Il popolare docu-reality Il Collegio tornerà presto su Rai 2 con la sua nona edizione. Confermato il salto negli anni ’90 e una nuova location rispetto alle passate stagioni. Questa edizione porta con sé qualche novità e diverse voci sul corpo insegnanti, alimentate dall’interesse dei fan e da alcuni segnali apparsi sui social. Tra i nomi che circolano c’è quello della dottoressa Monica Calcagni, nota ginecologa e divulgatrice seguita da molti online.
Nona Stagione, le prime conferme e qualche anticipazione
La produzione ha appena svelato le prime informazioni ufficiali sulla nuova stagione, ormai alle porte. Anche nel 2025 si tornerà a raccontare la vita scolastica attraverso lo sguardo degli anni ’90. Questa scelta influenza ogni dettaglio: dal piano didattico all’allestimento degli spazi, fino all’atmosfera che sarà decisamente diversa rispetto al passato.
La sede, però, resta ancora un mistero. Quel che si sa è che non sarà quella storica usata finora. L’idea è offrire un ambiente più coerente con il periodo e coinvolgente per i protagonisti, i giovani “collegiali”. Il 2 ottobre apriranno i provini, disponibili su RaiPlay, mentre dal 9 ottobre si potranno scoprire le storie personali dei ragazzi selezionati. Le puntate vere e proprie arriveranno su Rai 2 dal 6 novembre, con una programmazione settimanale.
L’attesa è tanta. Il Collegio continua a piacere a un pubblico trasversale, grazie al mix tra realtà e intrattenimento. Raccontare la vita scolastica del passato permette di guardare sotto un’altra luce aspetti sociali e culturali, spesso stimolando dibattiti tra gli spettatori.
Docenti confermati e possibili novità in cattedra
Anche quest’anno torneranno alcuni insegnanti già conosciuti, figure chiave del programma. I nomi certi finora sono Maggi, Petolicchio, Carnevale, Callahan e Bosisio. Cinque volti che garantiscono continuità nel racconto delle dinamiche scolastiche dentro Il Collegio.
Ma non mancano le voci su possibili cambiamenti. Negli ultimi giorni si fa sempre più insistente quella su una new entry di peso: la dottoressa Monica Calcagni. L’indizio arriva dai social, dove la ginecologa ha commentato un breve video della pagina ufficiale del programma ed è seguita su Instagram da alcuni dei nuovi partecipanti.
Non c’è ancora alcuna conferma ufficiale, quindi per ora è solo un’indiscrezione da prendere con cautela. Ma l’interesse intorno a lei cresce, basato su segnali concreti e dettagli non casuali. L’arrivo di Monica Calcagni potrebbe portare un punto di vista nuovo nel corpo docenti, mettendo al centro temi di educazione sessuale finora poco esplorati nel programma.
Perché potrebbe entrare Monica Calcagni e cosa cambierebbe
Monica Calcagni è conosciuta soprattutto come ginecologa e divulgatrice, con una presenza molto attiva sui social. Qui parla di salute femminile e sessuale con un linguaggio semplice e diretto, perfetto per un pubblico giovane. Questo suo modo di comunicare potrebbe dare molto valore a Il Collegio.
Se dovesse entrare, la sua partecipazione potrebbe segnare una svolta nei contenuti. In un contesto come quello del programma, fatto di regole, disciplina e crescita personale, un insegnante specializzato in educazione sessuale potrebbe aprire nuovi spunti e dialoghi su temi delicati e attuali.
Il pubblico, fatto per lo più di adolescenti e giovani adulti, potrebbe così confrontarsi direttamente su salute e benessere in modo concreto. La scelta di puntare su un’esperta come Calcagni va nella direzione di avvicinare i ragazzi a temi di prevenzione e conoscenza senza filtri o tabù.
Le date da segnare per seguire Il Collegio 9
Il calendario per Il Collegio 9 è già fissato. Si parte il 2 ottobre 2025 con la pubblicazione dei provini su RaiPlay, una fase importante per conoscere i nuovi studenti che affronteranno questa avventura negli anni ’90. Dal 9 ottobre saranno disponibili le storie personali dei collegiali scelti, per scoprire motivazioni, caratteristiche e vissuti.
L’esordio in tv è invece previsto per il 6 novembre su Rai 2. Da quel giorno partirà la programmazione settimanale, con puntate che mostreranno il confronto tra regole d’epoca, le nuove dinamiche tra ragazzi e l’interazione con i docenti.
Chi seguirà questa edizione potrà vedere come il contesto sociale di quel periodo influenzi i comportamenti e le difficoltà di giovani catapultati in un ambiente scolastico rigido e distante dal loro tempo.
Il ritorno de Il Collegio mescola tradizione e qualche novità che scopriremo solo nelle prossime settimane. Restano da confermare tutti gli elementi nuovi e le indiscrezioni, soprattutto sul fronte insegnanti, ma l’attesa nel mondo delle serie tv factual italiane è già alta.
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Rosanna Ricci