Home Spettacolo Il manga Mao di Rumiko Takahashi avrà un anime prodotto da studio sunrise nel 2026
Spettacolo

Il manga Mao di Rumiko Takahashi avrà un anime prodotto da studio sunrise nel 2026

Condividi
Condividi

Il manga mao, opera recente di rumiko takahashi, si prepara a diventare una serie animata. L’annuncio ufficiale conferma l’arrivo dell’anime in primavera 2026, realizzato dallo studio sunrise con uno staff che ha già lavorato su inuyasha. Questo adattamento punta a riprodurre l’atmosfera dark fantasy del fumetto, portando sullo schermo la trama che intreccia epoche e misteri con una protagonista liceale alle prese con il soprannaturale.

Secondo la fonte: movieplayer.it.

Rumiko Takahashi rinnova il successo con nuove storie di Inuyasha e Princess Half – demon in Giappone

Rumiko takahashi è una figura centrale nel mondo dei manga da oltre quarant’anni. Dopo aver creato serie note come ranma 1/2, urusei yatsura e inuyasha, la mangaka ha dato vita a mao nel 2019. Questa nuova opera esplora un genere dark fantasy con elementi soprannaturali e storici. Il progetto anime rappresenta quindi un ulteriore passo della sua carriera che non accenna a fermarsi.

La notizia dell’adattamento è stata diffusa tramite gli account ufficiali su X sia della stessa autrice sia della produzione anime. La scelta dello studio sunrise per realizzare la serie riflette l’intenzione di mantenere coerenza stilistica e narrativa con le precedenti trasposizioni animate di takahashi.

Staff tecnico di sunrise e artisti giapponesi collaborano per garantire qualità nell’ anime in stile rumiko takahashi

Alla direzione artistica del progetto c’è teruo sato, conosciuto per aver diretto Yashahime: princess half-demon, spin-off legato all’universo narrativo di inuyasha. La sceneggiatura è affidata a yuko kakihara che ha curato anche il recente revival animato del 2022 di urusei yatsura.

Il character design sarà curato da yoshihito hishinuma che ha già svolto questo ruolo nell’adattamento animato di inuyasha. In più ci sono nomi importanti come hiroshi katō e izumi hoki alla direzione artistica delle ambientazioni visive mentre hiromi kikuta si occuperà del sound design; tra i suoi lavori figurano titoli riconosciuti come haikyuu!! e given.

Questo gruppo mira non solo ad adattare fedelmente il materiale originale ma anche ad esaltarne lo stile grafico ed emotivo.

Intreccio soprannaturale tra epoca taisho e presente nel Giappone di Inuyasha e Princess Half – demon

La storia segue nanoka kiba, una ragazza liceale moderna trasportata attraverso un portale temporale nell’epoca taisho giapponese dopo essere sfuggita alla morte anni prima in circostanze poco chiare. Qui incontra mao, un esorcista dal passato oscuro impegnato nella caccia contro byōki, creature mortali dal carattere sovrannaturale.

Nel corso dell’avventura i ricordi frammentati dei protagonisti si intrecciano rivelando legami profondi tra nanoka e mao oltre al destino comune nella lotta contro forze invisibili ma letali presenti nel nuovo mondo dove sono finiti.

L’ambientazione dark fantasy offre uno scenario cupo ma affascinante dove realtà storica ed elementi magici convivono dando spessore alla narrazione ricca di suspense ed enigmi da sciogliere episodio dopo episodio.

Nuove serie animate di studio sunrise ispirate ai classici di Rumiko Takahashi nel Giappone contemporaneo

La programmazione dell’anime mao per primavera 2026 segue quella della seconda stagione del remake animato di ranma 1/2 prevista per ottobre 2025 creando continuità nelle uscite dedicate all’opera complessa di rumiko takahashi negli ultimi anni.

Dopo più di trent’anni dalla prima trasposizione animata dei suoi lavori principali questa nuova fase mostra ancora interesse verso le sue creazioni originali soprattutto quelle meno note rispetto ai grandi classici.

Takahashi continua così ad aggiungere capitoli significativi al suo contributo alla cultura pop giapponese mantenendo viva la sua presenza nelle nuove generazioni grazie anche al supporto dello studio sunrise e degli esperti coinvolti nei progetti recenti.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.