Il cinema indipendente statunitense ha una lunga tradizione di narrare storie di viaggio e di formazione, spesso ambientate in paesaggi selvaggi e ricchi di significato. “In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon” , diretto da Tyler Nilson e Michael Schwartz, è un esempio emblematico di questa tendenza. La pellicola, in programmazione su Rai Movie stasera alle 21:20, si inserisce perfettamente nel solco delle opere che esplorano il desiderio di libertà e scoperta personale, evocando atmosfere simili a quelle dei romanzi di Mark Twain. La storia di Zak, un giovane con sindrome di Down che aspira a diventare un wrestler professionista, affronta temi come famiglia, amicizia e autodeterminazione, dimostrando come le barriere sociali possano essere superate con amore e determinazione.
La trama di “In viaggio verso un sogno”
Il protagonista Zak, interpretato da Zack Gottsagen, è un ventiduenne affetto da sindrome di Down, costretto a vivere in un centro di assistenza a causa della mancanza di una famiglia che possa prendersi cura di lui. Tuttavia, Zak nutre un sogno: diventare un wrestler professionista e frequentare la scuola del suo idolo, il leggendario Salt Water Redneck, interpretato da Thomas Haden Church. Determinato a non rimanere intrappolato in quella struttura, Zak riesce a fuggire con l’aiuto del suo compagno di stanza Carl, interpretato da Bruce Dern.
Durante la sua avventura attraverso la Carolina del Nord, Zak incontra Tyler, interpretato da Shia LaBeouf, un giovane in fuga dalla polizia e da due criminali, Duncan e Ratboy. Nonostante le iniziali diffidenze, Tyler decide di aiutare Zak, diventando una figura di riferimento e un allenatore di wrestling improvvisato. Nel frattempo, Eleanor, un’infermiera del centro interpretata da Dakota Johnson, si mette sulle tracce di Zak, determinata a riportarlo indietro prima che la situazione sfugga di mano. Il viaggio dei tre protagonisti si trasforma in una fuga verso un’utopia personale, dove Zak cerca di realizzare il suo sogno, Tyler cerca redenzione e Eleanor scopre una nuova prospettiva sulla vita.
Leggi anche:
Temi e messaggi del film
“In viaggio verso un sogno” affronta temi profondi come l’amicizia e l’autodeterminazione, mostrando come il concetto di famiglia possa andare oltre i legami di sangue. Attraverso il viaggio di Zak, Tyler ed Eleanor, il film esplora la bellezza delle relazioni umane e l’importanza di avere persone che ci supportano nei momenti difficili. La pellicola riesce a trasmettere emozioni autentiche senza forzare la mano, grazie a una narrazione sincera che evita il pietismo.
Il personaggio di Zak, interpretato da Zack Gottsagen, è al centro della storia. La sua interpretazione è un tributo alla libertà e alla possibilità di inseguire i propri sogni, indipendentemente dalle difficoltà. Shia LaBeouf, nei panni di Tyler, offre una performance intensa, mostrando l’evoluzione del suo personaggio da fuggitivo a figura di riferimento per Zak. Dakota Johnson, nei panni di Eleanor, rappresenta la razionalità, ma si lascia coinvolgere dall’energia dei due protagonisti, scoprendo che la vita non segue sempre regole prestabilite.
Un viaggio visivo e sonoro
Dal punto di vista visivo, “In viaggio verso un sogno” esalta la bellezza della Carolina del Nord, trasformando il paesaggio in un protagonista silenzioso della storia. La fotografia di Nigel Bluck avvolge i personaggi in scenari poetici, mentre la colonna sonora, ricca di brani folk e bluegrass, accompagna il viaggio, rafforzando l’atmosfera nostalgica e avventurosa del racconto. Sebbene la trama segua binari classici e possa risultare prevedibile, il film riesce a trasmettere un messaggio universale con grande onestà, evitando il cinismo e scegliendo di raccontare una storia positiva e ottimista.
Il cast: da Shia LaBeouf a Dakota Johnson
Shia LaBeouf ha guadagnato fama internazionale con la saga di “Transformers“, per poi intraprendere una carriera più audace con film come “Nymphomaniac” di Lars von Trier e “Honey Boy“, ispirato alla sua infanzia. LaBeouf si distingue per la sua versatilità, passando da blockbuster a ruoli indipendenti con grande abilità. Dakota Johnson, figlia d’arte, ha ottenuto notorietà grazie al ruolo di Anastasia Steele nella trilogia di “Cinquanta sfumature di grigio“. Dopo il successo commerciale, ha dimostrato la sua versatilità in film d’autore come “Suspiria” di Luca Guadagnino e “La figlia oscura” di Maggie Gyllenhaal, continuando a scegliere ruoli complessi e significativi.
“In viaggio verso un sogno” rappresenta una storia di crescita e amicizia che si inserisce nel filone delle grandi narrazioni americane, ricordandoci che, a volte, è sufficiente lasciarsi trasportare dalla corrente per trovare il proprio posto nel mondo.