I Negrita, storica band italiana, fanno il loro ritorno sulla scena musicale dopo un lungo periodo di silenzio durato sette anni. Il nuovo album, intitolato “Canzoni per anni spietati“, rappresenta una vera e propria “resistenza poetica” e si compone di nove brani, tra cui i singoli di lancio “Non Esistono Innocenti Amico Mio“, “Noi Siamo Gli Altri” e “Nel Blu “. Il progetto include anche due omaggi significativi: “Song to Dylan“, dedicato a Bob Dylan, e una reinterpretazione della celebre “Viva l’Italia” di Francesco De Gregori.
La genesi dell’album e il contesto pandemico
Il nuovo lavoro discografico dei Negrita è nato in un periodo di grande difficoltà , sia per la band che per l’umanità intera. La pandemia ha bloccato la possibilità di esibirsi e di scrivere nuove canzoni, lasciando i membri del gruppo in uno stato di immobilità creativa. Pau, il frontman della band, ha condiviso con FQ Magazine come questo momento di crisi si sia trasformato in un’opportunità di crescita. “Abbiamo vissuto un periodo in cui non riuscivamo più a trovare ispirazione. La pandemia e le tensioni sociali ci hanno divisi, ma alla fine siamo riusciti a sbloccare la nostra creatività ”, ha spiegato.
Attraverso un approfondito studio della musica folk americana, i Negrita sono riusciti a riorganizzare le idee e a dare vita a nuove canzoni. “I testi sono affiorati come se fossero stati scritti da un’altra entità ; sembrava quasi che fossimo posseduti dalla musica”, ha aggiunto Pau, descrivendo il processo creativo che ha portato alla realizzazione dell’album.
Leggi anche:
L’omaggio a Francesco De Gregori
Un elemento di particolare rilevanza nell’album è la reinterpretazione di “Viva l’Italia“, una delle canzoni più iconiche di Francesco De Gregori. Questo brano affronta le complessità dell’identità nazionale e la band ha scelto di rileggerlo in un contesto attuale, caratterizzato da tensioni sociali e culturali. Pau ha sottolineato l’importanza di avere un brano che rappresentasse sia gli aspetti positivi che quelli negativi del nostro Paese. “Avevamo bisogno di un pezzo che potesse dare sia uno schiaffo che una carezza. ‘Viva l’Italia‘ è la scelta perfetta, una canzone magica che racconta quanto siamo italiani, sia nel bene che nel male”, ha dichiarato il cantante.
Il tour di presentazione
A partire dall’8 aprile, i Negrita daranno il via a un tour che porterà le canzoni del nuovo album nei principali club italiani. La prima data si svolgerà all’Atlantico di Roma, mentre il gran finale è previsto per l’1 e 2 maggio al Vox Club di Nonantola. Durante il tour, la band farà tappa in diverse città , tra cui Napoli, Ravenna, Milano, Firenze, Venaria, Brescia, Padova e Rovereto, offrendo ai fan l’opportunità di ascoltare dal vivo le nuove canzoni e rivivere i successi del passato. Questo tour rappresenta non solo un ritorno sul palco, ma anche un momento di connessione con il pubblico, in un periodo in cui la musica può fungere da collante sociale.