Amazon MGM Studios sta lavorando al remake di gioco a due, uno dei film più attesi del prossimo anno. Il progetto vede un cast d’eccezione guidato da michael b. jordan, che torna dietro la macchina da presa dopo creed III. Accanto a lui ci saranno l’attrice candidata all’oscar lily gladstone e il veterano kenneth branagh, mentre taylor russell completerà il gruppo principale.
Michael b. jordan protagonista e regista: un ruolo doppio per un miliardario ladro d’arte
Nel nuovo gioco a due, michael b. jordan interpreta thomas crown, un miliardario affascinante che ama organizzare rapine d’arte non tanto per guadagno ma per l’adrenalina che queste gli regalano. Questo ruolo rappresenta una sfida importante perché jordan è anche alla guida della regia del film, dopo aver diretto creed III con successo.
La storia si concentrerà sul rapporto tra crown e la sua antagonista interpretata da taylor russell, attrice conosciuta soprattutto grazie ai suoi ruoli in waves e bones and all. La loro dinamica sarà centrale nella narrazione e promette di aggiungere tensione ed emozione al racconto.
Il progetto mette insieme figure emergenti ed esperti del cinema contemporaneo per creare una pellicola capace di rinnovare un titolo cult mantenendo intatto lo spirito originale.
Lily gladstone nel cast: il mistero sul suo personaggio
Lily Gladstone arriva al progetto con alle spalle una nomination agli oscar grazie alla sua interpretazione in killers of the flower moon. Nonostante la fama crescente dell’attrice americana specializzata in ruoli intensi nelle produzioni indipendenti come the wedding banquet o fancy dance, resta riservato il dettaglio sul suo ruolo nel remake di gioco a due.
La sua partecipazione però aggiunge peso artistico al film confermando l’intenzione della produzione di puntare su attori capaci di portare profondità emotiva anche nei thriller più stilizzati.
Gladstone ha dimostrato spesso capacità recitative fuori dal comune offrendo performance delicate ma incisive; sarà interessante vedere come questo talento verrà sfruttato nella nuova versione della storia firmata Amazon MGM Studios.
Kenneth branagh tra recitazione e esperienza dietro le quinte
Kenneth Branagh porta con sé decenni di esperienza sia come attore sia come regista premiato più volte per lavori teatrali e cinematografici importanti . Nel remake questo interprete britannico si inserisce accanto alle giovani star dando solidità al cast.
Branagh ha dimostrato negli anni versatilità passando dal teatro classico ai blockbuster hollywoodiani senza perdere mai intensità espressiva o precisione tecnica; la sua presenza aumenta le aspettative sulla qualità complessiva del film prodotto da Amazon MGM Studios che punta su nomi noti oltre ai talenti emergenti già citati prima.
Si tratta dunque anche dell’incontro tra generazioni diverse dello spettacolo cinematografico americano ed europeo sotto lo stesso set estivo previsto proprio nei mesi caldi del 2025.
Produzione tecnica: fotografia curata da bradford young e sceneggiatura affidata a drew pearce
Dietro le quinte ci saranno professionisti riconosciuti come bradford young, direttore della fotografia noto per arrival, selma o a most violent year. Il suo stile visivo potrebbe dare profondità atmosferica agli ambienti eleganti dove si svolgeranno le scene centrali sulle rapine d’arte orchestrate dal personaggio principale thomas crown.
Lo script invece è opera dello sceneggiatore drew pearce , chiamato ad aggiornare la trama rispetto alla prima bozza realizzata dagli autori wes tooke e justin britt-gibson, questa ultima vicina allo spirito originale del film uscito nel 1968.
Questa combinazione punta ad assicurare ritmo narrativo moderno pur mantenendo omaggi espliciti alla storia cinematografica precedente legata ai titoli classici giù apprezzati dalla critica internazionale.
Distribuzione prevista nelle sale americane: amazon evita lo streaming diretto
Amazon MGM Studios ha annunciato ufficialmente l’uscita esclusiva nelle sale degli Stati Uniti fissata per il 5 marzo 2027. Questa scelta evidenzia quanto venga considerata importante questa pellicola nell’ambito delle produzioni future dell’etichetta americana: evitare fin dall’inizio piattaforme streaming vuol dire puntare su pubblico tradizionale amante delle proiezioni big screen.
Si tratta quindi non solo dell’esordio in sala ma anche probabilmente occasione futura durante festival o eventi internazionali dedicati all’audiovisivo dove giochi narrativi sofisticati – quali quelli legati alla figura enigmatica protagonista – potranno essere apprezzati meglio grazie ad ambientazioni curate tecnicamente oltreché artisticamente raffinate.
Le riprese inizieranno nell’estate prossima, lasciando tempo sufficiente agli addetti ai lavori perché ogni dettaglio venga studiato accuratamente prima dell’arrivo nei cinema americani nel primo trimestre del ’27.