Il paradiso delle signore 10: il capitano tommasi Simone Montedoro potrebbe entrare nel cast di Rai 1
Il 2025 segna l’arrivo di Simone Montedoro ne “il paradiso delle signore”, con nuove storie e personaggi, mentre la decima stagione esplorerà temi di crescita familiare e relazioni complesse.

Nel 2025 la decima stagione de *Il paradiso delle signore* su Rai 1 vedrà l’ingresso di Simone Montedoro in un ruolo chiave, nuovi intrecci familiari e sentimentali, e temi come la genitorialità e i segreti di famiglia. - Unita.tv
Il 2025 porta novità importanti per i fan de il paradiso delle signore. La soap pomeridiana di Rai 1 si prepara ad accogliere volti nuovi e a rinnovare le storie dei personaggi storici. Fra le notizie più gettonate c’è quella del possibile ingresso di Simone Montedoro, conosciuto per il ruolo del Capitano Giulio Tommasi in don Matteo. L’attore romano, dopo anni di successo nel suo celebre personaggio, potrebbe questa volta approdare nel mondo del paradiso con un ruolo del tutto inedito e fondamentale. Le riprese inizieranno a fine maggio e la messa in onda è prevista per settembre.
Simone Montedoro, dal capitano tommasi a un personaggio chiave nel paradiso delle signore
Simone Montedoro rappresenta una figura molto amata dal pubblico televisivo italiano grazie a don Matteo. Il suo possibile passaggio a il paradiso delle signore ha già acceso l’interesse di telespettatori e addetti ai lavori. La conferma ufficiale non è ancora arrivata, ma le indiscrezioni sono insistenti. Le riprese della decima stagione partiranno il 26 maggio 2025, e l’attore romano dovrebbe entrare a far parte del cast con un personaggio che promette di scuotere la narrazione. Non si conosce il nome del ruolo o i dettagli precisi, ma si specula su una figura che si inserirà in modo rilevante nei rapporti con i protagonisti storici della soap. L’idea è che Simone Montedoro possa dare un volto nuovo a dinamiche ancora inesplorate nel paradiso.
Un debutto che potrebbe cambiare gli equilibri
Il pubblico si prepara quindi a un debutto che potrebbe cambiare gli equilibri consolidati dello sceneggiato, offrendo spunti narrativi freschi e coinvolgenti. La decima stagione rappresenta un momento importante per la serie, che è ormai un appuntamento fisso sul primo canale, trasmesso dal lunedì al venerdì nel pomeriggio. Anche sulle piattaforme digitali come RaiPlay, dove gli episodi saranno disponibili in streaming, cresce l’attesa. Questo passaggio segna anche un possibile allargamento degli orizzonti della soap, attirando spettatori di generi diversi.
Leggi anche:
Temi e personaggi: ecco cosa aspettarsi nella decima stagione
Le prime anticipazioni sulla nuova stagione mantengono un’aura di mistero, ma alcuni dettagli sono trapelati durante interviste agli attori e nel corso delle sessioni di promozione. Fra i capitoli centrali ci sarà la storia di Elvira e Salvo, alle prese con la realtà della genitorialità. Questo evento introduce nella narrazione il tema della crescita familiare e dei sacrifici che ne derivano. Intanto, la famiglia Guarnieri continuerà a essere al centro delle vicende più intricate. Odile e Umberto dovranno fare i conti con una rivelazione sorprendente: un legame di sangue che cambierà molte dinamiche e accenderà tensioni forti.
Nozze e intrecci sentimentali
Adelaide di Sant’Erasmo, interpretata da Vanessa Gravina, viene associata a possibili nozze. Questo passaggio avrà un peso rilevante nel racconto e qualcuno di nuovo o di già noto potrebbe diventare il suo compagno. Le storyline sentimentali restano al centro anche con Matteo Portelli, che porterà avanti un legame con Odile, alimentando ulteriori intrecci. Altro personaggio che cattura interesse è Rita Marengo, che si troverà coinvolta in vicende misteriose e scoperte che potrebbero modificare il quadro generale del paradiso.
Il ritorno delle riprese e l’attesa dei fan per il debutto su rai 1
La conferma della decima stagione è arrivata da Rai 1, che rilancia la sua soap di punta per il pomeriggio. Il primo ciak è fissato a Roma dal 26 maggio 2025. Le riprese si svolgeranno negli studi e in varie location della capitale, come già avvenuto nelle stagioni precedenti. Il lavoro sul set coinvolge sia il cast storico che i nuovi membri, in un mix che punta a mantenere elevato l’interesse del pubblico.
Entusiasmo e curiosità dei fan
I fan già commentano con entusiasmo le anticipazioni, e la possibilità di vedere Simone Montedoro nella soap aggiunge un ingrediente di curiosità. Il confronto fra la sua immagine ben radicata in don Matteo e il nuovo ruolo, ancora avvolto nel mistero, coinvolge per il momento solo ipotesi. Il debutto in tv è atteso a settembre 2025, sempre su Rai 1, dal lunedì al venerdì nel consueto orario pomeridiano, e in contemporanea sarà possibile seguire le puntate anche in streaming su RaiPlay.
L’attenzione si concentra inoltre sui temi scelti, che saranno vicini a situazioni comuni, come la maternità e i rapporti familiari sospesi fra rancori e affetti. Il cambiamento sembra al centro di questa stagione, con nuovi ingressi e uscite che rimettono in gioco le relazioni. Un appuntamento atteso per chi segue da tempo la soap e per chi cerca storie italiane di vite intrecciate in ambienti familiari e lavorativi.