Il kiss kiss way 2025 arriva in Italia con cinque tappe tra concerti e eventi gratuiti
Il kiss kiss way 2025, organizzato da radio Kiss Kiss, offre concerti gratuiti in cinque città italiane tra maggio e luglio, con oltre 70 artisti nazionali e internazionali.

Il Kiss Kiss Way 2025 è un tour estivo gratuito organizzato da Radio Kiss Kiss, con concerti e villaggi interattivi in cinque città italiane, featuring oltre 70 artisti nazionali e internazionali. - Unita.tv
Il kiss kiss way 2025 è pronto a invadere l’estate italiana con un tour itinerante che attraverserà cinque città. Organizzato da radio Kiss Kiss, l’evento propone due giorni ricchi di appuntamenti gratuiti in ogni location. Il pubblico potrà partecipare a un villaggio interattivo con giochi e dirette radio, seguito da un concerto all’aperto con numerosi artisti nazionali e internazionali. Scopriamo insieme le città coinvolte, gli artisti in scaletta e le modalità per accedere agli spettacoli.
Date e tappe principali in italia
Il calendario del kiss kiss way 2025 è stato reso noto e si articolerà tra maggio e luglio, con cinque appuntamenti nelle piazze principali di alcune città italiane. Si parte a Napoli, dove il primo evento si svolgerà in piazza del Plebiscito il 30 e 31 maggio. Successivamente, il tour farà tappa a Torino, in piazza Castello, il 14 e 15 giugno. A chiudere la prima metà del percorso, due eventi a Corigliano-Rossano nella location ‘Il Palmeto’ il 28 e 29 giugno.
Ultime due tappe in calendario
Il mese di luglio ospiterà due tappe consecutive: a Baia Domizia l’11 e 12 luglio, e si concluderà nel nord della Sardegna, a Golfo Aranci in provincia di Sassari, il 26 e 27 luglio. Ogni appuntamento avrà inizio dalle ore 20:00, trasformando le piazze in palcoscenici a cielo aperto accessibili a tutti. Questo mette a disposizione del pubblico due serate piene di eventi senza costi d’ingresso.
Leggi anche:
Artisti e varietà musicale della programmazione
La scaletta del kiss kiss way 2025 include più di 70 artisti di diverso genere musicale, richiamando nomi noti della scena italiana e anche artisti internazionali. Tra i partecipanti si trovano Aka 7Even, Aiello, Alessandra Amoroso, Alexia, Anna Tatangelo, Annalisa, Baby K, Benji e Fede, Boomdabash, Capo Plaza e molti altri. Il cast copre diversi stili, dal pop, al rap, fino alla musica elettronica.
Un cast ricco e internazionale
Il concerto nelle piazze offrirà una panoramica ricca e variegata della musica contemporanea italiana, con gruppi e cantanti come Eiffel 65, Ermal Meta, Francesca Michielin, Gabry Ponte, Ghali, Gigi D’Alessio, Levante, Marco Masini, Rkomi, Sal Da Vinci, The Kolors, Tiromancino e Willy Peyote. La presenza di star come Skunk Anansie e Sophie and the Giants aggiunge una dimensione internazionale all’evento. Il programma artistico è pensato per raggiungere un pubblico ampio, spaziando tra generi ed età diverse.
Come ottenere il pass gratuito
La partecipazione ai concerti del kiss kiss way è gratuita, ma la prenotazione online risulta obbligatoria a causa dei posti limitati, specialmente nelle aree pit e parterre. Per accedere ai ticket bisogna scaricare l’app ufficiale di radio Kiss Kiss e cliccare sul banner dedicato al kiss kiss way. Da lì si seleziona la tappa desiderata e si compila un form per assicurarsi il biglietto.
Dettagli sulla prenotazione
Il primo giorno utile per prenotare i ticket sarà il 22 maggio dalle ore 15:00, con riferimento allo show di Napoli previsto per il 31 maggio. In città principale del debutto si esibiranno artisti come Benji e Fede, Carl Brave, Francesca Michielin, Gabry Ponte, Noemi, Planet Funk, Skunk Anansie e tanti altri. L’app gestisce l’intero processo per evitare lunghe attese e garantire un accesso ordinato agli eventi.
Copertura mediatica e diffusione
Il kiss kiss way 2025 sarà seguito da radio Kiss Kiss e sulla sua emittente televisiva, Kiss Kiss TV, visibile sul canale 158 del digitale terrestre. La qualità delle dirette dal villaggio e dai concerti offrirà un’esperienza audio e video a chi non potrà essere presente nelle piazze. A questo si aggiungeranno due speciali di 120 minuti, che andranno in onda tra fine luglio e inizio agosto su TV8, Sky Uno e Now.
Questa presenza massiccia sui media assicura grande visibilità all’evento, prolungando negli schermi televisivi e nelle radio il coinvolgimento musicale e di intrattenimento che si vive durante il tour. La diffusione amplia le opportunità per artisti e pubblico, estendendo la portata dell’evento ben oltre i confini fisici delle cinque città.
Organizzazione e impatto territoriale
Dietro ogni tappa del kiss kiss way 2025 si muove un gruppo di lavoro articolato, con decine di esperti e tecnici che curano ogni dettaglio. Fonici, tecnici delle luci, ingegneri del suono, addetti alla sicurezza, presentatori e social media manager collaborano per fare in modo che tutto funzioni senza intoppi. I volontari contribuiscono alla gestione della folla e all’accoglienza, mentre sponsor e partner commerciali supportano la parte economica e offrono servizi.
Ricadute economiche e culturali
Il valore per le città coinvolte va oltre l’intrattenimento. Gli eventi attivano ricadute economiche significative per il territorio: bar, ristoranti, negozi e strutture ricettive registrano un aumento degli affari grazie all’afflusso di pubblico. L’evento favorisce la promozione turistica e culturale delle località ospitanti, rappresentando un’occasione per mettere in mostra spazi e tradizioni.
Il kiss kiss way si presenta così come un appuntamento che unisce musica e comunità, stimolando l’economia locale e offrendo due giorni di appuntamenti gratuiti in ogni città coinvolta. Le cinque piazze italiane ospitano uno dei tour più attesi dell’estate 2025.