Il mondo del cinema si prepara a rivivere la storia di uno dei personaggi più iconici della settima arte: Rocky Balboa. Il biopic dedicato a Sylvester Stallone, che racconta il suo arduo cammino verso la creazione di Rocky, sta finalmente prendendo forma grazie alla produzione di Amazon MGM Studios. Questo progetto, intitolato “I Play Rocky“, promette di svelare i retroscena e le sfide affrontate dall’attore per portare sul grande schermo il suo celebre personaggio.
La regia di Peter Farrelly e il copione di Peter Gamble
La direzione del film è stata affidata a Peter Farrelly, noto per il suo lavoro in “Green Book“, che ha confermato ufficialmente il progetto durante il CinemaCon. Farrelly non solo dirigerà , ma sarà anche produttore del film. Il copione è stato redatto da Peter Gamble, il quale si propone di catturare l’essenza del dramma e della determinazione che hanno contraddistinto la lotta di Stallone per realizzare la sceneggiatura di Rocky, che inizialmente sembrava destinata a rimanere nel dimenticatoio.
La narrazione si concentra su un artista che, contro ogni previsione, ha lottato con tenacia per interpretare il proprio personaggio. Stallone ha dimostrato una determinazione incrollabile, rifiutando qualsiasi alternativa e affrontando sfide economiche e creative. La realizzazione di Rocky è stata un’impresa che ha richiesto coraggio e resilienza, rendendo il film un simbolo di speranza e perseveranza.
Leggi anche:
L’eredità di Rocky e il futuro della saga
Il franchise di Rocky continua a evolversi, con Michael B. Jordan che interpreta il figlio di Apollo Creed nei recenti film della serie “Creed“. Questo nuovo biopic si propone di riportare alla luce le origini di una saga che ha segnato la storia del cinema. Sylvester Stallone, che ha dedicato gran parte della sua carriera a dare vita a Rocky, ha espresso nel 2018 il suo pensiero riguardo al futuro del personaggio: “Questo è probabilmente il mio ultimo rodeo perché ciò che pensavo fosse accaduto, e che è accaduto, non me lo aspettavo mai. Pensavo che Rocky fosse finito nel 2006. Ma poi questo giovane, [Michael B. Jordan], si è presentato e tutta la storia è cambiata.”
Stallone ha sottolineato come una nuova generazione di racconti e avventure sia emersa, e ha affermato di essere felice di passare il testimone. La sua storia è stata raccontata, e ora è il momento per i nuovi talenti di continuare a scrivere il capitolo di Rocky.
Un cast misterioso e l’interesse del pubblico
Attualmente, il cast che interpreterà Stallone nel biopic rimane avvolto nel mistero, ma l’attenzione del pubblico è già alta. L’interesse per questo progetto dimostra come l’eredità di Rocky sia destinata a perdurare nel tempo, ispirando nuove storie e generazioni di cineasti. La figura di Stallone e il suo legame con Rocky continuano a rappresentare un punto di riferimento nel panorama cinematografico, e il biopic si preannuncia come un tributo emozionante a un’icona della cultura popolare.