Il ballo della rosa 2025: un’edizione caraibica indimenticabile a Monaco

Il Ballo della Rosa 2025 a Monaco, diretto dalla Principessa Alexandra di Hannover e con la collaborazione di Christian Louboutin, ha incantato gli ospiti con un tema caraibico e performance indimenticabili.
Il ballo della rosa 2025: un'edizione caraibica indimenticabile a Monaco Il ballo della rosa 2025: un'edizione caraibica indimenticabile a Monaco
Il ballo della rosa 2025: un'edizione caraibica indimenticabile a Monaco - unita.tv

Il Ballo della Rosa 2025, uno degli eventi più attesi della stagione a Monaco, ha preso vita con un tema affascinante e originale: “Sunset Ball“. Sotto la direzione della Principessa Alexandra di Hannover, Presidente della Fondazione Principessa Grace, l’evento ha visto la collaborazione con il celebre designer Christian Louboutin, che ha dato il suo tocco unico per rendere questa edizione memorabile. La manifestazione ha avuto luogo nella splendida Salle des Etoiles dello Sporting Monte-Carlo, trasformata in un angolo di paradiso caraibico.

Un’atmosfera caraibica al Sporting Monte-Carlo

La Salle des Etoiles ha subito una metamorfosi straordinaria, diventando una lussureggiante foresta tropicale. Le rose, simbolo tradizionale del Ballo della Rosa, sono state affiancate da fiori esotici, creando un’atmosfera incantevole. Gli ospiti hanno potuto gustare un caffè al Monaco Sunset Bar, godendo della vista sulla spiaggia e del suono delle onde, prima di rilassarsi con i piedi nella sabbia. La musica reggaeton e caraibica ha accompagnato il tramonto, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e suggestiva.

Gli artisti protagonisti della serata

Il Ballo della Rosa 2025 ha visto la partecipazione di artisti di fama internazionale, che hanno contribuito a rendere la serata unica. Tra questi, spicca la figura di Blanca Li, ballerina, coreografa e regista andalusa, il cui talento è conosciuto in tutto il mondo. La sua presenza ha portato un tocco di eleganza e creatività all’evento. La musica è stata affidata alla storica Ebony Steel Band, un gruppo britannico attivo dal 1969, che ha intrattenuto gli ospiti con le sue melodie coinvolgenti.

Un altro momento di grande impatto è stato offerto da Kozéika Panam, un collettivo musicale femminile di Guadalupa, che ha saputo rivisitare le tradizioni musicali con un approccio moderno e raffinato. La serata ha continuato a crescere di intensità con la partecipazione degli Ethnick’97, un gruppo carnevalesco che celebra 25 anni di attività, dedicato alla diffusione delle tradizioni caraibiche. La DJ parigina Carla Genus, originaria di Guadalupa, ha chiuso la serata con un mix di brani che ha fatto ballare tutti fino a notte fonda.

Il momento clou con Earth, Wind & Fire Expérience

Il culmine della serata è stato segnato dalla performance della Earth, Wind & Fire Expérience, guidata dal chitarrista Al McKay. McKay, noto per il suo lavoro con il leggendario gruppo degli anni ’70, ha riunito un ensemble di artisti straordinari, tra cui i cantanti Tim Owen, DeVere Duckett e Claude Woods, insieme al chitarrista Gregory Moore. La loro esibizione ha riportato in vita i successi iconici come “September” e “Boogie Wonderland“, regalando agli ospiti un’esperienza musicale indimenticabile.

Il Ballo della Rosa 2025 ha così confermato il suo status di evento di punta nel calendario monacense, unendo eleganza, cultura e divertimento in un contesto da sogno. La scelta del tema caraibico ha saputo catturare l’immaginazione di tutti i partecipanti, rendendo questa edizione una delle più memorabili della storia del Ballo.