Il remake messicano di doc – nelle tue mani segue fedelmente la serie originale rai con protagonista juan pablo medina
Annunciata la produzione del remake messicano di “Doc – Nelle tue Mani”, con Juan Pablo Medina nel ruolo di Andrés Ferrara, che affronta la perdita di memoria e le sue conseguenze.

Il remake messicano di *Doc – Nelle tue Mani*, prodotto da Sony Pictures Television, riprende fedelmente la trama originale italiana, con Juan Pablo Medina nel ruolo principale, e introduce tematiche di memoria, resilienza e disabilità in un contesto locale. - Unita.tv
La serie italiana Doc – Nelle tue Mani continua a conquistare il pubblico internazionale, con vendite in oltre cento paesi. Dopo il remake americano, accolto invece in modo tiepido in Italia per contenuti e ascolti, è stata annunciata la produzione di una versione messicana della fortunata fiction. Il progetto, curato da Sony Pictures Television, si presenterà come un adattamento più vicino all’originale, mantenendo le caratteristiche del medico protagonista e la trama principale legata alla perdita di memoria.
La nuova produzione messicana annunciata a los angeles
Sony Pictures Television ha confermato la messa in produzione del remake messicano di Doc durante i Los Angeles Screenings, evento che riunisce compratori e produttori televisivi da tutto il mondo. Lo stesso studio ha già collaborato al remake americano trasmesso negli Stati Uniti insieme a Fox Entertainment Studios, che ha riscosso successo oltreoceano e si prepara a lanciare la seconda stagione.
Il nuovo adattamento si propone di riprendere fedelmente la narrazione italiana che racconta di un medico che perde dodici anni della sua vita a seguito di un trauma grave. La messa in onda del prodotto messicano è attesa con interesse perché sembra tornare a una trama più aderente alla versione Rai, smorzando le modifiche che l’adattamento statunitense aveva apportato.
Leggi anche:
Trama e protagonista: l’analogia con andrea fanti
Nel remake messicano il ruolo principale è affidato a Juan Pablo Medina, attore nato in Virginia ma formatosi e noto nel panorama cinematografico e televisivo messicano. Il personaggio si chiamerà Andrés Ferrara e, come Andrea Fanti interpretato da Luca Argentero nella serie italiana, perderà la memoria di ciò che è accaduto negli ultimi dodici anni della sua esistenza a causa di un attentato.
Questa perdita di memoria è il filo conduttore che guida la storia della serie. Andrés dovrà affrontare le conseguenze di questa amnesia improvvisa, combattendo per ricostruire i legami familiari e le relazioni professionali compromesse dal blackout temporale. La narrazione porterà lo spettatore a scoprire i cambiamenti avvenuti nella vita del protagonista e il modo in cui cerca di riconquistare fiducia e identità.
Il cast e possibili influenze sulla trama
Juan Pablo Medina è un volto noto del pubblico messicano e recentemente è stato visto in Italia nel ruolo della serie Le vedove del giovedì. Nel 2021 Medina ha subito l’amputazione di una gamba a causa di un grave malore. Questa vicenda personale potrebbe incidere sulla costruzione del personaggio di Andrés, la cui storia potrebbe includere tematiche legate alla disabilità.
Il personaggio di Riccardo Bonvegna nella versione italiana, interpretato da Pierpaolo Spollon, ha una protesi a seguito di un incidente e rappresenta un punto chiave nella narrazione. È ipotizzabile che questa caratteristica venga trasferita sul protagonista Andrés, in modo da utilizzare l’esperienza dell’attore nel raccontare con autenticità anche questa dimensione della vita del medico.
Completano il cast la presenza di Gabriela de la Garza, Stephanie Cayo, Iván Sánchez, Erick Chapa e Giuseppe Gamba. Tutti attori attivi nel cinema e nelle serie televisive messicane, contribuiscono a formare un gruppo di interpreti che daranno corpo alla vicenda, ampliando così l’attenzione su temi familiari e professionali intorno a Doc Messico.
Implicazioni culturali e aspettative sul remake
L’adattamento messicano arriva in un momento in cui le produzioni locali mostrano crescente interesse per storie di forte impatto emotivo e umano. Il richiamo diretto alla versione Rai di Doc – Nelle tue Mani suggerisce una volontà di mantenere intatta la profondità narrativa e il legame emotivo che la serie ha saputo instaurare con il pubblico.
La scelta di affidare il ruolo principale a un attore che ha vissuto esperienze dolorose, come l’amputazione, potrebbe arricchire la serie di uno spessore realistico importante, aggiungendo un ulteriore livello di autenticità alla rappresentazione del medico che lotta anche con le sue fragilità fisiche. Le tematiche della memoria, della resilienza e della cura si misceranno con la particolarità del contesto messicano, offrendo al pubblico una versione diversa ma coerente della storia.
Questo remake è una risposta diretta al successo internazionale del format e rappresenta un passo avanti nella diffusione della storia di Andrea Fanti, portata ora anche dall’altra parte dell’Atlantico con notevoli aspettative. La produzione continuerà a essere osservata per i suoi sviluppi, sia per la fedeltà alla fonte che per le novità che saprà introdurre.