Il complottista: il nuovo film di Valerio Ferrara in arrivo nelle sale italiane dal 2 aprile

Il 2 aprile 2025 esce nelle sale italiane “Il complottista”, il lungometraggio d’esordio del regista Valerio Ferrara, che esplora le teorie del complotto attraverso la vita di un barbiere romano.
Il complottista: il nuovo film di Valerio Ferrara in arrivo nelle sale italiane dal 2 aprile Il complottista: il nuovo film di Valerio Ferrara in arrivo nelle sale italiane dal 2 aprile
Il complottista: il nuovo film di Valerio Ferrara in arrivo nelle sale italiane dal 2 aprile - unita.tv

Il cinema italiano si prepara a ricevere un nuovo titolo interessante con l’uscita di “Il complottista“, il primo lungometraggio del giovane regista Valerio Ferrara. Presentato in anteprima al festival Alice nella città lo scorso ottobre, il film è l’evoluzione di un corto che ha riscosso un notevole successo a Cannes. A partire dal 2 aprile, il film sarà proiettato nelle sale di tutta Italia, offrendo agli spettatori l’opportunità di immergersi in una storia che esplora le teorie del complotto attraverso gli occhi di un barbiere romano.

Valerio Ferrara: un regista in ascesa

Valerio Ferrara, fresco diplomato del Centro Sperimentale di Cinematografia, ha già dimostrato il suo talento con il corto “Notte italiana“, presentato al Festival di Venezia nel 2021. Tuttavia, è stato con “Il barbiere complottista” che ha catturato l’attenzione della critica, vincendo il premio come miglior lavoro nella sezione La Cinef di Cannes. Questo riconoscimento ha spinto Ferrara a sviluppare ulteriormente il suo progetto, trasformando il corto in un lungometraggio. Il titolo del film è stato accorciato da “Il barbiere complottista” a “Il complottista“, mantenendo intatto il tema centrale.

La trama di Il complottista

Il complottista” racconta la storia di un barbiere che vive in un quartiere della periferia est di Roma. Il protagonista, interpretato da Fabrizio Rongione, è un personaggio che affascina e inquieta i suoi clienti, familiari e vicini con le sue bizzarre teorie complottiste, alimentate dalla sua attività online. La narrazione prende una piega inaspettata quando il barbiere inizia a credere che i lampioni che lampeggiano all’esterno della sua bottega stiano comunicando messaggi segreti in codice Morse. Nonostante la sua credibilità venga messa in discussione, un evento drammatico cambia le carte in tavola: l’arrivo della polizia e il suo arresto di fronte alla famiglia. Questo momento segna un punto di svolta nella sua vita e nella percezione che gli altri hanno di lui.

Un cast ricco di talenti

Oltre a Fabrizio Rongione, il film “Il complottista” vanta un cast di attori di talento, tra cui Antonella Attili, Antonio Gerardi, Fabrizio Contri, Ilir Jacellari, Roberto De Francesco nel ruolo di Molinari, Ernesto Mahieux, Zoe Massenti, Bruno Pavoncello, Valerio Desirò e Giulia Petrini. La presenza di questi attori promette di arricchire ulteriormente la narrazione, offrendo performance che contribuiranno a dare vita a una storia già intrigante.

La promozione del film e il trailer

In attesa dell’uscita nelle sale, il film ha già suscitato l’interesse del pubblico grazie alla sua presentazione ad Alice nella città e alla diffusione del trailer ufficiale. Questo materiale promozionale offre un’anteprima delle atmosfere e dei temi che verranno esplorati nel lungometraggio, creando aspettativa tra gli appassionati di cinema. Il trailer, disponibile online, permette di avere un assaggio della narrazione e delle dinamiche tra i personaggi, rendendo il film ancora più atteso.

Il 2 aprile segnerà l’inizio di un tour che porterà “Il complottista” nelle principali città italiane, offrendo a tutti la possibilità di scoprire il lavoro di Valerio Ferrara e di immergersi in una storia che affronta temi attuali e provocatori.

Â