva, facendo capire sin dai primi istanti che si trattava di una compagine da non sottovalutare nel lungo percorso della trasmissione.

La sfida di intesa vincente: 15 parole indovinate in un minuto, un nuovo primato

Il momento che ha consacrato i Gira e Rigira tra le leggende della stagione è arrivato proprio durante la manche di “Intesa Vincente”. Qui, nel limite di soli 60 secondi, il trio è riuscito a scovare ben 15 parole, superando di gran lunga il record precedente detenuto dai Tiri Liberi, che fermavano il miglior risultato a 14. Questo successo li ha fatti spiccare agli occhi di Pino Insegno, che non ha nascosto la sua meraviglia per la loro rapidità e precisione.

Le dinamiche del gioco implicano che mentre due componenti del gruppo devono costruire frasi partendo da determinate parole chiave, il terzo deve trovare la parola che collega correttamente questi indizi. In questo caso, Naishel e Ruben hanno dimostrato grande scaltrezza nel comporre rapidamente combinazioni di termini, lasciando poi a Francesco il compito di individuare il collegamento ideale. La coordinazione e la velocità del trio hanno prodotto una performance serrata e molto efficace, tanto che il conduttore ha scherzato sul loro modo di interagire, indicando un’intesa oltre il semplice affiatamento.

L’andamento di questa prova ha evidenziato come i giovani toscani possano reggere il confronto ad alti livelli, posizionandosi tra i campioni del programma più ammirati dal pubblico. Il nuovo record stagionale, battendo quello dei Tiri Liberi, è un segnale chiaro della competitività della squadra e della facilità con cui riescono a leggere e interpretare la lingua in movimento.

L’ultima catena: dal successo al crollo e la sfida per vincere 141 mila euro

Dopo la straordinaria prova all’Intesa Vincente, i Gira e Rigira hanno ottenuto un bottino di 141 mila euro. Una cifra che di per sé rappresenta una buona base da cui ripartire nelle fasi conclusive. Tuttavia, proprio nell’Ultima Catena, la performance del trio è calata sensibilmente, facendo scivolare il montepremi fino a valori molto più bassi. Durante “L’Ultima Parola” hanno perso quasi tutto arrivando ad appena 138 euro; una caduta drastica se si conta il precedente successo.

La volontà di tentare qualche mossa rischiosa è emersa anche nel momento in cui i ragazzi hanno speso una parte del poco capitale avanzato per acquistare il Terzo Elemento, portando la somma a una cifra ancora più esigua, 69 euro. Il momento cruciale è stato davvero delicato: tra due parole proposte, “Tormentato” e “Toccato“, hanno scelto la prima, mentre la risposta giusta era la seconda. Questo errore ha di fatto sancito l’esito negativo del gioco, facendo perdere l’opportunità di portare a casa una somma più consistente.

Questa oscillazione tra l’apice di un record e questa battuta d’arresto racconta la natura del quiz, dove anche campioni molto forti possono trovarsi a fronteggiare momenti complicati. La tensione dell’ultima sfida mette alla prova sia la precisione che la freddezza mentale, elementi difficili da mantenere invariati dopo un percorso intenso. Ora i Gira e Rigira tornano sul palco con l’obiettivo di riscattare questa discesa e confermare, ancora una volta, la loro capacità di emergere nel programma.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.