Home Spettacolo Il film Rosamunde Pilcher: il desiderio di Amy in onda oggi su canale 5 al posto di pomeriggio cinque
Spettacolo

Il film Rosamunde Pilcher: il desiderio di Amy in onda oggi su canale 5 al posto di pomeriggio cinque

Condividi
Condividi

La programmazione estiva di Canale 5 cambia volto dal pomeriggio del 14 luglio 2025. Al posto del consueto appuntamento con Pomeriggio Cinque, la rete propone una serie di film che accompagneranno gli spettatori durante le ore più calde della giornata. Tra questi spicca Rosamunde Pilcher: Il desiderio di Amy, pellicola tedesca del 2023 che porta sullo schermo una storia intensa e delicata. Il film andrà in onda subito dopo la soap opera La forza di una donna e prima del game show Caduta Libera, condotto da Gerry Scotti.

Secondo la fonte: comingsoon.it.

La nuova programmazione pomeridiana di canale 5 con Gerry Scotti, Amy Boyde e Kieran Nash dalla Germania

Canale 5 ha scelto per l’estate un cambio significativo nella sua offerta pomeridiana, sospendendo momentaneamente Pomeriggio Cinque a partire da lunedì 14 luglio. La fascia oraria dalle ore 16:45 sarà dedicata a film selezionati con cura per intrattenere un pubblico variegato durante i mesi più caldi dell’anno. Questa scelta permette alla rete di proporre contenuti più leggeri e adatti al clima estivo, offrendo storie capaci di coinvolgere senza appesantire.

Il primo titolo proposto è proprio Rosamunde Pilcher: Il desiderio di Amy, che si inserisce nel ciclo degli adattamenti televisivi dei romanzi della scrittrice britannica nota per racconti romantici ambientati spesso in contesti familiari e paesaggi suggestivi. L’appuntamento è fissato alle ore 16:45 subito dopo La forza di una donna, soap turca ormai consolidata nel palinsesto Mediaset; seguirà poi il quiz Caduta Libera con Gerry Scotti.

Questa nuova formula potrebbe attrarre un pubblico interessato a storie sentimentali ma anche a momenti leggeri e rilassanti tipici delle giornate estive passate davanti alla tv.

Trama dettagliata del film Rosamunde Pilcher: il desiderio di Amy con Amy Boyde e Kieran Nash, ambientato in Germania su canale 5

Rosamunde Pilcher: Il desiderio di Amy racconta la vicenda della protagonista Amy Boyde, quarantenne impegnata da anni in una relazione con Derek Corley. Lei nutre un forte desiderio materno che però non riesce a realizzare nonostante vari tentativi naturali; decide quindi d’intraprendere il percorso dell’inseminazione artificiale affidandosi alle cure mediche specializzate.

La svolta drammatica arriva quando Derek comunica ad Amy la sua impossibilità o volontà rinnegata rispetto al ruolo paterno; questa rivelazione spiazza completamente lei che si ritrova sola davanti alla decisione importante da prendere. Nonostante tutto sceglie comunque d’andare avanti con le procedure cliniche senza l’appoggio emotivo del compagno.

Durante questo cammino incontra Kieran Nash, medico incaricato dell’assistenza medica nel centro dove si sottopone ai trattamenti necessari per diventare madre. Tra i due nasce presto un rapporto fondato sulla fiducia reciproca; Kieran diventa non solo supporto professionale ma anche punto fermo emotivo per Amy mentre affrontano insieme difficoltà personali legate ai loro trascorsi.

Il racconto mette in luce temi come speranza e solitudine nelle scelte complesse riguardanti famiglia e maternità tardiva; mostra inoltre come i rapporti umani possano trasformarsi nei momenti cruciali della vita superando barriere emotive accumulate nel passato dei protagonisti.

Curiosità sulla produzione tedesca di canale 5 ispirata ai romanzi di Rosamunde Pilcher

Rosamunde Pilcher: Il desiderio di Amy è prodotto in Germania ed esce nel corso del 2023 sotto la regia Marc Prill. Gli attori principali sono Kate Braithwaite nei panni della protagonista Amy Boyde e Max Alberti interpreta Kieran Nash, medico coinvolto nella vicenda sentimentale centrale della pellicola.

Questo titolo fa parte degli adattamenti televisivi tratti dai romanzi dell’autrice inglese Rosamunde Pilcher nota soprattutto negli anni ’80-’90 grazie alle sue storie romantiche ambientate tra campagna inglese ed eleganti residenze familiari tradizionali. Le produzioni tedesche hanno raccolto grande attenzione proponendo queste narrazioni attraverso lungometraggi pensati appositamente per il piccolo schermo europeo.

L’interesse verso queste trasposizioni resta vivo perché offre uno sguardo sulle dinamiche relazionali femminili mature, affrontando tematiche delicate come infertilità, scelte riproduttive autonome, abbandono affettivo. Lo stile narrativo punta molto sull’introspezione psicologica dei personaggi accompagnandoli lungo percorsi evolutivi segnati dagli eventi narrati.

L’arrivo sul palinsesto italiano rappresenta quindi l’opportunità per molti spettatori interessati al genere romantico-drama televisivo d’avvicinarsi a produzioni europee meno note ma ricche d’atmosfere particolari ed emozioni calibrate.


Rosamunde Pilcher: Il desiderio di Amy va in onda lunedì 14 luglio dalle ore 16:45 su Canale 5 inserito nella nuova programmazione pomeridiana estiva dedicata ai lungometraggi cinematografici alternativi all’abituale talk show quotidiano.

“Un appuntamento imperdibile per gli amanti del racconto delicato e profondo.”

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.