I sansoni: il duo comico siciliano racconta la loro passione per il teatro a Verissimo

Fabrizio e Federico Sansone, noti comici palermitani, raccontano il loro legame con la Sicilia e presentano il film “E poi si vede” durante l’intervista a Verissimo con Silvia Toffanin.
I sansoni: il duo comico siciliano racconta la loro passione per il teatro a Verissimo I sansoni: il duo comico siciliano racconta la loro passione per il teatro a Verissimo
I sansoni: il duo comico siciliano racconta la loro passione per il teatro a Verissimo - unita.tv

Fabrizio e Federico Sansone, noti come “I Sansoni“, hanno fatto il loro debutto nello studio di Verissimo, condividendo la loro storia e il legame profondo con la Sicilia. I due fratelli, originari di Palermo, hanno sempre coltivato la loro passione per la recitazione, che li ha portati a ottenere un notevole successo nel panorama comico italiano. Durante l’intervista, hanno messo in luce il loro amore per la terra natale e per la famiglia, elementi fondamentali della loro vita e carriera.

La loro storia e il legame con la Sicilia

Fabrizio e Federico Sansone hanno raccontato a Silvia Toffanin come la loro passione per il teatro sia nata tra le mura domestiche. Cresciuti in una famiglia di operai, inizialmente i genitori erano scettici riguardo alla loro scelta artistica. Tuttavia, nel corso degli anni, i genitori hanno cambiato idea, diventando i loro più grandi sostenitori. «Dopo dieci anni di carriera, mamma e papà sono i nostri primi fan», hanno affermato i fratelli, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto. La nonna, appartenente a una generazione precedente, è un’altra figura importante nella loro vita, sempre pronta a incoraggiarli e a seguire le loro avventure artistiche.

La Sicilia, per i Sansoni, rappresenta non solo la loro origine, ma anche un rifugio emotivo. Entrambi hanno confermato di vivere ancora sull’isola, sottolineando l’importanza della famiglia e delle radici. «Ci rimarremo perché quella è la nostra terra», hanno dichiarato, evidenziando il forte legame con la loro comunità e le tradizioni locali.

L’intervista e il nuovo film

Durante l’intervista, i fratelli hanno avuto l’opportunità di presentare il loro primo film, intitolato “E poi si vede”. Questo progetto rappresenta un passo significativo nella loro carriera, un traguardo che hanno raggiunto grazie al duro lavoro e alla dedizione. Silvia Toffanin ha colto l’occasione per chiedere a Fabrizio come stesse procedendo la sua vita amorosa. In risposta, Fabrizio ha regalato al pubblico un’imitazione divertente di Gianni Sperti, dimostrando il suo talento per la comicità e la capacità di intrattenere.

L’imitazione ha suscitato risate e applausi, confermando il carisma del duo e la loro abilità nel coinvolgere il pubblico. I Sansoni hanno dimostrato di avere un forte senso dell’umorismo, un elemento che li ha sempre contraddistinti nel loro percorso artistico.

La comicità e il futuro del duo

La comicità di Fabrizio e Federico Sansone è radicata nella loro esperienza personale e nelle dinamiche familiari. La loro capacità di raccontare storie attraverso la risata ha conquistato il pubblico, rendendoli unici nel panorama comico italiano. Con il loro nuovo film, i fratelli intendono continuare a esplorare temi che risuonano con il pubblico, mantenendo sempre un legame con le loro origini siciliane.

Guardando al futuro, i Sansoni sembrano pronti a intraprendere nuove avventure artistiche, continuando a far ridere e a emozionare il loro pubblico. La loro storia è un esempio di come la passione e la dedizione possano portare a realizzare i propri sogni, rimanendo sempre fedeli alle proprie radici e alla propria identità.