Home Spettacolo Il fenomeno delle serie turche in Italia: dal successo de “La Notte Nel Cuore” alla scoperta di “Come sorelle” su Mediaset Infinity
Spettacolo

Il fenomeno delle serie turche in Italia: dal successo de “La Notte Nel Cuore” alla scoperta di “Come sorelle” su Mediaset Infinity

Condividi
Serie turche in Italia: da "La Notte Nel Cuore" a "Come sorelle" su Mediaset - Unita.tv
Condividi

Le serie televisive turche hanno conquistato il pubblico italiano via via, diventando un fenomeno di rilievo anche nelle varie fasce di spettatori. Tra i titoli più seguiti c’è “La notte nel cuore” , che ha raggiunto oltre due milioni di telespettatori e mantiene un primato nelle serate di Canale 5. Accanto a questo, “Come sorelle” si presenta come un’opzione valida per chi ama storie dense di mistero e tensione, disponibile gratuitamente su Mediaset Infinity. Questi successi dimostrano come le produzioni turche abbiano appena trovato in Italia un pubblico affamato di melodrammi pieni di suspense, intrecci familiari e personaggi solidi.

La notte nel cuore: un grande successo familiare nelle domeniche di Canale 5

“La notte nel cuore” si è imposta come una delle serie turche più popolari in Italia. Ambientata in Cappadocia, mostra una rete complessa di legami familiari segnati da abbandoni, segreti nascosti e vendette inaspettate. Il mix tra drama familiare e suspense ha catturato l’attenzione di più di due milioni di spettatori, con uno share del 19% che ha fatto di questa serie una protagonista indiscussa della prima serata domenicale di Canale 5.

Nonostante la programmazione abbia subito alcune modifiche di recente, con una riduzione della durata in prime time, la serie ha continuato a mantenere alta la sua fanbase, tanto da ottenere un aumento degli appuntamenti settimanali. Questo cambiamento serve a contrastare la concorrenza delle offerte di Rai 1 e a consolidare ulteriormente la presenza delle serie turche sul palinsesto italiano.

Gli elementi che hanno spinto “La notte nel cuore” a raggiungere questi risultati sono una trama avvincente, basata su personaggi ben delineati, e un’atmosfera intensa resa possibile anche grazie alla bravura del cast. La storia coinvolge temi forti come tradimenti, conflitti e riconciliazioni, tenendo gli spettatori incollati allo schermo episodio dopo episodio. La combinazione di romanticismo e suspense rappresenta il punto di forza che ha superato le barriere culturali.

Come sorelle: la serie gratuita su Mediaset Infinity che merita attenzione

“Come sorelle” , disponibile gratis su Mediaset Infinity, propone una storia dal ritmo più serrato e dal taglio più thriller rispetto a “La notte nel cuore”. La serie prende in esame tre donne, İpek, Deren e Çilem, che scoprono di essere legate da un vincolo di sangue, un retroscena improvviso che scoppia durante un matrimonio.

Il punto di svolta avviene quando un omicidio, legato direttamente ai segreti della famiglia, accomuna le protagoniste e dà avvio a una serie di eventi drammatici. Da quel momento in poi, il loro percorso diventa una lotta tra vendette, fughe e tentativi di scoprire verità nascoste, senza mai lasciare spazio al respiro. La tensione rimane alta durante tutte le puntate, mentre il tiro narrativo si avvicina al thriller psicologico, con una forte dose di dramma e mistero.

A differenza di “La notte nel cuore”, che si concentra sulle dinamiche familiari e su tentativi di riconciliazione, “Come sorelle” spinge la narrazione verso un’emotività più intensa e oscura. Questa serie rappresenta un esempio della forza del racconto turco, capace di intrecciare vicende personali e colpi di scena capaci di tenere avvinto il telespettatore.

Il valore del cast femminile e dei personaggi chiave di Come Sorelle

Il fulcro di “Come sorelle” è rappresentato dalle tre protagoniste, interpretate da attrici note per la loro capacità di restituire autenticità ai personaggi. Sevda Erginci è İpek, una giovane ereditiera divisa tra il bisogno di proteggere la famiglia e la ricerca della verità. Melis Sezen dà vita a Deren, una figura fragile ma decisa a non arrendersi. Elifcan Ongurlar veste i panni di Çilem, un’artista ribelle e istintiva che si distingue per impulsività.

Nel cast spiccano anche Ece Uslu, che nella serie interpreta la madre, e Emre Kınay nel ruolo dello zio manipolatore. Uslu aveva già partecipato a “La notte nel cuore” e la sua presenza qui rafforza il collegamento tra le due serie, anche se il suo ruolo in “Come sorelle” assume toni più cupi e drammatici.

La forza del gruppo femminile risiede nella capacità di rendere credibili situazioni complesse e dolorose senza mai perdere l’aura di realismo. Le attrici sostengono una sceneggiatura che mescola tensione psicologica e dramma familiare, modellando atmosfere dense e coinvolgenti. Questa combinazione rende “Come sorelle” un titolo ideale per chi predilige racconti intensi, dove ogni scelta lascia segni profondi.

Perché scegliere di vedere Come Sorelle Su Mediaset Infinity

La fruizione gratuita di “Come sorelle” su Mediaset Infinity la rende accessibile a un pubblico ampio, che può così scoprire un titolo meno noto ma altrettanto intenso rispetto ai grandi successi turchi in Italia. La serie si presta a chi cerca un racconto collettivo, in cui la famiglia è al centro ma non priva di oscurità e rischi.

La trama tende a porre il legame di sangue come una catena e quasi una condanna, puntando a mostrare il peso delle conseguenze a ogni passo delle protagoniste. Ogni episodio lascia lo spettatore immerso nella tensione e nella complessità dei rapporti, con un ritmo serrato che non concede rilassamenti.

La disponibilità della serie in streaming gratuito amplia l’offerta di titoli di qualità per il pubblico italiano e permette di affiancare questo dramma a produzioni come “La notte nel cuore”, consolidando la presenza di nuovi narratori internazionali sul mercato tv italiano. Mediaset Infinity, così, diventa una piattaforma cruciale per avvicinare sempre più spettatori alle storie turche, che hanno dimostrato di saper rappresentare un equilibrio solido tra emozioni forti e intrighi.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.