I vincitori del Grande Fratello: un viaggio tra i protagonisti delle edizioni Nip e Vip

Il Grande Fratello 2025 si avvicina alla conclusione, ripercorrendo le storie di vincitori iconici come Cristina Plevani, Flavio Montrucchio e Federica Lepanto, che hanno segnato il reality italiano.
I vincitori del Grande Fratello: un viaggio tra i protagonisti delle edizioni Nip e Vip I vincitori del Grande Fratello: un viaggio tra i protagonisti delle edizioni Nip e Vip
I vincitori del Grande Fratello: un viaggio tra i protagonisti delle edizioni Nip e Vip - unita.tv

Il Grande Fratello, uno dei reality show più iconici della televisione italiana, ha visto alternarsi nel corso degli anni una serie di concorrenti che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama dello spettacolo. Con l’edizione del 2025 che si avvicina alla conclusione, è il momento ideale per ripercorrere le storie di chi ha trionfato nella casa di Cinecittà. Alcuni di questi vincitori sono diventati volti noti, mentre altri hanno scelto di allontanarsi dalle telecamere. Scopriamo insieme i protagonisti delle edizioni Nip e Vip.

Grande Fratello 2000: Cristina Plevani

Cristina Plevani è stata la prima vincitrice del Grande Fratello, un evento che ha segnato un’epoca nella televisione italiana. La sua vittoria ha rappresentato un esperimento sociale senza precedenti, con un gruppo di sconosciuti rinchiusi in una casa, privi di contatti con il mondo esterno. L’assenza di tecnologia ha costretto i concorrenti a trovare modi creativi per interagire e mantenere la lucidità. Oltre a Cristina, l’edizione ha visto la partecipazione di personaggi come Pietro Taricone e Rocco Casalino, quest’ultimo divenuto noto anche per il suo impegno politico. Oggi, Cristina ha scelto di mantenere un profilo basso, allontanandosi dal mondo dello spettacolo.

Grande Fratello 2001: Flavio Montrucchio

Flavio Montrucchio è un nome che, sebbene non sia tra i più ricordati, ha saputo costruire una carriera solida dopo la vittoria nel 2001. La sua presenza in programmi come “CentoVetrine” e “Primo Appuntamento” lo ha reso un volto familiare per il pubblico. La sua vita privata è stata altrettanto fortunata: ha incontrato l’ex velina Alessia Mancini, con la quale ha costruito una vita insieme. La sua capacità di reinventarsi ha fatto di lui un esempio di come il Grande Fratello possa aprire porte nel mondo dello spettacolo.

Grande Fratello 2003: Floriana Secondi

Floriana Secondi ha conquistato il pubblico con la sua personalità vivace e autentica. Dopo la vittoria, ha continuato a essere presente in televisione, partecipando a vari programmi, tra cui quelli condotti da Barbara D’Urso. La sua carriera ha subito una svolta nel 2022, quando ha partecipato a “L’Isola dei Famosi“, dimostrando di avere una forte resilienza e voglia di mettersi in gioco. Nonostante il suo allontanamento dalla ribalta, Floriana rimane un simbolo di autenticità e spontaneità.

Grande Fratello 2004: Serena Garitta e Jonathan Kashanian

Serena Garitta è stata una delle vincitrici più amate, grazie anche al supporto della Gialappa’s Band. La sua carriera si è sviluppata attraverso vari programmi televisivi, tra cui “Lucignolo” e “Pomeriggio Cinque“. Jonathan Kashanian, vincitore della stessa edizione, ha utilizzato il suo successo come trampolino di lancio per una carriera nel mondo della moda e come opinionista. Entrambi i concorrenti hanno dimostrato che il Grande Fratello può essere un punto di partenza per carriere diversificate.

Grande Fratello 2006: Augusto De Megni

L’edizione del 2006 ha visto la vittoria di Augusto De Megni, un personaggio che ha fatto parlare di sé per la sua personalità carismatica. Dopo aver vinto un montepremi significativo, Augusto ha scelto di ritirarsi dalla scena pubblica, lasciando dietro di sé un mistero che ha affascinato i fan. Altri concorrenti di quell’edizione, come Filippo Bisciglia e Laura Torrisi, hanno invece trovato successo nel mondo dello spettacolo.

Grande Fratello 2007: Milo Coretti

Milo Coretti è ricordato per il suo spirito vivace e per le sue interazioni memorabili all’interno della casa. La sua vittoria ha fornito materiale abbondante per la Gialappa’s Band, che ha sfruttato le sue gesta per creare un’intera stagione di commenti. Dopo il reality, Milo ha scelto di mantenere un profilo basso, mentre altri concorrenti come Melita Toniolo hanno continuato a farsi notare nel panorama televisivo.

Grande Fratello 2008: Mario Ferretti

Mario Ferretti è un esempio di come non tutti i vincitori del Grande Fratello trovino la loro strada nel mondo dello spettacolo. Dopo la sua partecipazione, ha deciso di dedicarsi alla gestione di un agriturismo, dimostrando che il successo non è sempre legato alla fama televisiva.

Grande Fratello 2009: Ferdi Berisa

Ferdi Berisa ha vinto il Grande Fratello a soli 21 anni, diventando uno dei volti più amati del programma. Dopo la vittoria, ha investito il montepremi nella creazione di Casa Elim, un’associazione dedicata ad aiutare le persone in difficoltà. La sua scelta di utilizzare il successo per fare del bene ha ispirato molti.

Grande Fratello 2010: Mauro Marin

Mauro Marin è noto per il suo carattere provocatorio, che ha portato a numerosi scontri all’interno della casa. Dopo il reality, ha accumulato alcune apparizioni in televisione, ma ha infine deciso di tornare alla sua vita precedente come oste, dimostrando che la vita dopo il Grande Fratello può prendere direzioni inaspettate.

Grande Fratello 2011: Andrea Cocco

Andrea Cocco, ex modello, ha tentato di seguire le orme di Pietro Taricone, prendendo lezioni di recitazione dopo la sua vittoria. Tuttavia, non ha raggiunto il successo sperato nel mondo del cinema, preferendo dedicarsi alla sua vera passione: la cucina.

Grande Fratello 2012: Sabrina Mbarek

Sabrina Mbarek ha sorpreso tutti con la sua vittoria, nonostante non fosse la favorita. Dopo il reality, ha scelto di proseguire gli studi, optando per una vita lontana dai riflettori, un esempio di come il successo possa assumere forme diverse.

Grande Fratello 2014: Mirco Patrilli

Mirco Patrilli, contadino di professione, ha dimostrato che il successo non cambia chi si è. Ha investito i soldi vinti nel suo lavoro agricolo, rimanendo fedele alle sue radici.

Grande Fratello 2015: Federica Lepanto

Federica Lepanto è stata coinvolta in un triangolo amoroso durante il suo percorso nel reality, ma ha saputo emergere come vincitrice. Oggi, lavora come infermiera e fashion influencer, mostrando come le esperienze nel Grande Fratello possano influenzare le carriere future.

Grande Fratello 2018: Alberto Mezzetti

Alberto Mezzetti, soprannominato “Tarzan di Viterbo“, ha fatto parlare di sé per il suo aspetto distintivo. Dopo la partecipazione al reality, ha preso parte a programmi di Barbara D’Urso, ma la sua carriera televisiva ha avuto una brusca interruzione.

Grande Fratello 2019: Martina Nasoni

Martina Nasoni è diventata famosa per essere la musa della canzone “La ragazza con il cuore di latta“. Dopo il reality, ha pubblicato un libro in cui racconta la sua esperienza con una malattia cronica. Oggi, la sua vita si svolge principalmente sui social, dove è diventata un’influencer.

GF Vip: i vincitori

Con l’evoluzione del format, il Grande Fratello ha introdotto la versione Vip, che ha visto la partecipazione di celebrità. I vincitori di queste edizioni hanno continuato a influenzare il panorama televisivo, portando con sé storie e esperienze uniche. La transizione da edizioni Nip a Vip ha arricchito il programma, rendendolo sempre più interessante per il pubblico.