Il nuovo progetto cinematografico di Checco Zalone, intitolato Buen Camino, sarà distribuito da Medusa e debutterà nelle sale italiane proprio il giorno di Natale. L’annuncio ufficiale è arrivato direttamente dal comico pugliese durante la presentazione del listino Medusa alle Giornate di Cinema a Riccione. Al momento, i dettagli sulla trama restano riservati, ma si sa già che la pellicola segnerà un ritorno alla collaborazione con il regista Gennaro Nunziante.
Durante l’evento a Riccione dedicato al cinema italiano, Checco Zalone ha confermato l’uscita del suo nuovo film in modo ironico e diretto rivolgendosi agli esercenti cinematografici. Con un sorriso ha ricordato loro chi è attraverso una battuta sulle case e le automobili che possiedono, suscitando risate tra i presenti. La scelta della data del 25 dicembre non è casuale: Zalone ha spiegato che quella giornata rappresenta un momento strategico per far uscire una commedia leggera poiché coincide con la fine dell’esclusiva nei cinema italiani del blockbuster Avatar, uscito poco prima.
Questo posizionamento temporale punta a intercettare quel pubblico ancora presente nelle sale dopo le feste natalizie e pronto ad accogliere una proposta divertente ma anche diversa rispetto ai grandi kolossal americani. Il Natale rimane infatti uno dei periodi più importanti per le uscite cinematografiche in Italia grazie all’afflusso maggiore degli spettatori.
Buen Camino vedrà nuovamente alla regia Gennaro Nunziante, storico collaboratore di Checco Zalone autore dei suoi maggiori successi al botteghino. La coppia tornerà così a lavorare insieme su una commedia destinata ad attraversare confini geografici oltreché narrativi. Le riprese sono previste partire da luglio 2025 tra Italia e Spagna: due paesi che offriranno scenari diversi ma complementari per raccontare questa nuova storia.
Il titolo richiama chiaramente l’espressione spagnola utilizzata come augurio ai pellegrini diretti verso Santiago de Compostela, suggerendo quindi un viaggio fisico ma anche simbolico o interiore. Questo elemento lascia intendere come la pellicola possa svilupparsi lungo tappe geografiche precise inserite in un percorso più ampio fatto di incontri ed esperienze personali.
La produzione coinvolge diverse realtà: Indiana Production si occuperà dello sviluppo creativo insieme a Medusa Film; Netflix parteciperà nella fase produttiva garantendo probabilmente poi anche lo sfruttamento digitale; infine MZL completa questo gruppo produttivo offrendo ulteriori risorse tecniche o finanziarie necessarie per portare avanti il progetto fino all’uscita nelle sale italiane prevista appunto entro fine anno.
Nonostante manchino ancora informazioni precise sulla trama vera e propria, alcune ipotesi possono essere fatte partendo dal titolo scelto da Zalone e Nunziante . Il richiamo al cammino verso Santiago fa pensare a un racconto costruito attorno al tema del viaggio sia esteriore sia interiore; potrebbe trattarsi infatti della storia di personaggi alle prese con sfide personali o culturali mentre attraversano territori diversi dall’Italia tradizionale cui sono abituati.
Vista la firma dietro lo script ci si aspetta comunque una commedia capace di mettere in luce differenze culturali fra italiani ed europei meridionali sotto forma spesso sarcastica o grottesca. I cliché sull’identità nazionale potrebbero essere messi alla prova attraverso situazioni paradossali capaci però sempre di raccontare qualcosa sul presente sociale contemporaneo italiano ed europeo.
Le atmosfere potrebbero oscillare fra comicità leggera, satira sociale, momenti riflessivi tipici delle storie sui viaggi spirituali oppure esistenziali. Si attende inoltre qualche colpo scena degno delle precedenti opere firmate dalla coppia perché questo genere funziona soprattutto se riesce ad alternare divertimento puro con qualche spunto più profondo.
Ulteriori notizie sul cast, location specifiche, sinossi dettagliata saranno rese pubbliche prossimamente mentre cresce l’attesa nel pubblico affezionato alle produzioni targate Checco Zalone – Gennaro Nunziante.
Bruce Springsteen torna a calcare il palco di San Siro con due concerti attesi, dopo…
L’estate romana si conferma rovente con temperature che superano i 35 gradi anche nel weekend…
Un grave incidente ha coinvolto un pullman Flixbus nella notte tra il 15 e il…
Un episodio di violenza razzista si è verificato nel centro di roma, a bordo di…
L’Italia sta affrontando una fase cruciale nel definire le regole sull’intelligenza artificiale, ma la recente…
Il 4 luglio richiama ogni anno l’attenzione sul valore della libertà e dell’espressione personale. In…