Il mondo delle serie TV è in fermento con il revival di “Malcolm“, che promette di riportare sullo schermo la famiglia più disfunzionale della televisione. Dopo l’annuncio di Disney+ lo scorso dicembre, i fan possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: gran parte del cast originale tornerà per un nuovo capitolo. Tuttavia, ci sono alcune novità che meritano attenzione, tra cui un recasting inaspettato.
Ritorni e novità nel cast originale
La notizia più emozionante per i fan è il ritorno di gran parte del cast originale. Frankie Muniz, che interpreta il protagonista Malcolm, sarà affiancato da Jane Kaczmarek nel ruolo di Lois e Bryan Cranston come Hal. A questi si uniscono anche Christopher Masterson e Justin Berfield, che riprenderanno i loro ruoli di Francis e Reese, i fratelli maggiori di Malcolm. La reunion della famiglia è un evento atteso, ma c’è una mancanza che non passa inosservata: Erik Per Sullivan, noto per il suo ruolo di Dewey, non sarà presente. Al suo posto, il giovane Caleb Ellsworth-Clark interpreterà il personaggio, portando con sé una sorprendente somiglianza.
La trama del revival: caos e celebrazioni
La miniserie di “Malcolm” si preannuncia ricca di situazioni esilaranti e colpi di scena. La trama ruota attorno al 40° anniversario di matrimonio di Hal e Lois, che richiedono la presenza di Malcolm e della sua famiglia. Questo evento porterà il protagonista e sua figlia a immergersi nel consueto caos familiare. Malcolm, accompagnato dalla sua fidanzata Tristan, interpretata da Kiana Madeira, si troverà a dover gestire non solo le dinamiche familiari, ma anche le sfide di una relazione con una persona che sembra decisamente fuori dalla sua portata.
Leggi anche:
Nuovi volti nel cast: giovani attori e personaggi inediti
Oltre ai ritorni, il revival introduce anche nuovi personaggi che arricchiranno la storia. Anthony Timpano, noto per il suo ruolo in “Riverdale“, interpreterà Jamie, il terzo fratello minore di Malcolm, che nella serie originale era stato mostrato come un neonato. Vaughan Murrae, da “The Way Home“, darà vita a Kelly, un personaggio non binario la cui esistenza era stata accennata nel finale della serie originale. Kelly è descritto come un giovane autosufficiente e saggio, pronto a portare una nuova prospettiva nella famiglia. Infine, Keeley Karsten, vista in “Hunters“, sarà Leah, la figlia di Malcolm, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla trama.
L’assenza di Erik Per Sullivan e il suo percorso attuale
La mancanza di Erik Per Sullivan non sorprende, considerando il suo allontanamento dal mondo della recitazione. Kaczmarek, in un’intervista, ha rivelato che Per Sullivan ha iniziato a recitare a soli sette anni e ha concluso la sua carriera a quattordici. Attualmente, l’ex attore sta frequentando una prestigiosa università americana, dedicandosi allo studio della letteratura vittoriana. La sua scelta di abbandonare il palcoscenico per dedicarsi all’istruzione è un segno di maturità e di un percorso di vita diverso, che molti fan rispettano.
Con il revival di “Malcolm” in arrivo, l’attesa cresce e i fan sono pronti a rivivere le avventure di una delle famiglie più iconiche della televisione. I nuovi sviluppi nel cast e la trama promettono di portare freschezza e nostalgia, rendendo questo ritorno un evento imperdibile.