Home Spettacolo Il film prequel di Mare Fuori “Io Sono Rosa Ricci” uscirà al cinema il 30 ottobre 2025
Spettacolo

Il film prequel di Mare Fuori “Io Sono Rosa Ricci” uscirà al cinema il 30 ottobre 2025

Condividi
Prequel di Mare Fuori, "Io Sono Rosa Ricci" arriva al cinema il 30 ottobre 2025. - Unita.tv
Condividi

Il mondo narrativo di Mare Fuori si arricchisce ancora con l’arrivo al cinema di Io sono Rosa Ricci, il film prequel dedicato a uno dei personaggi più amati della serie. Il lungometraggio, che sarà nelle sale a partire dal 30 ottobre 2025, si concentra sulle origini di Rosa Ricci, interpretata da Maria Esposito. Il pubblico potrà così scoprire cosa ha segnato il suo passato, rivelando momenti di vita e scelte difficili che l’hanno portata fino all’istituto penale minorile.

Un viaggio profondo nel passato di Rosa Ricci, tra fragilità e forza

Io sono Rosa Ricci racconta il cammino che ha condotto la protagonista prima dell’ingresso in IPM, mostrando le ragioni dietro le sue scelte. La narrazione si concentra sul lato umano e tormentato di Rosa, mettendo in luce sentimenti contrastanti come la rabbia e la lealtà malata. Il film espone la durezza della sua condizione di vita giovanile e il desiderio di riscatto, tratteggiando un ritratto rigoroso e vero del personaggio. Questo percorso doloroso rappresenta il cuore dello sviluppo di Rosa, la cui complessità ha catturato il pubblico della serie.

Il prequel mostra aspetti mai visti prima e approfondisce le sfumature emotive che hanno plasmato Rosa Ricci. In particolare, emerge il suo contrasto interiore tra vulnerabilità e determinazione, mentre affronta rapporti tossici e difficoltà familiari. Il film permette di comprendere meglio la sua evoluzione caratteriale, portando lo spettatore a vedere oltre l’immagine di giovane dichiaratamente ribelle e spesso dura.

Maria Esposito tra sfide fisiche ed emotive per interpretare Rosa Ricci

Maria Esposito, interprete di Rosa, ha descritto l’esperienza sul set come una delle più estenuanti della sua carriera finora. Ha raccontato di giornate segnate da temperature estreme, tra freddo intenso e caldo opprimente, oltre a scenari che hanno richiesto grande adattamento. L’attrice ha sottolineato quanto il lavoro sia stato impegnativo, non solo fisicamente ma anche sul piano emotivo. Questo impegno intenso ha rappresentato, per lei, una vera prova sia come attrice che come donna.

Attraverso un post sui social, Maria Esposito ha condiviso le difficoltà incontrate durante le riprese, mettendo in evidenza il valore del progetto. Il film, infatti, necessita di un’immersione totale nel personaggio, capace di trasmettere al pubblico la profondità delle sensazioni vissute da Rosa. La dedizione di Maria Esposito ha contribuito a rendere credibile questa versione introspettiva e nuova della ragazza già nota ai fan di Mare Fuori.

Produzione e team creativo dietro al film prequel di Mare Fuori

Il prequel è diretto da Lyda Patitucci, una regista che porta una visione intensa e focalizzata sulla narrazione emotiva e personale. La sceneggiatura è stata scritta da Maurizio Careddu e Luca Infascelli, che hanno mantenuto coerenza con l’universo della serie originale, riuscendo a bilanciare dramma e realismo. Il cast conta, oltre a Maria Esposito, anche Andrea Arcangeli e Raiz, nomi noti che contribuiscono a dare spessore alla vicenda.

La produzione è affidata a Picomedia in collaborazione con Rai Cinema, team che ha già lavorato con successo sulle stagioni della serie tv Mare Fuori. Questa sinergia conferma l’intento di valorizzare il personaggio di Rosa e di espandere la storia con un prodotto cinematografico fedele all’originale ma capace di aggiungere dettagli e sfumature.

Dal set alla distribuzione: le tappe del film e i nuovi capitoli di Mare Fuori

Le riprese si sono concluse poco tempo fa, svolgendosi tra Napoli e la Sicilia per garantire un contesto autentico alle ambientazioni. Luoghi reali hanno contribuito a intensificare l’atmosfera del racconto e a rappresentare fedelmente le difficoltà della vita di Rosa. Dopo la fase di post-produzione, il film punta alla distribuzione nelle sale italiane dal 30 ottobre 2025, per catturare l’interesse dei fan e del pubblico che ha seguito la serie.

Parallelamente a questa uscita è proseguita la strada di Mare Fuori in televisione. La quinta stagione è andata in onda su Rai 2 dal 26 marzo 2025 ed è disponibile integralmente su RaiPlay. Già a fine giugno 2025 sono iniziate le riprese della sesta stagione, che si prepara a tornare sugli schermi a febbraio 2026. Tra serie e cinema, Mare Fuori conferma la sua forza narrativa, offrendo storie di giovani sospesi tra errori e voglia di rinascita.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.