Pechino Express ha preso il via con una nuova edizione ricca di emozioni e sfide. Tra i concorrenti spiccano i fratelli Jey e Checco Lillo, noti come I Magici. Jey, prestigiatore di successo sui social, e Checco, studente universitario, si sono messi alla prova in un’avventura che ha messo alla prova le loro capacità e il loro legame. In un’intervista esclusiva con Novella 2000, i due hanno condiviso le loro esperienze, le sfide affrontate e le emozioni vissute durante il programma condotto da Costantino della Gherardesca.
La decisione di partecipare a Pechino Express
La scelta di partecipare a Pechino Express è stata motivata dal desiderio di vivere un’esperienza unica e memorabile. Jey ha spiegato che l’idea di affrontare una sfida così intensa insieme a suo fratello è stata fondamentale. “Volevamo fare qualcosa di nuovo e indimenticabile. Ogni mio successo è sempre stato condiviso con Checco, e questa volta non potevo scegliere compagno migliore”, ha dichiarato. La sinergia tra i due è evidente, e Checco ha aggiunto che la spontaneità del programma ha reso l’esperienza ancora più autentica. “A differenza di altri show, qui ci si sente completamente immersi nell’azione, senza la costante presenza delle telecamere”, ha commentato.
Momenti di sconforto e come superarli
Durante il loro percorso a Pechino Express, Jey e Checco hanno affrontato momenti di sconforto, inevitabili in situazioni di grande pressione. “Ci sono stati attimi difficili, ma sono durati poco. La nostra determinazione a dare il massimo ci ha spinto a superare ogni ostacolo”, ha spiegato Jey. La loro forza risiede nel legame fraterno, che si è rivelato un sostegno fondamentale nei momenti critici. “Bastava uno sguardo per ritrovare la motivazione e andare avanti”, ha aggiunto Checco, evidenziando l’importanza della loro relazione.
Leggi anche:
Incontri indimenticabili lungo il percorso
Le emozioni più forti per i fratelli Lillo sono state legate agli incontri con le persone incontrate durante il viaggio. “Non dimenticheremo mai la gentilezza e l’ospitalità delle persone che abbiamo conosciuto. È sorprendente vedere come chi ha meno sia spesso disposto a dare di più”, ha raccontato Jey. Queste esperienze hanno arricchito il loro viaggio, facendoli riflettere su valori spesso trascurati nella vita quotidiana. La loro avventura non è stata solo una competizione, ma anche un’opportunità di crescita personale.
Relazioni con gli altri concorrenti
Durante l’intervista, i fratelli Lillo hanno scelto di non rivelare con quali concorrenti abbiano legato meno, per evitare spoiler. Tuttavia, hanno condiviso i nomi di coloro con cui hanno trovato maggiore affinità . “Abbiamo legato molto con gli Estetici, Giulio Berruti e Nicolò Maltese, e con i Primi Ballerini, Virna Toppi e Nicola Del Freo. Queste relazioni sono andate oltre la competizione”, hanno affermato. La loro apertura verso gli altri concorrenti ha dimostrato che, nonostante la rivalità , ci sono momenti di amicizia e collaborazione.
La prima tappa e la situazione sentimentale
I Magici hanno già conquistato la prima tappa del reality, un traguardo che ha suscitato entusiasmo e soddisfazione. “È stata una grande emozione vincere la prima tappa. Ci ha dato la carica per affrontare le sfide successive”, hanno commentato. Infine, Jey e Checco hanno accennato alla loro situazione sentimentale attuale, mantenendo un certo riserbo, ma lasciando intendere che la loro avventura a Pechino Express sta influenzando anche la loro vita privata.
Â