Il nuovo film di Jujutsu Kaisen su Gojo e Geto arriva il 16 luglio 2025 con il primo trailer ufficiale

Il film “Hidden Inventory / Premature Death” esplora il passato di Gojo e Geto, approfondendo la loro amicizia e le scelte che li hanno divisi, con uscita prevista negli Stati Uniti il 16 luglio 2025.
Il film di *Jujutsu Kaisen* in uscita il 16 luglio 2025 negli USA approfondisce il passato di Gojo e Geto, riproponendo l’arco narrativo *Hidden Inventory* con nuove sfumature emotive e dettagli, mantenendo vivo l’interesse in attesa della terza stagione. - Unita.tv

Jujutsu Kaisen si prepara a tornare al cinema con un film che racconta il passato di Gojo e Geto, due figure centrali della saga. L’uscita è prevista negli Stati Uniti per il 16 luglio 2025, e il pubblico ha già potuto vedere il primo trailer ufficiale. La pellicola ripercorre un arco narrativo molto importante, permettendo di approfondire aspetti della storia rimasti finora solo sfiorati dall’anime.

La trama del film: un tuffo nel passato di gojo e geto

Il film elaborato da MAPPA prende il titolo di Hidden Inventory / Premature Death e si concentra sugli anni giovanili di Gojo Satoru e Geto Suguru, proprio durante il loro addestramento alla Jujutsu High. Non si tratta di una nuova storia, ma di una speciale raccolta di eventi già apparsi nella seconda stagione dell’anime, che adesso vengono riproposti sotto forma di lungometraggio per offrire uno sguardo più ravvicinato alla loro amicizia e alle scelte difficili che li hanno divisi.

La narrazione si sviluppa attorno al delicato momento in cui i due stregoni, una volta uniti, iniziano a prendere strade opposte. Moment cruciali mostrano come la ferita emotiva causata dagli scontri e le diverse visioni ideologiche si fanno sempre più profonde. Il film mette in evidenza quell’eco malinconica di ciò che era e che non potrà tornare, spiegando molte delle motivazioni che nei capitoli successivi trasformano Gojo in una leggenda e Geto in un antagonista.

Il trailer ufficiale e i personaggi chiave in scena

Rilasciato sul canale YouTube di GKIDS Films, il trailer svela alcune scene intense e forti che anticipano la tensione emotiva che il film vuole trasmettere. Si percepisce chiaramente il legame profondo tra Gojo e Geto, ma anche le prime crepe che minacciano la loro amicizia. Non mancano momenti di azione, in particolare l’incontro violento con Toji Fushiguro, un avversario temibile e spietato.

Inoltre, compaiono volti importanti come Yuki Tsukumo, figura enigmatica nel mondo di Jujutsu Kaisen, la cui presenza promette di aggiungere ulteriore complessità alla storia. Questi elementi arricchiscono la visione e aiutano a contestualizzare le scelte e le cadute dei protagonisti, offrendo nuovo spessore a una delle storyline più toccanti dell’intera serie.

Che ruolo ha questo film nella saga e cosa aspettarsi

A differenza di Jujutsu Kaisen 0: The Movie, che ha portato sullo schermo una storia nuova e autonoma, questo nuovo film funge da riepilogo approfondito dell’arco Hidden Inventory, già visto in tv. Non tutti i fan hanno accolto questa scelta con entusiasmo, ma il valore del film va oltre il semplice riassunto. Rientrare nel passato dei due personaggi chiave permette di esplorare dettagli e sfumature mai approfondite a fondo nella serie animata.

Con la terza stagione dell’anime rinviata almeno al 2026, questa uscita cinematografica rappresenta un modo per rimanere immersi nel mondo di Jujutsu Kaisen, puntando l’attenzione su eventi e personaggi che determinano il corso degli eventi futuri. Lo scontro tra ideali di Gojo e Geto e le loro scelte resterà al centro della narrazione, pronta a coinvolgere gli spettatori in una riflessione sugli equilibri fragili di amicizia e potere.

La data di uscita e il futuro del franchise

Al momento il film arriverà nei cinema americani il 16 luglio 2025, mentre la data esatta dell’uscita italiana non è stata ancora annunciata. La produzione di MAPPA ha scelto questa finestra temporale per mantenere viva l’attenzione intorno al franchise, in attesa del nuovo capitolo animato che arriverà più avanti.

I fan potranno così tornare a scoprire o rivedere con occhi nuovi un periodo cruciale della saga. La pellicola, pur non proponendo novità narrative, mette in moto un effetto nostalgia e approfondimento che arricchisce la conoscenza del mondo creato da Gege Akutami. Le scene selezionate e l’accuratezza nel ripresentare eventi e emozioni faranno da ponte verso i futuri sviluppi della serie principale.