Home Spettacolo il film prophecy dal manga di tetsuya tsutsui arriva in streaming su disney+ dall’11 luglio
Spettacolo

il film prophecy dal manga di tetsuya tsutsui arriva in streaming su disney+ dall’11 luglio

Condividi
Condividi

Il 2025 porta con sé l’arrivo su Disney+ di Prophecy, un film che trae origine dall’omonimo manga giapponese creato da Tetsuya Tsutsui. Diretto da Jacopo Rondinelli, il lungometraggio combina elementi di azione e comicità per raccontare una storia ambientata nel mondo digitale contemporaneo. La pellicola sarà disponibile sulla piattaforma a partire dall’11 luglio, offrendo agli spettatori italiani un’occasione per immergersi in un racconto che intreccia giustizia sociale e tecnologia.

Trama del film prophecy: giovani eroi contro la corruzione attraverso il web

La vicenda si concentra su Paperboy, un misterioso protagonista mascherato che guida un gruppo di giovani impegnati nel food delivery. Questi ragazzi, definiti come moderni ‘Robin Hood’, usano le risorse offerte dalla rete per mettere alla luce scandali legati a figure potenti e corrotte. L’intreccio della storia si sviluppa tra azione serrata e momenti ironici, riflettendo temi attuali come l’abuso di potere e la lotta contro le ingiustizie sociali.

Il ruolo della tecnologia nelle dinamiche sociali contemporanee

Attraverso questo mix tra thriller urbano ed elementi comici, Prophecy propone una lettura originale del ruolo della tecnologia nelle dinamiche sociali contemporanee. Il racconto invita lo spettatore a seguire le imprese di questi ragazzi che sfruttano il potenziale dei social media per smascherare verità nascoste, dando vita a situazioni intense ma anche cariche di leggerezza narrativa.

Produzione italiana ispirata al manga: dal soggetto alla sceneggiatura

La trasposizione cinematografica è frutto del lavoro congiunto dello sceneggiatore Andrea Sgaravatti insieme a Paolo Bernardelli e Alessandro Pittoni. Partendo dal materiale originale firmato da Tsutsui, Sgaravatti ha poi curato la stesura definitiva della sceneggiatura adattando i temi del manga alle esigenze narrative del grande schermo.

Il regista Jacopo Rondinelli torna dietro la macchina da presa dopo Ride, portando sullo schermo una storia complessa ma accessibile al pubblico italiano grazie anche ad un cast ben assortito composto da Damiano Gavino, Denise Tantucci, Haroun Fall oltre ai veterani Ninni Bruschetta, Federica Sabatini e Giulio Greco.

La produzione è affidata a Brandon Box che ha curato ogni fase realizzativa garantendo una qualità visiva coerente con l’atmosfera urbana della vicenda narrata.

LEGGI ANCHE
Simone di temptation island si definisce terrapiattista e scatena reazioni nel villaggio dei fidanzati

Dal trailer al poster: elementi chiave della campagna mediatica

In vista dell’uscita ufficiale prevista per venerdì 11 luglio 2025 su Disney+, sono stati pubblicati sia il trailer sia il poster promozionale del film Prophecy. Questi materiali mostrano alcune scene chiave dove emergono i protagonisti intenti nella loro missione digitale contro gli abusi dei potenti.

Il trailer offre uno sguardo dinamico sulle sequenze d’azione alternate ad attimi più leggeri o ironici tipici dell’action comedy proposta dalla pellicola. Il poster presenta Paperboy in primo piano con lo sfondo cittadino notturno evidenziando così sia l’identità enigmatica dell’eroe mascherato sia l’ambiente metropolitano in cui si svolge la trama.

Questa campagna mediatica anticipa quello che potrebbe diventare uno degli appuntamenti estivi più seguiti dagli appassionati delle storie legate alla cultura pop giapponese rivisitata attraverso una lente italiana moderna.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.