Il dominio della luce: il nuovo progetto musicale e letterario di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo

A partire dal 25 aprile 2025, Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo presentano “Il dominio della luce”, un innovativo progetto musicale e letterario che coinvolge artisti di prestigio e invita alla riflessione.

Il dominio della luce: il nuovo progetto musicale e letterario di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo

Il dominio della luce: il nuovo progetto musicale e letterario di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo - unita.tv

A partire dal 25 aprile 2025, i fan della musica italiana potranno acquistare “Il dominio della luce“, un progetto innovativo che unisce musica e letteratura, realizzato da Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo. Questo lavoro, atteso da tempo, rappresenta il primo album di inediti dei due artisti dopo anni di intensa collaborazione, durante i quali hanno esplorato l’opera del cantautore Nick Drake. Con un messaggio profondo e una proposta artistica multiforme, il duo si prepara a lasciare un segno significativo nel panorama musicale contemporaneo.

Un progetto che va oltre la musica

Il dominio della luce” non è solo un album, ma un’esperienza artistica completa. Angelini e D’Erasmo hanno descritto il loro lavoro come una colonna sonora per un film immaginario, un viaggio sonoro che invita all’introspezione e alla riflessione. La loro intenzione è quella di stimolare una discussione sul concetto di luce, specialmente in un periodo storico caratterizzato da incertezze e paure. Attraverso la musica, i due artisti intendono accendere piccole luci che possano illuminare le strade buie che molti percorrono quotidianamente.

Il progetto è stato concepito e sviluppato nel corso di oltre due anni, un periodo durante il quale Angelini e D’Erasmo hanno messo a frutto la loro passione per la musica e la loro amicizia. La loro collaborazione non si limita alla creazione di brani strumentali; include anche un libro che accompagna l’album, arricchito da contributi di vari autori e artisti. Questo approccio multidisciplinare evidenzia la volontà di creare un’opera che parli a più livelli, coinvolgendo non solo gli amanti della musica, ma anche lettori e appassionati di letteratura.

Un elenco di collaboratori di prestigio

Il progetto ha visto la partecipazione di un ampio gruppo di artisti, scrittori e filosofi, tutti uniti dalla volontà di contribuire a un’opera che si propone di esplorare temi universali. Tra i nomi coinvolti ci sono Federico Baldi, Sandro Bonvissuto, Vasco Brondi, Ilaria Caffio, Giulia Caminito, e molti altri, ognuno dei quali ha portato il proprio punto di vista e la propria sensibilità al progetto. Questa rete di collaborazioni non solo arricchisce il contenuto dell’opera, ma riflette anche il desiderio di Angelini e D’Erasmo di creare un dialogo artistico e culturale.

Marco Mottolese ha avuto l’onore di scrivere la prefazione del libro, aggiungendo un ulteriore valore al progetto. La varietà di contributi, che spazia dalla musica alla letteratura, dall’arte alla filosofia, dimostra come “Il dominio della luce” si configuri come un’opera collettiva, capace di unire diverse forme di espressione artistica in un’unica narrazione.

Disponibilità e formato dell’opera

Il dominio della luce” sarà disponibile in tutti i negozi di dischi, sia fisici che online, a partire dal 25 aprile 2025. L’album sarà pubblicato in edizione Supergatefold, comprendente un LP nero da 180 grammi e il libro associato. Questa scelta di formato non solo valorizza l’aspetto fisico del prodotto, ma offre anche un’esperienza sensoriale completa, in cui la musica e la lettura si intrecciano in un’unica proposta artistica.

Con questo progetto, Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo non solo celebrano la loro lunga amicizia e collaborazione, ma offrono anche un messaggio di speranza e riflessione in un momento storico complesso. “Il dominio della luce” si preannuncia come un’opera significativa, capace di toccare il cuore e la mente di chiunque decida di intraprendere questo viaggio artistico.