il percorso di Dino Giarrusso dalla tv alla politica e l’esperienza nell’Europarlamento

Dino Giarrusso, nato a Catania nel 1974, ha attraversato giornalismo, televisione e politica europea, diventando eurodeputato dopo una carriera come autore e attore in progetti audiovisivi.
Dino Giarrusso, nato a Catania nel 1974, è un giornalista, autore televisivo, attore e politico europeo, noto per il suo ruolo di inviato a "Le Iene" e per essere stato eurodeputato del Movimento 5 Stelle. - Unita.tv

Dino Giarrusso, nato a Catania nel 1974, ha condotto una carriera che spazia dal giornalismo alla televisione fino alla politica europea. Prima di approdare alla scena pubblica come eurodeputato, ha costruito un profilo professionale variegato, lavorando come autore e attore con ruoli anche dietro le quinte in vari progetti audiovisivi.

I primi anni nel giornalismo e nella televisione locale

Giarrusso si è formato come giornalista collaborando con diversi quotidiani. Questa esperienza ha consolidato le sue capacità investigative e narrative nel raccontare fatti e storie di cronaca, specialmente nell’ambito locale. Parallelamente, ha lavorato come autore televisivo per emittenti regionali, cimentandosi nella produzione di contenuti destinati a un pubblico circoscritto ma attento.

Nel corso degli anni, ha diretto numerosi spot pubblicitari, documentari e cortometraggi. Questi lavori gli hanno permesso di affinare tecniche di narrazione visiva diverse da quelle giornalistiche tradizionali. A fianco di queste esperienze artistiche, Giarrusso ha collaborato come aiuto regista a figure di spicco del cinema italiano, come Ettore Scola, Rossella Izzo, Marco Risi e Ricky Tognazzi. Questa fase lo ha portato dentro le dinamiche della produzione cinematografica, dove ha potuto osservare da vicino il lavoro di registi noti nel panorama nazionale.

L’attività come attore in fiction e cinema

Nel tempo, Giarrusso ha anche preso parte a diversi progetti come attore. Ha interpretato piccole parti in fiction televisive popolari, tra cui “Provaci ancora Prof” e “Il commissario Manara”. Queste serie, seguite da un pubblico vasto, gli hanno offerto una vetrina significativa, anche se i ruoli eran secondari.

Nel cinema, ha recitato in film come “Mio cognato” e “Concorrenza sleale”. Questi titoli, pur non essendo pietre miliari del cinema italiano, hanno rappresentato tappe importanti della sua attività artistica, contribuendo a costruire un curriculum che unisse televisione, cinema e giornalismo.

Il salto alla notorietà con “le iene”

Il 2014 segna una svolta significativa nella carriera di Giarrusso, che inizia a lavorare come inviato per “Le Iene”, programma noto per le sue inchieste e servizi giornalistici irriverenti. In questa veste, ha realizzato servizi che hanno portato alla luce varie problematiche sociali e politiche, raggiungendo una vasta audience nazionale.

La sua presenza in televisione in veste di inviato contribuisce a consolidare la sua figura pubblica, rendendolo riconoscibile al grande pubblico. Ha mantenuto questo ruolo fino al 2018, quando decide di lasciare la trasmissione per intraprendere nuovi progetti.

L’esperienza in politica e l’attività come eurodeputato

Il passo successivo nella sua carriera è stato l’ingresso nel mondo della politica attiva. Nel 2019 Giarrusso si è candidato alle elezioni europee con il Movimento 5 Stelle, ottenendo un risultato sufficiente per diventare eurodeputato. Questa nuova funzione lo ha portato a operare a Bruxelles e Strasburgo, occupandosi delle attività istituzionali legate al Parlamento europeo.

Durante il mandato, Giarrusso ha partecipato a diverse iniziative legislative e a numerosi dibattiti che hanno riguardato temi sociali, economici e istituzionali a livello comunitario. Il suo background mediatico ha influito sulla comunicazione degli aspetti politici, cercando di mantenere un contatto diretto con gli elettori tramite mezzi di comunicazione.

Il 25 maggio 2022 Giarrusso ha lasciato il Movimento 5 Stelle, segnando una discontinuità rispetto al gruppo con cui era stato eletto. Da quel momento ha proseguito la sua esperienza politica come indipendente nell’ambito del Parlamento europeo, mantenendo il suo ruolo fino alla scadenza naturale del mandato.

L’iter di Dino Giarrusso, da catanese appassionato di cinema a volto noto della televisione e a rappresentante istituzionale in Europa, rappresenta un esempio di come professioni diverse possano intrecciarsi nel corso di una carriera pubblica. Il suo percorso unisce cronaca, cultura e politica in una storia articolata di impegno professionale e pubblico.