Il debutto di milly carlucci con sognando ballando con le stelle e la serata tv del 9 maggio 2025

Il 9 maggio, Rai 1 ha celebrato i vent’anni di Ballando con le stelle con Milly Carlucci, mentre Canale 5 ha proseguito la soap Tradimento, offrendo un mix di intrattenimento e informazione.
Il 9 maggio la tv italiana ha offerto un mix di intrattenimento e informazione: Rai 1 ha celebrato i 20 anni di "Ballando con le stelle" con Milly Carlucci, Canale 5 ha proposto un nuovo episodio della soap "Tradimento", mentre altri canali hanno trasmesso film d’azione e programmi di cronaca giudiziaria. - Unita.tv

Il 9 maggio ha segnato il ritorno di programmi seguiti e attesi nel palinsesto televisivo italiano. Su Rai 1 milly carlucci ha lanciato la sua nuova produzione dedicata ai vent’anni di ballando con le stelle, mentre Canale 5 ha puntato su un episodio fresco della soap tradimento. Altri canali hanno trasmesso film e programmi di cronaca giudiziaria, portando così in scena un mix di intrattenimento e informazione. Andiamo a vedere come si sono sviluppate le varie offerte tv nel dettaglio.

Sognando ballando con le stelle: milly carlucci celebra i 20 anni dello show

Alle 21:30 su Rai 1 è partito sognando… ballando con le stelle, il programma ideato e condotto da milly carlucci, affiancata come sempre da paolo belli. Si tratta di uno speciale di quattro puntate voluto per omaggiare il ventennale di ballando con le stelle, un appuntamento storico della rete ammiraglia. Questa edizione presenta una novità importante: un ballerino professionista potrà diventare “maestro” di ballo, un ruolo che amplia il coinvolgimento e premia l’esperienza maturata in queste due decadi.

Cast e giuria

Il cast della giuria comprende volti noti e riconosciuti nel panorama televisivo e dello spettacolo: carolyn smith, noto per il suo ruolo di giudice severo ma apprezzato, fabio canino, ivan zazzaroni, selvaggia lucarelli e guillermo mariotto. Quest’ultimo, protagonista di alcuni dibattiti negli anni passati, torna in scena confermando la sua presenza in un contesto che punta moltissimo sul talento e la spettacolarità della danza.

Durante la puntata sono state messe in luce sia le competenze tecniche che le emozioni legate alla danza, con momenti di confronto e allenamento tra i partecipanti. L’atmosfera si è fatta coinvolgente già nelle prime battute con la presentazione dei concorrenti e delle nuove regole del gioco. Lo show ha confermato la sua capacità di attrarre un pubblico trasversale, dai fan storici agli spettatori più giovani.

La soap tradimento prosegue con sconvolgimenti e tensioni profonde

Su Canale 5 è andato in onda un episodio di tradimento che ha ripreso alcune trame recenti con intensità emotiva e tensione crescente. La puntata si è concentrata soprattutto sul personaggio di kahraman, che ha affrontato un confronto acceso con mualla, elemento cruciale per l’evoluzione della storia. kahraman ha anche orchestrato la possibilità di un ritorno a casa di oylum, che negli ultimi tempi ha vissuto momenti difficili lontano dal figlio can.

Nonostante la ferma volontà di resistere, kahraman non è riuscito a trattenersi dall’abbandonarsi a un bacio con oylum, un momento che potrebbe riaccendere vecchie dinamiche e modificare gli equilibri tra i personaggi principali. Intanto tolga e selin, dopo un periodo di crisi, si sono riconciliati e ricevuto la buona notizia della gravidanza in corso, un evento che aggiunge nuova tensione positiva alla narrazione.

La soap conferma la sua capacità di lavorare su intrecci personali intensi, mantenendo alta l’attenzione del pubblico con colpi di scena e situazioni emotive ben costruite.

Film, cronaca e approfondimenti sui canali minori

Nella serata di venerdì, Italia 1 ha scelto di trasmettere rambo iii, un classico del cinema d’azione, offrendo così un’opzione diversa e rivolta a un pubblico amante del genere. Il film ha mantenuto un ritmo teso e avventuroso che ha catturato gli appassionati senza troppe complicazioni.

Su Rete 4, invece, è tornato quarto grado con un doppio focus su due casi con sviluppi recenti. Il programma ha aperto con l’inchiesta su pierina paganelli, con nuove testimonianze raccolte negli ultimi giorni. valeria bartolucci, moglie di louis dassilva, coinvolta nella vicenda, ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere durante gli interrogatori, scelta che ha rappresentato un momento cruciale per gli inquirenti.

Casi in primo piano

Si è parlato anche del caso di liliana resinovich, ancora oggetto di indagine e dibattito pubblico. Quarto grado mantiene così la sua missione di approfondire casi giudiziari che attirano grande interesse, proponendo aggiornamenti tempestivi.

Rai 2 ha puntato su mixed by erry, un film che racconta vicende legate alla musica e alla vita quotidiana con una trama intensa. Rai 3 ha confermato il ritorno di farwest, un programma che affronta temi legati a storie italiane e territori, sempre molto seguito per il suo stile narrativo diretto e coinvolgente.

Lo scontro degli ascolti del 9 maggio tra fiction, show e film

La serata televisiva del 9 maggio 2025 è stata piuttosto variegata, con proposte che si sono rivolte a pubblici diversi. Rai 1, con milly carlucci, ha puntato sul rinnovamento di un format storico, mentre Canale 5 ha confermato la linea della fiction e della soap opera per conquistare la platea dei telespettatori.

I film e i programmi di approfondimento hanno occupato gli altri slot, mantenendo un pubblico fedele e specifico. Rete 4 con quarto grado ha acceso l’interesse su indagini ancora aperte e misteri da risolvere. Italia 1 ha invece scelto di catturare l’attenzione dei fan dell’azione.

Ogni rete ha così dimostrato di voler consolidare la propria posizione puntando su elementi che funzionano da anni, ma con qualche spunto nuovo in grado di mantenere vivo il dibattito e il coinvolgimento. Il confronto negli ascolti televisivi di quella sera riflette questo equilibrio tra intrattenimento e cronaca.