Home Spettacolo il creatore di alien: pianeta terra ha già in mente il finale della serie tv sci-fi in arrivo su disney+
Spettacolo

il creatore di alien: pianeta terra ha già in mente il finale della serie tv sci-fi in arrivo su disney+

Condividi
Condividi

La nuova serie alien: pianeta terra promette di espandere l’universo fantascientifico noto agli appassionati, con una trama che si sviluppa attorno a un futuro dominato da corporazioni e intelligenze artificiali. Noah Hawley, sceneggiatore e produttore dietro al progetto, ha svelato alcuni dettagli sul percorso narrativo e sul finale che immagina per la storia. L’attesa cresce in vista del debutto fissato per il 13 agosto su Disney+.

Noah hawley e la visione complessiva della storia

Noah Hawley, già noto per aver creato lo show antologico Fargo, si occupa anche di questa nuova produzione targata FX Productions. Durante un’intervista rilasciata a Empire magazine ha spiegato come abbia definito sin da subito l’arco narrativo principale della serie ma senza seguirne uno sviluppo rigido o lineare. La sua idea è quella di avere chiaro fin dall’inizio dove porterà la vicenda nel suo complesso.

Un approccio che parte dalla fine

Il punto centrale per lui è sapere come finirà la storia prima ancora di scrivere le singole puntate: “Se non sai come finisce, come puoi capire cosa significa?” ha dichiarato. Questo approccio permette al racconto di svilupparsi con coerenza verso una conclusione precisa, evitando deviazioni inutili o incoerenti.

Si parla inoltre della possibilità che alien: pianeta terra possa estendersi fino a cinque stagioni totali; tuttavia al momento non esistono conferme ufficiali né garanzie sulla realizzazione futura del progetto oltre la prima stagione.

Trama e ambientazione futuristica

La vicenda prende luogo nel 2120 su una Terra governata da cinque grandi compagnie: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold. In questo scenario dominato dalle corporation convive una società composta da esseri umani affiancati da cyborg — ovvero persone modificate con parti artificiali — e sintetici cioè robot umanoidi dotati d’intelligenza artificiale.

Un elemento chiave nella narrazione è l’introduzione degli ibridi: robot umanoidi dotati però di coscienza umana vera e propria. Il primo prototipo chiamato Wendy rappresenta un passo avanti significativo nella corsa verso l’immortalità tecnologica.

L’evento scatenante arriva quando l’astronave USCSS Maginot della compagnia Weyland-Yutani si schianta proprio su Prodigy City causando conseguenze impreviste legate alla presenza delle misteriose forme viventi incontrate dai protagonisti Wendy insieme a un gruppo improvvisato di soldati guidati dalla giovane donna stessa .

Cast ricco tra volti noti ed emergenti

Alien: pianeta terra può contare su un cast variegato guidato dalla protagonista Sydney Chandler nel ruolo dell’ibrido Wendy. Al suo fianco figurano Timothy Olyphant nei panni del personaggio Kirsh; Alex Lawther interpreta Hermit; Samuel Blenkin veste i panni del Boy Kavalier mentre Babou Ceesay dà vita a Morrow.

Altri nomi importanti del cast

Tra gli altri interpreti ci sono Adrian Edmondson , David Rysdahl , Essie Davis , Lily Newmark ed Erana James . Il gruppo include poi Adarsh Gourav , Jonathan Ajayi , Kit Young , Diêm Camille , Moe Bar-El insieme alla presenza di Sandra Yi Sencindiver nei panni Yutani.

Questa composizione rende evidente la volontà dei produttori di puntare sia sui nomi affermati sia sulle nuove leve capaci d’incarnare ruoli complessi all’interno dell’universo fantascientifico costruito intorno alla serie TV FX distribuita tramite Disney+ dal prossimo agosto 2025 .

Produzione esecutiva firmata noah hawley con ridley scott

Dietro le quinte Alien: pianeta terra vanta un team esperto capitanato dallo stesso Noah Hawley che oltre ad essere creatore dello show funge anche da executive producer. Tra gli altri produttori esecutivi spiccano nomi importanti quali Ridley Scott, celebre regista coinvolto storicamente nell’universo Alien, David W. Zucker, Joseph Iberti, Dana Gonzales e Clayton Krueger.

FX productions e le basi solide dello show

La produzione è curata da FX Productions, casa produttrice nota per progetti televisivi originali destinati ad attirare pubblico ampio grazie alle trame articolate ed alle ambientazioni ricche. L’unione tra esperienza narrativa personale dello showrunner Hawley ed il contributo tecnico-artistico proveniente dagli executive producer garantisce solide basi al racconto destinando Alien: pianeta terra ad essere osservata attentamente dagli appassionati sci-fi.

Il debutto previsto per metà agosto rappresenterà dunque solo l’inizio delle potenzialità narrative messe in campo dal progetto ideato più volte premiato Noah Hawley assieme ai suoi collaboratori storici; resta ora tutto nelle mani degli spettatori prontissimi ad immergersi nell’oscurità misteriosa celata dietro all’impatto tra tecnologia avanzatissima ed antiche minacce extraterrestri sulla Terra futura.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.