Home Spettacolo Il calamaro ripieno di Giovanna Civitillo, una ricetta fresca e veloce per l’estate a È sempre mezzogiorno
Spettacolo

Il calamaro ripieno di Giovanna Civitillo, una ricetta fresca e veloce per l’estate a È sempre mezzogiorno

Condividi
Condividi

Il programma È sempre mezzogiorno continua a proporre ricette che uniscono tradizione e innovazione. In una delle ultime puntate, Giovanna Civitillo ha presentato una versione estiva del calamaro ripieno, diversa dalla classica preparazione italiana. La proposta si distingue per la sua leggerezza e rapidità, perfetta per chi cerca un piatto gustoso senza lunghe attese in cucina durante la stagione calda.

La rivisitazione estiva del calamaro ripieno: ingredienti e preparazione

La ricetta mostrata da Giovanna Civitillo insieme allo chef Daniele Persegani prende spunto dalla tradizione ma si arricchisce con ingredienti freschi e colorati tipici dell’estate. Al posto della classica mollica di pane, uova o formaggi usati comunemente nelle farciture italiane, qui entrano in gioco melanzane tagliate a dadini, pomodori freschi maturi, lime e avocado. Questi elementi conferiscono al piatto un gusto più leggero e profumato.

Procedimento del ripieno e cottura

Il procedimento prevede di rosolare i tentacoli dei calamari con le verdure in padella insieme al pangrattato fino a ottenere un composto morbido ma consistente. Dopo aver farcito i calamari con questo mix saporito si lasciano marinare alcune ore in frigorifero immersi nel succo di lime e limone; questa fase aiuta ad ammorbidire ulteriormente il ripieno mantenendo freschezza agli aromi.

Successivamente i calamari passano sulla griglia per sigillare l’esterno rendendolo croccante prima di completare la cottura in forno: così risultano teneri dentro senza perdere quella crosticina dorata fuori che li rende irresistibili anche alla vista.

La salsa guacamole rivisitata che accompagna il piatto

Un elemento distintivo della proposta culinaria è la salsa servita accanto ai calamari ripieni: una crema simile alla guacamole ma arricchita da tocchi mediterranei. La base è costituita dall’avocado schiacciato con forchetta al quale si aggiungono cipolla rossa finemente tritata, pomodoro fresco tagliato a cubetti piccoli, succo di lime spremuto al momento, olio extravergine d’oliva e sale quanto basta.

Questa salsa fresca bilancia bene i sapori intensi del ripieno ed esalta ogni boccone donando cremosità senza appesantire troppo il piatto. Può essere usata anche come accompagnamento versatile per crostini o verdure crude rendendo l’intera esperienza gastronomica ancora più completa.

Giovanna civitillo tra cucina ironia ed energia nonostante gli imprevisti

Durante la puntata Giovanna Civitillo ha mostrato grande spirito affrontando le fasi della preparazione nonostante qualche problema fisico recente. Reduce da una sub-lussazione alla spalla causata da un incidente domestico oltre ad avere punti sul labbro, ha portato avanti ogni passaggio con leggerezza dimostrando professionalità senza rinunciare all’ironia.

Antonella Clerici ha scherzato sulla sua capacità di resistere al dolore mentre Daniele Persegani guidava passo dopo passo ogni dettaglio della realizzazione culinaria. Questo clima disteso ha contribuito a mantenere alta l’attenzione su tutti gli aspetti tecnici necessari pur conservando spontaneità.

Il ruolo consolidato di civitillo nel programma è sempre mezzogiorno

Giovanna Civitillo ormai fa parte integrante dello show Rai dedicato alla cucina popolare italiana; oltre allo spazio dedicato alle sagre regionali partecipa regolarmente alle sessioni pratiche ai fornelli mostrando curiosità spontanea verso le ricette proposte.

Il suo approccio semplice ma coinvolgente piace molto agli spettatori che riconoscono nella sua figura qualcosa più vicino rispetto ai tradizionali volti televisivi. Il successo ottenuto dal suo calamaro ripieno ne conferma capacità nel proporre soluzioni rapide capaci però di rispettare gusto, colore ed equilibrio nutrizionale.

Questo tipo di ricette risponde bene alle esigenze moderne: pochi ingredienti facilmente reperibili, tempi contenuti nella realizzazione, risultati sorprendenti sia dal punto visivo sia organolettico. Un invito concreto a sperimentare nuove strade culinarie partendo dalle basi familiari italiane reinterpretandole secondo stagionalità ed esigenze contemporanee.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.