Netflix ha dato il via alle riprese di The Adventures of Cliff Booth, lo spinoff dedicato allo stuntman di Hollywood interpretato da Brad Pitt. Il progetto riunisce nuovamente l’attore con il regista David Fincher, basandosi su una sceneggiatura scritta da Quentin Tarantino. Le immagini dal set, ambientate in una Los Angeles di fine anni ’70, confermano l’atmosfera vintage che caratterizzerà la pellicola e segnano l’inizio ufficiale delle lavorazioni.
Le riprese iniziano tra retro’ e dettagli scenografici a Los Angeles
I lavori sul set si sono ufficialmente aperti nei giorni scorsi a Highland Park, quartiere di Los Angeles, dove alcune fotografie condivise sui social mostrano vetrine di negozi accuratamente decorate con insegne e modelli tecnologici tipici degli anni ’70. Questi scorci testimoniano la cura dedicata alla ricostruzione dell’epoca, restituendo un’ambientazione precisa e caratteristica. Le riprese proseguiranno almeno fino a dicembre, secondo le fonti vicine al progetto.
Brad Pitt, grande sostenitore dell’idea, ha spinto per la realizzazione di questo sequel focalizzato solo sul suo personaggio, che in origine era secondario ne C’era una volta a… Hollywood. La collaborazione con David Fincher, che li aveva visti lavorare insieme in film come Seven e Fight Club, aggiunge peso al progetto. Fincher porterà la propria esperienza e il proprio stile nel raccontare la vita di Cliff Booth in questa nuova avventura.
Cast confermato e dubbi sul ritorno di Leonardo Dicaprio
Il film vedrà protagonista Brad Pitt nel ruolo di Cliff Booth, lo stuntman dallo spirito libero e dal passato enigmatico già noto al grande pubblico. Accanto a lui, il cast include Carla Gugino, Yahya Abdul-Mateen II, Elizabeth Debicki, Scott Caan e JB Tadena. Tutti riconfermati o chiamati per dare spessore alla narrazione che ruoterà attorno agli intrecci cinematografici degli anni ’70.
Restano però segreti i dettagli relativi a un eventuale cameo di Leonardo DiCaprio. Netflix avrebbe offerto una cifra consistente all’attore per riprendere il ruolo di Rick Dalton, protagonista principale di C’era una volta a… Hollywood, nel nuovo film. Al momento non è chiaro se DiCaprio accetterà, lasciando aperta la possibilità di un ritorno che potrebbe legare ancora di più le due opere.
Trama ambientata negli anni ’70, cliff booth come intermediario a Hollywood
The Adventures of Cliff Booth riprenderà le vicende dall’ultima scena del film originale, seguendo il suo protagonista in un momento diverso della sua vita. Cliff diventa una sorta di “faccendiere” all’interno degli studi cinematografici di Hollywood durante gli anni ’70, un periodo turbolento per l’industria. Lo spinoff esplorerà un frammento specifico della vita del personaggio, invece di raccontare tutta la sua storia, confermato dalle parole di Brad Pitt che ha definito il film “un episodio” della sua vita.
Il modello narrativo suggerisce un viaggio incentrato su poche settimane o mesi, concentrandosi su eventi chiave e sulle dinamiche interne agli studi. Il film mostrerà Hollywood sotto una luce diversa, fatta di connessioni dietro le quinte e scelte personali del protagonista. Questa ambientazione ritorna ai dettagli della Los Angeles vintage, tra vita da set, intrighi e difficoltà.
Possibili modalità di distribuzione e futuro del progetto Netflix
Anche se prodotto da Netflix, The Adventures of Cliff Booth potrebbe ottenere una distribuzione mista. La piattaforma di streaming rimane il distributore principale, ma molti fan chiedono una proiezione anche nei cinema, vista la portata e lo stile della produzione. Fincher è conosciuto per film che ben si prestano alla visione su grande schermo, e la presenza di Brad Pitt aumenta interesse e aspettative.
Il progetto rappresenta uno sviluppo importante per Netflix, che continua a investire in contenuti di alto profilo e con registi affermati. Il ritorno di Fincher e l’adattamento di una sceneggiatura targata Tarantino arricchiscono il catalogo della piattaforma, puntando sia al pubblico di massa sia agli appassionati di cinema più attenti. Le riprese, appena iniziate, segnano l’effettivo avvio di questo capitolo dedicato a un personaggio molto amato nella narrativa recente di Hollywood.
Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Luca Moretti