Home il nuovo superman di james gunn al centro di teorie su metamorpho e le sue potenzialità nel film

il nuovo superman di james gunn al centro di teorie su metamorpho e le sue potenzialità nel film

Il nuovo film di Superman, diretto da James Gunn, introduce Metamorpho e altri personaggi chiave, promettendo una trama ricca di alleanze e conflitti inediti per l’Uomo d’Acciaio.

il_nuovo_superman_di_james_gun

Il nuovo film di Superman, diretto da James Gunn e previsto per il 2025, introduce il personaggio complesso di Metamorpho, interpretato da Anthony Carrigan, il cui ruolo tra alleato e avversario suscita grande interesse e ipotesi tra i fan. - Unita.tv

Il prossimo film di superman, diretto da james gunn, si è fatto notare in modo particolare nel 2025, grazie anche a un trailer che ha acceso discussioni tra i fan. Oltre a mostrare l’uomo d’acciaio, il film introduce personaggi secondari che potrebbero giocare ruoli decisivi. Tra questi spicca rex mason, conosciuto come metamorpho, la cui presenza nel trailer ha dato il via a molte ipotesi sul suo coinvolgimento nella trama.

Metamorpho nel trailer: cosa sappiamo

Nel video promozionale, metamorpho, interpretato da anthony carrigan, compare all’interno di una sorta di struttura tecnologica avanzata. Molti spettatori hanno subito ipotizzato che si tratti di una prigione gestita da lex luthor. In una scena chiave, metamorpho sembra trasformare la mano in una forma di kryptonite verde, che usa contro superman. Quest’azione non appare casuale ma parte di un piano che permette alle guardie di fermare kal-el.

Questa sequenza ha sollevato domande sul ruolo esatto di rex mason nel film. L’uso della kryptonite è particolarmente significativo, visto che indebolisce l’eroe, ma l’atteggiamento del personaggio e la sua condizione nella prigione sembrano suggerire un quadro più complesso di quello di semplice nemico. La scena è stata analizzata con molta attenzione, cercando dettagli che possano indicare la fedeltà o meno di metamorpho all’interno della storia.

La teoria dei fan: metamorpho come alleato nascosto

Alcuni utenti di X , tra cui l’account @BobbensArtDen, hanno proposto un’interpretazione diversa delle scene con metamorpho. Secondo questa ipotesi, metamorpho non sarebbe un avversario ma un alleato trattenuto nella stessa cella di superman. La teoria sostiene che rex mason sfrutti i suoi poteri per generare radiazioni solari, essenziali per il recupero delle forze di kal-el. In una immagine circolata sui social, si vede il personaggio riflesso nel vetro, e lo spettatore nota “doppi” che sarebbero spiegati come riflessi della prigione.

Un’altra ipotesi, avanzata da @SuperManDavCor, suggerisce un intreccio emotivo con lex luthor. Secondo questo racconto, metamorpho sarebbe ricattato da luthor, che tiene prigioniera la sua ragazza, indicata dai fan come “lady in pink”. A un certo punto, però, rex mason si ribellerebbe alla minaccia per aiutare superman, producendo raggi solari con i quali sarebbe in grado di donargli nuova energia.

Queste interpretazioni riflettono l’interesse dei fan per le sfumature morali del personaggio e per una trama che potrebbe trasformare metamorpho da comprimario a protagonista inaspettato. Il coinvolgimento di questo antagonista relativo, confuso tra nemico e alleato, promette di aggiungere tensione e sorprese alla narrazione.

Il commento di anthony carrigan sul ruolo di metamorpho e il contesto del film

In un’intervista rilasciata a rolling stone all’inizio del 2024, anthony carrigan ha offerto qualche dettaglio sul progetto e sul suo ruolo. Carrigan ha detto di aver trovato stimolante il passaggio da un villain come victor zsasz in gotham a un personaggio con le sfumature di metamorpho, che può assumere aspetti eroici. L’attore si è mostrato curioso di esplorare questa nuova dimensione, che permette di affrontare un tipo diverso di narrazione all’interno dell’universo di superman.

Nonostante il film rimanga avvolto nel mistero, l’uscita è prevista negli Stati Uniti per il 9 luglio 2025. Questo lascia ancora tempo per scoprire ulteriori dettagli, ma resta chiaro che il lavoro di james gunn punta a rinnovare l’iconico eroe e i suoi comprimari.

superman appare quindi non solo come protagonista ma anche come fulcro di alleanze e conflitti inediti, con metamorpho coinvolto in modo cruciale e potenzialmente complesso nel destino dell’uomo d’acciaio.