Il circoloco torna a napoli: un evento imperdibile per gli amanti della musica elettronica

Il 21 aprile 2025, Napoli ospiterà il leggendario Circoloco al Centro Direzionale, con una line-up di artisti internazionali tra cui Bradley Zero e Honey Dijon, promettendo un’esperienza musicale unica.
Il circoloco torna a napoli: un evento imperdibile per gli amanti della musica elettronica Il circoloco torna a napoli: un evento imperdibile per gli amanti della musica elettronica
Il circoloco torna a napoli: un evento imperdibile per gli amanti della musica elettronica - unita.tv

Il 21 aprile 2025, Napoli si prepara a ospitare un evento di grande richiamo per gli appassionati di musica elettronica. Il Circoloco, celebre party che ha fatto la storia del clubbing mondiale, torna nella città partenopea, pronto a trasformare il Centro Direzionale in una vera e propria dancefloor. Dalle 12 fino a mezzanotte, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera unica, caratterizzata da sonorità techno, house e minimal, che promettono di far ballare fino all’alba.

Un party leggendario: la storia del circoloco

Il Circoloco non è un evento qualsiasi, ma una vera e propria istituzione nel panorama della musica elettronica. Fondato nel 1999 al DC10 di Ibiza da Andrea Pelino e Antonio Carbonaro, il party ha rapidamente guadagnato fama internazionale, diventando un punto di riferimento per i clubber di tutto il mondo. La sua formula vincente? Un mix di artisti di fama mondiale, un’atmosfera coinvolgente e una programmazione musicale che spazia tra diversi generi, dal techno alla house, fino al deep e minimal. Ogni edizione è caratterizzata da una line-up di dj di altissimo livello, che si esibiscono senza pause, creando un’esperienza continua e travolgente.

Quest’anno, il Circoloco si sposta dall’ex Base Nato all’isola E7, un luogo che promette di essere altrettanto suggestivo e coinvolgente. La scelta di Napoli come tappa del tour italiano è un chiaro segno dell’importanza della città nel panorama musicale contemporaneo. Con il suo mix di cultura, storia e passione per la musica, Napoli si conferma come una delle capitali europee del divertimento.

La line-up stellare: artisti di fama internazionale

Il 21 aprile, il palco del Circoloco ospiterà sei dj di fama mondiale, pronti a far vibrare il pubblico con le loro performance. A inaugurare la serata sarà Bradley Zero, un nome di spicco della scena musicale internazionale. Originario dello Yorkshire, è noto per il suo stile distintivo e per la fondazione della Rhythm Section, una label che ha saputo imporsi nel panorama della musica house, mescolando funk, jazz e soul.

A seguire, il pubblico potrà assistere all’esibizione di Chris Stussy, un giovane talento olandese che ha già conquistato milioni di ascoltatori con il suo groove raffinato. Con oltre 22 milioni di streaming per il suo brano “All Night Long“, Stussy è pronto a portare la sua energia sul palco di Napoli. Non mancherà Honey Dijon, un’artista afroamericana che ha saputo superare le barriere di genere e cultura, diventando un’icona nel mondo della musica e della moda.

Il programma prevede anche l’esibizione di Mochakk, un dj brasiliano che ha saputo conquistare i club di tutto il mondo con il suo stile unico, e Peggy Gou, la star coreana che ha fatto parlare di sé grazie ai suoi successi come ” Nanana” e “Starry Night“. Infine, Seth Troxler, un provocatore della scena musicale americana, chiuderà la serata con il suo approccio innovativo e coinvolgente.

Dettagli pratici: biglietti e pernottamenti

Per partecipare a questo evento imperdibile, il costo del biglietto è di 84 euro, una cifra che riflette l’alto livello degli artisti coinvolti e l’esperienza unica che il Circoloco offre. Per coloro che provengono da fuori Napoli, sono disponibili pacchetti di pernottamento a partire da 149 euro, che includono anche colazione e assicurazione sanitaria per il bagaglio. Questo rende l’evento accessibile a un pubblico più ampio, permettendo a molti di vivere un’esperienza indimenticabile nella città partenopea.

Con un programma così ricco e artisti di tale calibro, il Circoloco si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell’anno, capace di richiamare appassionati da ogni parte d’Italia e non solo. La combinazione di musica di alta qualità e un’atmosfera festosa renderà questa giornata un momento da ricordare per tutti gli amanti della musica elettronica.