Il film “Love” di Dag Johan Haugerud: un’esplorazione delle relazioni moderne al cinema

Il film “Love” di Dag Johan Haugerud, in arrivo nelle sale italiane il 17 aprile, esplora le complessità delle relazioni amorose contemporanee attraverso i personaggi di Marianne e Tor.

Il film "Love" di Dag Johan Haugerud: un'esplorazione delle relazioni moderne al cinema

Il film "Love" di Dag Johan Haugerud: un'esplorazione delle relazioni moderne al cinema - unita.tv

Il film “Love”, diretto dal regista norvegese Dag Johan Haugerud, si prepara a debuttare nelle sale cinematografiche italiane il 17 aprile, dopo aver fatto il suo ingresso in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e aver partecipato al Bolzano Film Festival Bozen. Questo lungometraggio, parte di una trilogia che include anche “Dreams” e “Sex”, si propone di indagare le complessità delle relazioni amorose contemporanee, sfidando le convenzioni sociali e le norme tradizionali.

La trama di “Love” e i suoi protagonisti

“Love” racconta la storia di Marianne, un medico pragmatico interpretato da Andrea Bræin Hovig, e Tor, un infermiere compassionevole interpretato da Tayo Cittadella Jacobsen. I due personaggi si incontrano sul lavoro e, attraverso una serie di conversazioni intime, iniziano a condividere le loro esperienze in ambito affettivo e sessuale. Entrambi cercano di allontanarsi da relazioni convenzionali, desiderando una maggiore libertà e autenticità nei loro legami.

La narrazione si sviluppa in un contesto suggestivo, con una scena chiave che si svolge su un traghetto che attraversa il fiordo di Oslo. Qui, Tor rivela a Marianne di trascorrere spesso le notti in cerca di incontri occasionali con uomini di passaggio. Dall’altro lato, Marianne si concede appuntamenti al buio e ha recentemente iniziato una relazione con un uomo divorziato, il cui ex coniuge vive accanto a lei. La storia si snoda attraverso le loro interazioni, esplorando temi come la sessualità, l’amicizia e le dinamiche relazionali.

Tematiche e messaggi del film

Il regista Dag Johan Haugerud, nel descrivere il suo lavoro, sottolinea come “Love” affronti la ricerca di connessioni emotive e sessuali al di fuori delle norme sociali tradizionali. La pellicola mette in evidenza la complessità della sessualità femminile, un tema che continua a suscitare dibattiti e discussioni nella società contemporanea. Haugerud evidenzia che le donne spesso si trovano a dover giustificare le proprie scelte in ambito affettivo, un aspetto che il film cerca di mettere in luce.

Con “Love” e gli altri film della trilogia, il regista intende promuovere una riflessione su come sia possibile esplorare nuove modalità di relazione, incoraggiando una maggiore apertura mentale e una comprensione più profonda delle diverse forme di intimità. La narrazione si distingue per la sua capacità di affrontare questioni delicate con sensibilità e realismo, rendendo il film un’importante aggiunta al panorama cinematografico contemporaneo.

Presentazione e distribuzione

“Love” sarà distribuito in Italia da Wanted, e il suo arrivo nelle sale è atteso con grande interesse, soprattutto dopo le positive reazioni ricevute durante i festival. La presenza del regista Dag Johan Haugerud alle proiezioni ha contribuito a generare un’atmosfera di attesa e curiosità attorno al film. Con il suo approccio innovativo e la sua capacità di trattare temi complessi, “Love” si propone di attrarre un pubblico ampio, desideroso di esplorare le sfide e le sfumature delle relazioni moderne.