Il film italiano che ha conquistato il pubblico del 2024, superando i 10 milioni di euro al box office, è ora disponibile in casa in una versione esclusiva. Eagle Pictures presenta un’edizione speciale del film di Margherita Ferri, che include blu-ray, DVD e un CD con la colonna sonora, oltre ad alcuni contenuti extra. Un modo per rivivere l’intensità della storia ispirata a un fatto doloroso e amplificare la sua portata anche fuori dalle sale cinematografiche.
Il successo del film che ha segnato la stagione cinematografica italiana
Il ragazzo dai pantaloni rosa ha sorpreso pubblico e critica, guadagnandosi il titolo di maggior incasso tra i film italiani nel 2024. La pellicola, diretta da Margherita Ferri, ha raccolto più di dieci milioni di euro al botteghino, diventando un punto di riferimento del cinema recente. Il film racconta una storia vera, tratta dal libro di Teresa Manes, Andrea oltre il pantalone rosa, e ripercorre la tragedia di Andrea Spezzacatena, ragazzo quindicenne che si è tolto la vita nel 2012 vittima di atti di bullismo legati a un particolare episodio: un errore nel lavaggio dei suoi jeans che li ha fatti diventare rosa, innescando pesanti molestie a scuola.
Protagonisti e trama
Protagonista della vicenda è Samuele Carrino, che interpreta Andrea, il liceale preso di mira dopo il cambio di colore del suo pantalone. La storia esplora la difficoltà del ragazzo, le sue giornate difficili tra scuola e violenza verbale, arricchita dal disagio provocato dalla creazione di una pagina Facebook offensiva che ha amplificato il bullismo in modo virtuale. Un dramma familiare rappresentato anche dalla figura della madre, Teresa Manes, interpretata da Claudia Pandolfi, che scopre l’esistenza della pagina solo dopo la tragedia, offrendo uno sguardo intenso sulla sofferenza genitoriale.
Leggi anche:
L’edizione homevideo con tre dischi e qualità tecnica elevata
L’edizione proposta da Eagle Pictures si distingue per la cura nella presentazione e per il contenuto. All’interno di una slipcase numerata e a tiratura limitata, ci sono tre dischi: il blu-ray e il DVD del film e un CD dedicato alla colonna sonora. Sul CD spicca anche il brano Canta ancora, interpretato da Arisa, voce importante anche nell’ambito degli extra del disco. Un’offerta pensata per soddisfare chi desidera un’esperienza completa e intensificare l’impatto del film anche a casa.
Qualità visiva
Sul piano tecnico, il blu-ray restituisce un’immagine nitida e curata nei dettagli. Il quadro visivo colpisce per la precisione dei primi piani e la forza dei fondali, mantenendo qualità anche nelle scene scure o notturne. La fotografia del film si fa notare per i colori accesi e luminosi; in particolare il rosa dei pantaloni assume un ruolo narrativo fondamentale, catturato con cromie vivaci e sfumature intense. I neri profondi valorizzano ulteriormente la tridimensionalità dell’immagine, assicurando un’esperienza visiva coinvolgente.
Audio dinamico che accompagna le emozioni e la narrazione
L’audio in DTS HD 5.1 contribuisce a rendere la visione più immersiva. L’ambiente sonoro è costruito con cura, e si percepisce chiaramente la spazialità che avvolge le scene. Aule scolastiche, feste, luna park: ogni ambiente è definito da suoni che trasmettono la vita e il caos del racconto. L’audio fa emergere con chiarezza le sensazioni del protagonista, dall’ansia e lo slancio alle fasi di crisi e disperazione.
I dialoghi sono sempre nitidi e distinguibili, senza interferenze. La colonna sonora trova spazio tra i canali in modo equilibrato, sostenuta da un subwoofer che aggiunge profondità e impatto. La combinazione di musica, voci ed effetti riesce a trasportare lo spettatore dentro la mente e il cuore del ragazzo, amplificando la forza drammatica del racconto.
Gli extra: approfondimenti e materiale inedito sulla vicenda e la lavorazione
La versione homevideo contiene anche due contributi extra dedicati a chi vuole conoscere di più sul film. Il primo è una conferenza stampa di circa 16 minuti, realizzata in occasione di una proiezione speciale; a parlare sono presenti la regista Margherita Ferri, l’attore Samuele Carrino, la madre di Andrea Teresa Manes e la cantante Arisa. Il dialogo affronta la genesi del progetto, i retroscena della lavorazione, la vicenda che ha ispirato il film e il valore sociale del racconto.
In aggiunta ci sono 18 minuti di scene tagliate, che offrono uno sguardo diverso e approfondito su alcuni momenti esclusi dal montaggio finale. Completa il pacchetto un trailer, utile per richiamare l’attenzione sui temi principali e sull’atmosfera emotiva del film. Questi contenuti costituiscono uno spaccato interessante, per comprendere meglio il percorso che ha portato alla realizzazione di un’opera così rilevante per il cinema italiano recente.