Il nuovo film di Superman, diretto da James Gunn, si sta rivelando poco a poco. L’attesa cresce mentre si avvicina il trailer completo e il pubblico può già scorgere dettagli inediti dal film in uscita il prossimo luglio. Screen Rant ha appena diffuso un’immagine esclusiva che mostra David Corenswet nel ruolo di Clark Kent insieme al suo fedele ma turbolento compagno, il super-cane Krypto. Lo scenario di questo incontro è la celebre Fortezza della Solitudine, luogo che da sempre accompagna l’Uomo d’Acciaio nelle sue missioni e momenti più intimi.
David corenswet veste i panni di superman e mostra un rapporto complicato con krypto
L’immagine rilasciata da Screen Rant cattura un attimo particolare. Superman appare visibilmente infastidito dal comportamento disordinato di Krypto, che ha appena provocato scompiglio nella Fortezza della Solitudine. Non è il primo accenno a questa dinamica: James Gunn aveva già anticipato che il cane al fianco di Clark Kent in questa nuova versione avrebbe avuto un carattere ben lontano dall’essere tranquillo o facilmente gestibile. Il regista ha definito Krypto “un cane terribile” ma che resta impossibile da non amare, proprio per quegli occhi dolci e innocenti con cui si presenta al suo padrone.
Un legame fatto di momenti complicati
Gunn ha raccontato che il rapporto tra Superman e Krypto non segue la sintonia classica tra eroe e animale domestico. È più un legame fatto di momenti complicati e scene di vita quotidiana che mettono insieme difficoltà e affetto sincero. Questo aspetto introduce una nuova sfumatura personale nel racconto di Superman, chiaro segno di una regia che punta a mostrare non solo la forza sovrumana, ma anche la realtà delle sue relazioni più intime.
Leggi anche:
Un cast ricco e variegato per il nuovo universo dc di james gunn
Accanto a David Corenswet come protagonista, il film presenta un cast numeroso e ben scelto. Rachel Brosnahan interpreta Lois Lane, la giornalista da sempre legata a Superman, mentre Nicholas Hoult si cala nel ruolo antagonistico del nuovo Lex Luthor. Tra i personaggi che completano la storia ci sono Isabela Merced nei panni di Hawkgirl, Nathan Fillion come Lanterna Verde Guy Gardner, e Anthony Carrigan che interpreta Metamorpho, segno di un film che vuole esplorare diversi protagonisti del mondo DC. Sara Sampaio entra in scena come Eve Teschmacher, assistente e anche interesse sentimentale di Lex Luthor.
Nuovi volti per ruoli iconici
Pruitt Taylor Vince e Neva Howell interpreteranno i genitori adottivi di Clark, i Kent. Un debutto rilevante è quello di Milly Alcock, che nei panni di Supergirl anticipa lo spin-off a lei dedicato, “La Donna di Domani”. Il casting non si limita agli eroi e cattivi principali: crea invece una rete di figure che aprono possibilità per sviluppi futuri nel nuovo universo DC a guida Gunn-Safran.
Le riprese sono terminate, il regista celebra l’esperienza dietro le quinte
Le lavorazioni del film si sono appena concluse dopo un periodo intenso sul set. James Gunn ha voluto condividere su social un messaggio ricco di emozione e riflessione. Ha detto di aver voluto raccontare “la storia di un uomo buono in un mondo che spesso non lo è”, un modo per nascondere una narrazione più profonda dietro la figura dell’eroe iconico. Gunn ha sottolineato la gentilezza e la dedizione che hanno caratterizzato ogni giorno del lavoro, ponendo l’accento sull’esperienza umana vissuta dietro le quinte più che solo sugli effetti speciali o le scene d’azione.
Umanizzare un’icona
Questo avvicinamento personale al progetto spiega alcune scelte narrative viste già nel teaser, che mostra un Superman con caratteristiche umane e imperfezioni. Gunn anticipa così un film che mira a mettere in luce sia la fragilità che la forza del protagonista, senza sacrificare né il fascino né il mito dell’Uomo d’Acciaio.
Un’attesa che cresce in vista dell’uscita del 11 luglio 2025
L’appuntamento con il nuovo Superman sui grandi schermi è fissato per l’11 luglio 2025. Questo titolo non sarà solo un nuovo capitolo per l’icona DC, ma rappresenterà anche l’apertura di un nuovo universo cinematografico curato da James Gunn assieme a Peter Safran. Dopo anni di storie alternate e reboot, questa versione promette di portare qualcosa di fresco e concreto in un franchise che lo sappiamo, regge sul peso di grandi aspettative.
Il film è atteso come uno degli eventi più rilevanti dell’anno per chi segue la cultura pop e il cinema di supereroi. L’attenzione si concentra su come verranno sviluppati i personaggi, le ambientazioni iconiche come la Fortezza della Solitudine e le relazioni che si svilupperanno nel corso del racconto. Restano pochi mesi per scoprire come James Gunn trasformerà l’uomo d’acciaio in una figura riconoscibile e credibile per il pubblico del 2025.