Home Spettacolo Idris elba racconta perché non ha mai rivisto la serie the wire che lo ha reso celebre
Spettacolo

Idris elba racconta perché non ha mai rivisto la serie the wire che lo ha reso celebre

Condividi
Condividi

Idris Elba, noto per il ruolo di Luther e altri successi cinematografici, ha parlato apertamente della sua esperienza con la serie The Wire. Nonostante il grande impatto che quella produzione ha avuto sulla sua carriera e sul pubblico, l’attore britannico ha confessato di non aver mai rivisto gli episodi in cui interpretava Russell “Stringer” Bell. Questa dichiarazione sorprendente arriva durante un podcast dove Elba si è lasciato andare a riflessioni personali sul legame profondo con quel personaggio e sulle ragioni dietro questa scelta.

Il ruolo di stringer bell in the wire: un’esperienza intensa ma difficile da rivedere

Nel corso della celebre serie televisiva andata in onda nei primi anni 2000, Idris Elba vestiva i panni del criminale Russell “Stringer” Bell, uno dei protagonisti più complessi e strategici dello show. The Wire è stata riconosciuta come una delle produzioni più realistiche e crude dedicate alla vita urbana americana, concentrandosi su temi sociali forti come la criminalità organizzata e le dinamiche politiche nelle città.

Un ricordo intenso

Elba ricorda quei giorni sul set come un periodo intenso e fondamentale per la sua crescita artistica ma ammette che rivedere oggi quelle scene rappresenta una sfida emotiva. Durante l’intervista nel podcast Good Hang condotto da Amy Poehler, l’attore si è detto orgoglioso del lavoro svolto ma anche consapevole di non essere riuscito a metabolizzare appieno l’importanza culturale dello show mentre lo girava.

“Non ho mai guardato The Wire dopo aver finito le riprese”, ha spiegato Elba. “Mi sento quasi in colpa perché so quanto sia importante questa serie per tanti fan”. La difficoltà nasce dal forte legame emotivo con Stringer Bell: “Quando il mio personaggio muore nella storia ho sentito morire anche una parte di me”.

Il rapporto personale tra idris elba e the wire: tra orgoglio professionale ed emozioni complesse

Idris Elba riconosce chiaramente il valore storico della serie tv nella narrazione televisiva contemporanea. Tuttavia sottolinea come quell’esperienza abbia lasciato un segno così profondo dentro di lui da rendere complicato tornare indietro a rivedere ciò che aveva creato.

Un’immersione totale nel personaggio

L’attore spiega che vivere intensamente il ruolo lo portò quasi a identificarsi completamente con Stringer Bell durante le riprese: “Per me era quasi reale diventare quel personaggio”. Questa immersione totale rende oggi difficile affrontare nuovamente quelle immagini senza riaprire ferite o sensazioni troppo forti.

Amy Poehler, fan dichiarata dello show, ha provato a convincerlo ad affrontare la visione completa della serie ora che sono passati molti anni dalla fine delle riprese. Ma Idris mantiene ferma la sua posizione spiegando che preferisce conservare quella memoria intatta piuttosto che rischiare di modificarla rivivendo tutto dall’esterno.

L’importanza della memoria intatta

“Preferisco conservare quella memoria intatta piuttosto che rischiare di modificarla rivivendo tutto dall’esterno”, ha affermato.

Il percorso artistico dopo the wire: idris elba protagonista in altre grandi produzioni

Dopo l’esperienza cruciale con The Wire, Idris Elba è riuscito a costruirsi una carriera solida sia nel piccolo schermo sia al cinema. Il successo internazionale gli è arrivato soprattutto grazie al ruolo principale nella serie Luther, dove interpreta un detective tormentato dalla propria missione contro il crimine londinese.

Parallelamente alla televisione ha preso parte a numerosi film importanti consolidando così la propria immagine pubblica oltre i confini britannici. Questo percorso dimostra come quell’inizio impegnativo abbia rappresentanto solo uno step verso ruoli sempre più variegati ed apprezzati dal pubblico globale.

Nonostante non voglia tornare indietro per riguardarsi The Wire resta evidente quanto quella produzione continui ad accompagnarlo lungo tutta la sua carriera mantenendo viva una traccia indelebile del suo talento drammatico negli anni 2000.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.