Il maestro pasticciere massari celebra 83 anni con un volo mozzafiato sulla zipline di klausberg

Massari festeggia 83 anni con un emozionante volo sulla zipline di Klausberg. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

30 Agosto 2025

Iginio Massari, un nome noto nella pasticceria italiana, ha scelto un modo insolito per festeggiare i suoi 83 anni nel 2025. Anziché una festa tradizionale, ha deciso di affrontare una discesa adrenalinica sulla zipline di Klausberg, in Alto Adige. Questa scelta ha attirato l’attenzione di tanti fan e del pubblico, mettendo in luce la voglia di avventura e la vitalità di un uomo che non si lascia fermare dall’età.

Iginio Massari: un compleanno fuori dagli schemi tra montagna e adrenalina

La mattina del 22 aprile 2025, Iginio Massari ha raggiunto la Valle Aurina, in Alto Adige, per compiere un gesto che va oltre il semplice festeggiamento di compleanno. A 83 anni, il celebre pasticciere ha affrontato la zipline di Klausberg, una tra le più lunghe e alte d’Europa, sospensione a quasi 1800 metri tra le vette alpine. In questo scenario naturale imponente, Massari ha dimostrato di voler vivere ogni momento intensamente.

La zipline, famosa per la sua lunghezza e vista panoramica, collega due cime tra le montagne dell’Alto Adige offrendo un percorso che unisce divertimento e una buona dose di coraggio. Massari, noto per avere rivoluzionato il mondo della pasticceria, ha così deciso di sfidare i limiti della sua età con un gesto tangibile, non solo simbolico. Mentre si preparava all’esperienza, ha indossato con sicurezza l’imbracatura, respirato profondamente e affrontato la discesa che lo ha portato a volare tra i monti con uno sguardo sereno e deciso.

I commenti social e il messaggio di coraggio del maestro pasticciere

Il salto di Massari non è passato inosservato tra i suoi fan. Il video pubblicato sul suo profilo Instagram ha raccolto numerosi commenti, evidenziando reazioni differenti ma prevalentemente di ammirazione. Molti utenti hanno riconosciuto nel gesto un esempio di coraggio e determinazione, elogiando la capacità di Massari di superare le barriere dell’età con uno spirito giovane. Nel post, Massari ha spiegato: “Volevo sentirmi vivo”, una frase breve che racchiude un concetto chiaro e profondo sul suo approccio alla vita.

Alcune persone hanno espresso preoccupazione per il meteo non proprio ideale la giornata dell’impresa, con nuvole dense e nebbia, ma questo non ha fermato il maestro. Tra i commenti, numerosi hanno indicato Massari come “un modello da seguire”, riconoscendo nella sua azione il segno di una mentalità che valorizza le passioni indipendentemente dall’età anagrafica. Questo episodio ha fatto emergere un’immagine di Massari non solo come maestro pasticciere, ma anche come esempio concreto di vitalità nella terza età.

La zipline di Klausberg: un’attrazione adrenalina tra i monti altoatesini

La zipline scelta da Massari si trova in Valle Aurina, uno dei luoghi più suggestivi dell’Alto Adige. Caratterizzata da un percorso sospeso tra le montagne a quasi 1800 metri d’altezza, questa attrazione offre un’esperienza unica agli amanti dello sport estremo e agli appassionati di natura. Con panorami che spaziano sulle vette circostanti, la zipline unisce adrenalina e bellezza naturale in un tratto di discesa difficile da dimenticare.

Agli occhi di molti visitatori, la zipline di Klausberg rappresenta un’opportunità per sfidare sé stessi, godendosi la vista ma anche la tensione del volo. Per un uomo della statura di Massari, che nella sua carriera ha sempre mostrato precisione e determinazione, salire su questo impianto e affrontare la discesa è stato un modo per ribadire che l’esperienza non si esaurisce con gli anni. Ha scelto questo contesto per un saluto alla vitalità, in un ambiente che incarna la natura e lo spirito di avventura.

Il modello di vita di Iginio Massari tra passione e superamento dei limiti

Il gesto compiuto da Massari a 83 anni porta con sé un messaggio che tocca un tema ampio: la possibilità di mantenere una vita attiva e piena oltre la soglia della vecchiaia. Nel corso del tempo Massari ha dimostrato come la passione, in questo caso per la pasticceria, possa rappresentare una spinta quotidiana per affrontare nuove sfide. La scelta di lanciarsi in una zipline in Alto Adige conferma questa volontà di non restare immobili davanti al tempo che passa.

L’evento ha ottenuto una risonanza significativa, non solo per la sorpresa suscitata ma perché offre uno spaccato di realtà che interessa il dibattito pubblico sulla terza età. Sempre più persone scelgono di vivere in modo attivo, con esperienze che vanno oltre il quotidiano. Massari incarna uno di questi esempi: uscire dalla routine, mischiare passione e coraggio, affrontare paure, anche a 83 anni, fa parte della sua filosofia. Anche il suo modo di raccontare la discesa sui social media ha contribuito a diffondere questo messaggio di vitalità e sincerità.

L’episodio di Klausberg sottolinea come la voglia di vivere intensamente non si misuri in anni, ma in scelte e atteggiamenti. Non sorprende che Massari, noto per la sua spinta creativa in cucina, abbia portato la stessa energia fuori dal laboratorio, avvicinandosi a una sfida lontana dal suo ambiente abituale. Resta così impresso ai molti il volto di un uomo che, pur raggiunti 83 anni, continua a spingere i propri limiti e a mostrare che la vita può riservare esperienze inaspettate e fuori dall’ordinario.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi