I GLAAD Media Awards 2025: Ecco i Vincitori della 36esima Edizione

I GLAAD Media Awards 2025 a Los Angeles celebrano le produzioni che rappresentano la comunità LGBTQ, con premi a “Heartstopper”, “9-1-1: Lone Star” e “Agatha All Along”.
I GLAAD Media Awards 2025: Ecco i Vincitori della 36esima Edizione I GLAAD Media Awards 2025: Ecco i Vincitori della 36esima Edizione
I GLAAD Media Awards 2025: Ecco i Vincitori della 36esima Edizione - unita.tv

La 36esima edizione dei GLAAD Media Awards ha premiato le produzioni che hanno saputo rappresentare in modo autentico e inclusivo la comunità LGBTQ. Tra i riconoscimenti più attesi, spiccano i successi di Heartstopper, 9-1-1: Lone Star e Agatha All Along. La cerimonia, che si è svolta a Los Angeles, ha visto la partecipazione di numerosi artisti e personalità del mondo dello spettacolo, celebrando l’impegno verso una narrazione più veritiera e diversificata.

Heartstopper: Un riconoscimento continuo

Heartstopper, il teen drama di Netflix ispirato al romanzo grafico di Alice Oseman, ha conquistato il premio come miglior programma live-action per ragazzi e famiglie per il terzo anno consecutivo. Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo per la serie, che affronta tematiche di amore e accettazione in un contesto giovanile. La Gay & Lesbian Alliance Against Defamation ha voluto sottolineare l’impatto positivo della serie nel promuovere una rappresentazione autentica della comunità LGBTQ. Tuttavia, i fan sono in attesa di notizie sul rinnovo per una quarta stagione, che potrebbe essere l’ultima, creando un clima di incertezza attorno al futuro della serie.

9-1-1: Lone Star e le sue dinamiche di coppia

Un altro vincitore della serata è stato 9-1-1: Lone Star, il drama di emergenza della FOX, che ha ricevuto il premio come miglior drama. La serie ha attirato l’attenzione per la sua storyline che ruota attorno a TK e Carlos, una coppia che affronta sfide significative nel loro matrimonio. La rappresentazione delle relazioni LGBTQ in contesti di alta tensione ha reso 9-1-1: Lone Star un punto di riferimento per la narrazione inclusiva, dimostrando come le storie d’amore possano essere integrate in trame avvincenti e ricche di azione.

Agatha All Along: Un nuovo arrivo di successo

Agatha All Along, la miniserie Marvel disponibile su Disney+, ha vinto il premio come miglior nuova serie. La serie ha visto la partecipazione di Joe Locke, noto per il suo ruolo in Heartstopper, che ha interpretato William Kaplan, un personaggio apertamente gay. La trama si sviluppa attorno a un adolescente che, dopo un tragico incidente, diventa l’ospite dell’anima di Billy Maximoff, il figlio di Wanda e Visione. Questo mix di elementi fantastici e rappresentazione LGBTQ ha catturato l’attenzione del pubblico, contribuendo al successo della miniserie.

Elenco completo dei premiati

Durante la cerimonia, sono stati annunciati anche altri vincitori in diverse categorie. Ecco un riepilogo dei premiati:

Miglior nuova serie

  • Vincitrice: Agatha All Along
  • Altre nomination: Black Doves, Brilliant Minds, Diarra from Detroit, Fantasmas, Hazbin Hotel, Kaos, Manuale per morire da sola, No Good Deed, Palm Royale.

Miglior drama

  • Vincitore: 9-1-1: Lone Star
  • Altre nomination: Arcane, Doctor Who, Found, Heartbreak High, Interview with the Vampire, Star Trek: Discovery, The Chi, The Umbrella Academy, Wicked City.

Miglior comedy

  • Vincitrice: Hacks
  • Altre nomination: Abbott Elementary, Ghosts, Loot, Shrinking, Somebody Somewhere, Sort Of, The Sex Lives of College Girls, We Are Lady Parts, What We Do in the Shadows.

Miglior miniserie o serie antologica

  • Vincitrice: Baby Reindeer
  • Altre nomination: Becoming Karl Lagerfeld, Carol e la fine del mondo, Eric, Expats, Feud: Capote vs The Swans, Get Millie Black, Mary & George, The New Look, Under the Bridge.

Miglior film TV

  • Vincitore: The Groomsmen: Second Chances
  • Altre nomination: Am I Ok?, Dopo Oliver, Fancy Dance, La madre della sposa, Ricky Stanicky, Season’s Greetings from Cherry Lane, Sweethearts, The Holiday Exchange, Wynonna Earp: Vengeance.

Miglior programmazione o film per ragazzi e famiglie

  • Vincitore: Heartstopper
  • Altre nomination: Empire Waist, Beyond Black Beauty , Jane, La vera casa dei Loud .

Miglior programmazione o film per ragazzi e famiglie

  • Vincitore: Jurassic World: Teoria del caos
  • Altre nomination: A casa dei Loud, Fright Krewe, Hailey’s On It! , Il principe dei draghi, Kiff: The Haunting of Miss McGravy’s House, Monsters & Co. La serie – Lavori in corso!, , Moon Girl e Devil Dinosaur, Primos , The Bravest Knight.

Miglior programmazione per bambini

  • Vincitore: Due Fantagenitori! – Esprimi un desiderio.

Questa edizione dei GLAAD Media Awards ha messo in luce il crescente impegno dell’industria televisiva verso una rappresentazione più inclusiva e autentica delle diverse identità e storie.