Home Il primo trailer di Frankenstein di guillermo del toro sarà mostrato il 31 maggio durante netflix tudum 2025

Il primo trailer di Frankenstein di guillermo del toro sarà mostrato il 31 maggio durante netflix tudum 2025

Il film di Guillermo del Toro su Frankenstein, atteso per novembre 2025, avrà il suo primo trailer il 31 maggio durante Netflix Tudum, promettendo un racconto emotivo e originale.

Il_primo_trailer_di_Frankenste

Il nuovo film di Guillermo del Toro su Frankenstein, un progetto personale e non horror, uscirà su Netflix a novembre 2025, con il primo trailer in arrivo il 31 maggio durante l’evento Netflix Tudum. - Unita.tv

Il nuovo film di guillermo del toro su frankenstein è tra le uscite più attese del 2025. Dopo anni di attesa, è stata finalmente annunciata la data di pubblicazione del primo trailer ufficiale. Questa anteprima sarà parte del grande evento Netflix Tudum 2025, previsto per il 31 maggio. Il regista ha espresso più volte quanto questo progetto sia personale e radicato nella sua storia, tanto da rendere il film un’opera molto attesa dal pubblico e della critica.

La genesi del progetto: un sogno che dura da venticinque anni

Guillermo del toro ha raccontato che il desiderio di realizzare un film su frankenstein lo accompagna dall’infanzia. Ha iniziato a pensare al progetto quasi venticinque anni fa, coltivandolo con pazienza e passione. Il regista ha ammesso di essere profondamente legato al personaggio di frankenstein, al punto che questo tema si è fuso con la sua esperienza personale e con la sua visione artistica. Il progetto non è mai stato un’idea superficiale: è diventato una specie di autobiografia, una scusa per esplorare emozioni e sentimenti molto intimi.

Un legame profondo con il protagonista

Del toro ha commentato che alcune persone potrebbero trovare la sua attenzione ossessiva verso il personaggio, ma lui ritiene che questa connessione profonda sia ciò che rende il film così personale e significativo. Dalle sue parole traspare l’importanza emotiva che il film rappresenta, un racconto che va ben oltre la semplice trasposizione di una storia già conosciuta.

Il cast principale e i ruoli chiave in frankenstein

Il film riunisce un cast internazionale di primo piano. Oscar Isaac vestirà i panni di victor frankenstein, il protagonista alle prese con la creazione del mostro. Mia Goth interpreta elizabeth, figura centrale nella trama e nel rapporto con il protagonista. Christoph Waltz prende il ruolo del dottor pretorius, personaggio enigmatico e complesso. Jacob Elordi sarà il mostro di frankenstein, una figura spesso rappresentata come spaventosa ma qui destinata a una caratterizzazione più sfumata.

Questa scelta di attori, noti per le loro capacità interpretative, fa pensare a un film che punta molto su una narrazione intensa e su personaggi profondi. Del toro sembra voler sfruttare le abilità di questi interpreti per raccontare una storia che va oltre gli stereotipi legati al mito di frankenstein.

Un cast internazionale per un racconto originale

Un film diverso dal classico horror: emozioni al centro della narrazione

A cannes, durante una conversazione con il compositore alexandre desplat, del toro ha chiarito che il suo frankenstein non è un film horror nel senso tradizionale. Anzi, ha detto che non si tratta di un prodotto pensato per spaventare. Al contrario, ha descritto il film come una storia ricca di emozioni e domande profonde.

Del toro ha spiegato che per lui il film affronta temi come la paternità e il legame tra genitori e figli, senza puntare a creare scene terribili o allucinanti. La decisione di distanziarsi dal genere horror è significativa, perché mostra la volontà di privilegiare l’aspetto umano e psicologico della vicenda.

Emozioni e introspezione al posto della paura

Questo approccio rende frankenstein un’opera che mira a colpire il pubblico attraverso i sentimenti e l’introspezione, e non solo con effetti o atmosfere cupe. Il regista si misura con un materiale classico in maniera originale, dando priorità alle emozioni più che allo stupore visivo o alla paura.

Prime immagini e attese per il lancio su netflix

Nei primi mesi del 2025, netflix ha mostrato un breve filmato di frankenstein durante l’evento Next on Netflix a los angeles. Il video non è stato reso disponibile online, ma è stato descritto come “operistico” e “macabro”. Queste definizioni sembrano riflettere l’atmosfera del film, che combina elementi visivi forti con temi complessi ed emotivi.

Il film arriverà sulla piattaforma streaming a novembre 2025, inseguendo un’uscita attesa da tempo. Dopo anni passati a immaginare e a costruire questo racconto, guillermo del toro è ormai prossimo a mostrare il risultato al pubblico.

Il trailer che sarà mostrato durante netflix tudum sarà la prima occasione per vedere più da vicino come il regista abbia dato forma a questa versione di frankenstein, e la data del 31 maggio rappresenta quindi un momento importante per chi segue con attenzione questo progetto.