Home Spettacolo Il nuovo trailer di Avatar: Fuoco E Cenere Svela Clan, alleanze e scontri su Pandora
Spettacolo

Il nuovo trailer di Avatar: Fuoco E Cenere Svela Clan, alleanze e scontri su Pandora

Condividi
Nuovo trailer di Avatar: Fuoco e Cenere mostra clan e conflitti su Pandora. - Unita.tv
Condividi

Il trailer di Avatar: Fuoco e Cenere è stato mostrato in anteprima nelle sale insieme a I Fantastici 4: Gli Inizi, prima dell’uscita ufficiale del film, prevista per il 17 dicembre. Il video, poi pubblicato online, arricchisce la saga ambientata su Pandora con scene mai viste prima, nuovi clan e le tensioni che preparano il terreno per la prossima sfida tra i Na’vi e gli umani. Guardando con attenzione, si possono seguire l’evoluzione dei personaggi e le alleanze che segneranno il futuro della storia.

Avatar: la via dell’acqua, tra conflitti e nuove famiglie

Il capitolo uscito nel 2022 riprende la storia 15 anni dopo il primo film, ambientata nel 2169. Jake Sully ha lasciato la sua forma umana per vivere da Na’vi a tutti gli effetti, guidando il clan Omaticaya insieme alla moglie Neytiri. La loro famiglia è cresciuta: ci sono i tre figli Neteyam, Lo’ak e Tuktirey, detta Tuk, più Kiri, adottata e legata in modo misterioso alla scienziata Grace Augustine. C’è anche Spider, un ragazzo umano figlio di un ex colonnello, che rappresenta un punto di tensione fra i due mondi.

La pace su Pandora resta fragile. Gli umani tornano con l’intenzione di colonizzare il pianeta e, tra i nuovi nemici, spicca un clone di Quaritch. Questo clone ha i ricordi del militare defunto e vuole eliminare Jake a ogni costo. La situazione sfocia in rapimenti, scontri aperti e nella tragica perdita di Neteyam, che segna profondamente Neytiri e Jake. La famiglia si rifugia allora presso il clan Metkayina, esperto della vita marina, dando inizio a una nuova fase che il prossimo film approfondirà.

Tra ricordi e lutti: Neytiri e il ritorno dell’arco sacro

Il trailer si apre con una vista sulle Montagne Hallelujah, simbolo della saga. Vediamo Lo’ak volare, accompagnato da Neteyam, che appare come un’apparizione o un ricordo. La famiglia è ancora immersa nel dolore per la sua scomparsa. Poi si passa sott’acqua, dove Lo’ak e Tsireya cavalcano un Ilu ferito, vicino ai resti di una nave umana, la S-76 SeaDragon.

Un momento importante mostra i pezzi dell’arco di Neytiri raccolti dai giovani Na’vi. Probabilmente lo sistemeranno, segno che la storia riparte subito dagli eventi precedenti. Infatti, vediamo Neytiri impugnare quell’arco, pronta a tornare in battaglia. I dettagli, come i disegni bianchi sul corpo di Lo’ak, visti anche durante il funerale, sottolineano il legame profondo con il dolore recente.

Kiri e la sua connessione con Eywa: un punto di svolta

Kiri, personaggio affascinante, appare mentre incontra un Woodsprite, simbolo di Eywa, la divinità di Pandora. Le immagini mostrano un momento di pericolo: la sua maschera si rompe e mette in pericolo la vita di Spider. Lei sembra usare una connessione speciale con Eywa per salvarlo, forse dandogli la possibilità di respirare l’aria di Pandora senza aiuti esterni. Potrebbe essere un passaggio decisivo.

L’incontro con gli spiriti del bosco mostra Kiri più legata che mai al pianeta, confermando il suo ruolo chiave nel futuro della storia e nella salvezza degli umani vicini a Jake.

Il clan Tlalim e il volo sulle meduse luminose

Il trailer introduce il clan Tlalim, noto anche come il clan del vento. Questi Na’vi volano su creature simili a meduse, dai colori vividi e movimenti curati, soprattutto in 3D. Kiri si muove tra di loro, mentre emerge Peylak, il capo del clan interpretato da David Thewlis, riconoscibile per la tunica arancione.

Le scene fanno pensare che il clan Tlalim giocherà un ruolo importante nell’equilibrio tra forza e diplomazia tra le tribù di Pandora. Il loro modo di muoversi e la “tecnologia” naturale che usano mostrano un approccio diverso alla natura rispetto agli altri gruppi.

Il Clan Mangkwan: fuoco, cenere e nuove minacce

Una delle novità più impressionanti riguarda il clan Mangkwan, chiamato anche Ash People, cioè le persone di cenere. Il loro villaggio sorge attorno a un enorme albero bruciato, in un paesaggio fatto di cenere e rovine. Il capo Varang, interpretata da Oona Chaplin, è una figura forte e minacciosa. I suoi guerrieri si dipingono il corpo di rosso e praticano combattimenti che usano il fuoco in modo diretto.

Nel trailer si vede Quaritch andare da loro per cercare alleanze. Porta armi e un gruppo di militari, con l’obiettivo di rafforzare la sua posizione contro i Na’vi guidati da Jake. Le scene con i guerrieri che usano frecce infuocate mostrano che i Mangkwan sono abituati a condizioni estreme, un alleato temibile o un avversario pericoloso.

I Tulkun e Ronal: tra consigli di clan e nuove gravidanze

I Tulkun, creature simili a balene intelligenti, appaiono nel trailer con un primo piano sull’occhio, probabilmente quello di Payakan, già noto ai fan. Come i Na’vi, hanno una struttura sociale con un patriarca e una matriarca, riconoscibile per tatuaggi e anelli.

Ronal, interpretata da Kate Winslet e moglie del capo Metkayina Tonowari, compare in scene che lasciano intendere una nuova gravidanza, un elemento che potrebbe complicare le dinamiche future.

Il film mostra un consiglio tra clan, dove si discutono alleanze, strategie e tensioni tra tribù e creature di Pandora. È una scena che promette sviluppi politici e sociali importanti, con ripercussioni per tutti i protagonisti.

Neytiri ferita e la sua lotta dopo la perdita del figlio

Neytiri affronta nuove ferite, sia fisiche che emotive. Nel trailer la vediamo con una freccia conficcata nella spalla, mentre monta un Toruk. La pittura rossa e nera sul suo corpo, sporca e segnata, e la fascia verde al braccio parlano di un periodo difficile, fatto di lotte e scontri, probabilmente con il clan Mangkwan.

Deve superare il dolore per la morte di Neteyam, affrontare la tensione causata dal tradimento di Spider e portare il peso di proteggere la sua famiglia e il suo popolo di fronte all’invasione umana. Queste scene anticipano una prova dura, in cui la sua forza sarà messa alla prova come mai prima.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.